scandalizzati da quanto ha fatto il sindaco di Macerata quando era consigliere comunale, sicuramente ora gli esponenti del pdl stigmatizzerano con ancor più vigore il fatto che il premier abbia i suoi legali direttamente in parlamento.
i negozi cinesi vendono prodotti cinesi a poco prezzo, i negozi italiani vendono prodotti cinesi a caro prezzo. ormai praticamente tutto è fatto in cina, e persino le scarpe dei nostri scarpari locali, che magari andiamo a comprare in fabbrica tutti contenti di favorire l'economia locale, vengono in realtà realizzate nei tomaifici clandestini dei cinesi, che infatti proliferano. sono buoni tutti ad andare a prendersela con quattro negozi sfigati, che per altro sono sempre vuoti, e temo abbiano altre finalità per i proprietari. ma sei un imprenditore lanciatissimo, fai la pubblicità sulle riviste patinate, ti proclami defensor scarparorum, perché fai fare i tuoi prodotti in una fabbrichetta clandestina di schiavi?
eroina, marijuana, alcol, ma anche videopoker o patatine fritte.. tutte dipendenze per sostituire una sola mancanza: l'amore. solo l'amore ci renderà liberi!
vorrei solo dire a munafò, che non sembra così disgustato dai maceratesi quando, a tutte le elezioni comunali, si presenta per chiedere voti.
un saluto caro a mauro
in italia, l'uso personale di stupefacenti non è reato, dunque non sarebbe giustifcata in alcun modo la pubblicazione dei nomi di chi, a casa sua, assume sostanze.
la riduzione del tempo per mettersi in regola è stata imposta dalla riduzione (imposta per legge, anche se non c'è nel codice della strada) del tempo per la notifica della sanzione. però davvero il sistema di dover andare all'apm è del 2 avanti cristo
il passaggio al nuovo cup è stato un casino, ok. però è quanto meno raro che una donna all'inizio della gravidanza prenoti solo un'ecografia. di solito si va da un ginecologo che, oltre all'esame, te la interpreta, ti dice il periodo della possibile nascita, ti dice cosa mangiare e cosa evitare, che integratori prendere, gli esami del sangue da fare. bastasse un'ecografia! e per farsi visitare dal ginecologo non ci sono questi tempi di attesa biblici.
ok, comunque sakineh è stata condannata a dieci anni per l'omicidio del marito, e alla lapidazione per adulterio (condanna avuta nel 2006). secondo la legge iraniana, l'adulterio va punito con la lapidazione. poi c'è da dire che per contrastare la testimonianza di uomo, ci vogliono almeno tre donne, sempre per la legge coranica... se (anche a torto) il mondo guarda un po' a quello che succede in medioriente, male non ci fa.
la pena di morte è una barbarie dovunque sia applicata. detto questo, paragonare la situazione politica americana a quella iraniana mi sembra un po' forte, pur con tutto il male che si può dire degli usa. la storia di sakineh è diventata un po' un caso, a torto o a ragione, per portare l'attenzione su un paese che non si può indicare come modello di democrazia, tanto che lì ancora si ritiene anche solo ipotizzabile una condanna per lapidazione, cioè per aggressione violenta da parte della folla. quanto alla cina, gli abusi che compie sono molteplici, ma qui in italia stiamo bene attenti anche a non ricevere il dalai lama in casa, per paura delle ritorsioni economiche.
si vede che non guardavate x -files... è ovvio che dietro a questa storia della piscina (del tutto inverosimile) c'è il pentagono, che vuole coprire tutte le notizie sugli et che arrivano ogni giorno sul nostro pianeta!!!!!
l'esclusione della lam poi non è dipesa in alcun modo dall'opposizione del pd al primo ricorso al tar! la commissione elettorale l'ha esclusa, a torto o a ragione.
è il contrario: gentilucci era pronto a trattare la rinuncia al ricorso al consiglio di stato con chi è stato eletto (cioè capponi), non con chi era all'opposizione (che non aveva niente da offrirgli). gentilucci l'ha detto più volte: il pdl non si è fatto sentire, e la lam è andata avanti. l'unico che, dal punto di vista politico, poteva evitare le elezioni era capponi, chiedendo a gentilucci di rinunciare in cambio di quello che vuole gentilucci (che non so cosa sia). il pd non poteva fare proprio nulla in questa vicenda.
migliaia di persone che cantano, parlano, ridono per tutta la notte, dimenticando i loro problemi, non sentendo la stanchezza, facendo amicizia e divertendosi. solo all'alba si disperdono, dopo la celebrazione di un rito collettivo. dietro di loro, lasciano una scia di cartacce, bottigliette e sporco vario. è un rave? no, è il pellegrinaggio a loreto.
a me sta bene tutto: la proliferazione di consigli comunali provinