Lube, a Monza sfida decisiva
Inizio alle 16 per la diretta Rai

Biancorossi obbligati a vincere perchè arrivando terzi potrebbero andare in Champions

- caricamento letture

Foto-Lube1

di Andrea Busiello

Siamo alle porte di una domenica importante in casa Lube (nella foto i giocatori biancorossi che si abbracciano dopo aver realizzato un punto). I biancorossi infatti, dinanzi alle telecamere della Rai che proporranno il match in diretta a partire dalle ore 16.00 sul canale Raisport, giocheranno a Monza contro la locale compagine lombarda dell’Acqua Paradiso che sta attraversando un buon momento di forma. Sarà una sfida molto importante per entrambe le formazioni con Monza che è al settimo posto a quota 43 e la Lube al quarto con 48 lunghezze. Sulla sponda cuciniera questa trasferta viene indubbiamente presa con le molle ma Macerata è chiamata al successo in terra lombarda se vuole arrivare il più in alto possibile al termine della regular season, che potrebbe significare giocare le sfide che contanto dei play off in casa. Ma il discorso è anche un altro. Infatti il terzo posto alla fine della regular season potrebbe regalare l’accesso alla prossima Champions League alla Lube ed allora i biancorossi sono costretti a cercare di vincere per allungare in classifica e avvicinarsi a questo importante terzo posto. Perchè il terzo posto regalerebbe un posto champions? Semplice. Se la finale scudetto in programma in gara unica a Bologna sarà Trento-Cuneo, ovvero le due squadre che arriveranno rispettivamente al primo e secondo posto in regular season ad andare in Champions sarebbe la terza classificata al termine della stagione regolare. E dunque sarà fondamentale per la Lube accaparrarsi questo piazzamento per avere buone chance di agguantare la Champions della prossima stagione, che in altro modo può essere raggiunta o vincendo lo scudetto o arrivando alla finale scudetto. Premesso ciò, la gara di domani a Monza si rivela decisiva per le sorti della Lube in ottica regular season. La formazione di coach Berruto propone la diagonale composta dal palleggiatore Travica e dall’opposto Gavotto, le due bande Rauwerdink e Sivula (o Molteni) con al centro Buti e Forni. Libero, Exiga. La Lube, dal canto suo, propone il solito sestetto con Vermiglio in diagonale con Omrcen, Cisolla e Martino di mano con Stankovic e Podrascanin al centro. Libero, Mirko Corsano. Insomma gli ingredienti per un match ad alta quota ci sono tutti, la Lube è chiamata al successo se vuole raggiungere la terza piazza finale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X