di Alessandra Pierini
“Al 90 % sarà Carlo Taormina il candidato Sindaco di Lega Italia a Macerata”. Il leader nazionale e fondatore del nuovo partito che si propone come una lista civica per l’Italia, avvocato noto per aver difeso in passato la mamma di Cogne e per aver preso parte alla controversi Telekom Serbia del 2003, potrebbe quindi decidere di tornare, con altre vesti, nella nostra città in cui è stato in passato docente di procedura penale presso la facoltà di Giurisprudenza. Lo annunciano Mirko Canala, candidato alla presidenza della Regione Marche, Massimo Verducci, responsabile provinciale di Lega Italia e Daniela Guidi, responsabile per il Piceno i quali non hanno affatto gradito il dietro front di Giulio Conti, al quale avevano garantito il loro appoggio e hanno deciso di correre in solitaria.
“Le ultime uscite fatte dai politici di questa città non ci sono piaciute perchè non rispecchiano i nostri ideali e riteniamo che non sia giusto prendere in giro l’elettorato – afferma Mirko Canala – abbiamo perciò deciso che a Macerata vogliamo una nostra identità. Abbiamo raccontato a Carlo Taormina cosa stava succedendo e con lui abbiamo pensato alla sua candidatura. Stiamo ora valutando la fattibilità della cosa poi decideremo definitivamente. In alternativa proporremo un altro avvocato. In ogni caso diciamo basta a questo modo di fare politica con promesse non mantenuto e dichiarazioni smentite subito dopo averle fatte” Dello stesso avviso Massimo Verducci: “Siamo un partito nuovo, non ci aspettiamo risultati grandiosi ma almeno vogliamo essere onesti con l’elettorato.”
Prendendo spunto anche dalla cronaca cittadina, Mirko Canala passa poi a parlare del problema più volte sollevato del sistema bancario, lucroso e inadeguato alla realtà economica italiana: “Vi ho portato i dati di una rivista pubblica in cui vengono comunicati i dati relativi agli utili dei vari istituti bancari. Sono altissimi per tutte le banche italiane, per citarne una la Banca delle Marche ha 107.900 milioni di euro. Intanto le aziende chiudono perchè non hanno alcun tipo di sostegno. Faccio un appello alla Cotognini che è in grossa di difficoltà, ci contatti, noi possiamo aiutarli”
Conclude Daniela Guidi: “L’altro giorno ho visto in banca un manifesto con uno slogan che proponeva finanziamenti per l’acquisto di libri scolastici e per il pagamento delle tasse universitarie. Questo vuol dire che le famiglie non riescono più a sostenersi e la responsabilità è imputabile al lucro del sistema. Noi vogliamo fare molto per migliorare le cose. Ho visto l’annuario della Regione Marche e mi sento di dire che Spacca ha fatto un ottimo lavoro. Mi auguro per questa Regione che in futuro, qualunque sia il colore del Governatore, le cose migliorino.”
I temi e le priorità di Lega Italia, quindi restano le stesse. Il candidato e le alleanze sono inceve inedite e da seguire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate, ho perso il conto. A quanti siamo? E poi perchè solo avvocati?
Allora Macerata è diventata terra di conquista visto il nulla degli ultimi 30 anni! Quindi si accapiglieranno tutti per conquistare qesta “res nullius”…stiamo messi bene!
Taormina chi?
.
.
.
.
.
http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Taormina
.
.
.
.
(solo il materdì di carnevale, in tema di frizzi e lazzi e fregnacce, poteva essere avanzata una proposta simile)
Confido fermamente in quel 10 %…
….una sera al bar….tra scherzi e battute varie…..è carnevale.
Ma domattina sorge il sole…..
questa è meravigliosa!
Un gran conoscitore di Macerata e dei suoi problemi….
Alla faccia di chi pensa che la politica sia una cosa seria…
…aaaah!!! Ho capito! E’ carnevale…
Chissa` dopo carnevale sara` Pasqua.
Chi ci sara` nell`uovo?
A tutti i camdidati sindaci vorrei fare una domanda. Inizio con Carlo Taormina, ma anche gli altri sono pregati di rispondere.
Abbiamo visto cosa è successo alla protezione civile. Credo nell’onestà di bertolaso, ma secondo me non ha avuto la capacità di controllare i suoi collaboratori. Per questo dovrebbe dare le dimissioni lasciando il posto a chi ha maggiore capacità di gestire gli uomini. Lei candidato sindaco cosa ne pensa? E’ importante saperlo per capire poi come sceglierà gli uomini.
Domattina sorgeilsole.Che sia una buona giornata?
ecco, Taormina ci mancava!!!
Corona a Monte San Giusto, Taormina a Macerata…. Platinette dove si candida??
l’avevo detto in tempi non sospetti – ed ora lo ribadisco : data la moltiplicazione dei candidati, non mi dispiacerebbe Bigazzi (il mangiagatti) come sindaco.
Al momento i candidati sono sempre 7 ma c’è una staffetta.
Fuori Conti e dentro Taormina (ma non è detto che la città ci guadagni).
Potrebbero diventare 6 se l’UDC -che smentisce- raggiungesse un mero accordo sulle poltrone con il camerata Pistarelli
Perche` no MORGAN ?
Morgan no perchè ha pubblicamente ammesso quello che molti parlamentari, uomini di spettacolo, liberi professionisti nascondono.
Come dice quel vecchio proverbio: “qui in Italia si “sniffa” (o fuma o ineietta) ma non si dice” 🙂
Onestamente trovo stucchevole leggere le morali di tanti sapientoni che poi come pecore vanno a votare i soliti politici e i soliti partiti. Chi non è senza peccato scagli la prima pietra, sul selciato se ne troverebbero molto meno di quanto si possa credere
caro professor Munafò, capisco la sua maggiore dimestichezza con i numeri che con i testi…evangelici, ma il testo evangelico dice il contrario: “chi è senza peccato…”! Sarà per questo equivoco che tutti, compreso lei, scagliano pietre!???
Questa candidatura: Che scandalooooooooooo!!!
Grazie per la correzione Maulo si tratta di un evidente refuso il “non” non c’entra ovviamente
io candido topo gigio, l’ho sentito a proposito della pandemia e mi sembra proprio perfetto per fare il sindaco. e poi intercetterebbe l’elettorato cattolico!!
What about Rocco Siffredi? Penso che la meta degli elettrori possa essere d`accordo con me
Sig. Marcelli, di [email protected]@@@ ne abbiamo già tanti -che fanno politica a Macerata- che di un altro non ne abbiamo proprio bisogno 🙂
Si penso che sia vero quello che dici sorry about carnevale e` finito ieri.
Per qualcuno qui il carnevale dura 365 giorni l’ano, anno dopo anno….
E la luce che si vede, in fondo al tunnel, non è il sole ma è quella del treno in arrivo 🙂
Magari contromano 🙂
al peggio non c’è mai fine…..
Per fargli conoscere Macerata, gli faranno un plastico come da Vespa?
….non ricordo…chi era quella che era perennemente incinta???
Domando scusa ma l’avvocato Taormina so che si è candidato per la Presidente della regione Lazio. Mi Sembra strano che possa presentarsi anche come sindaco di Macerata. Non conosco la legge in merito ma…da “uomo della strada” non mi sembra corretto poter effettuare 2 candidature del genere.
certo, la lega italia di cui è presidente lo ha candidato anche lì. bè che c’è di strano? uno adesso non può fare il presidente della regione lazio e il sindaco di macerata? più che lega italia, mi sembra da legare…
Perche questa gente si candida a destra e sinistra?
Stanno forse cercando un impiego fisso per risollevare i propi c/c.
che senso ha candidarsi come sindaco in una citta` di cui non si sa nulla?
Pensavo avessimo gia` toccato il fondo ma vedo che questo e` un fondo senza fondo.
Il problema è che dopo aver toccato il fondo (e il tonfo si è sentito chiarissimo fino in New Zeland) questi (incuranti di tutto invece che scomparire nella fogna della storia) cominciano pure a scavare…. 🙂
Lancio una sfida a tutti i candidati Sindaci di Macerata:
Sono pronto a fare propaganda e procurargli un sacco di voti (sicuramente sopra le 10.000 preferenze) a chi, oltre a presentare un validissimo programma per la nostra spledida Città riesca:
1) a rinunziare ad € 2000.00 ( duemila) al mese della loro provvigione ed € 500,00 (cinquecento) del compenso i relativi assessori a favore delle famiglie povere di Macerata o a scopi benefici
2) Rinuziare a privilegi del tipo auto blù, cellulare, poltrona di autorità allo sferistereo e di altre manifestazioni pubbliche con relativo pagamento del biglietto come tutti i cittadini,viaggi di interesse pubblico a spese proprie
3) Una politica immediata di assegnazione ai meno abbienti di case popolari.
4) Invito a casa del futuro Sindaco di un povero di Macerata una volta alla settimana.
5) Disponibilità del Sindaco per tutti i cittadini sei giorni settimanali dal lunedì al sabato incluso.
Logicamente queste proposte devono essere accettate per iscritto come contratto con i maceratesi.E nessuno per favore mi venga a priori a dirmi che questo non è possibile perchè la legge lo vieta o altre cose di questo genere!!!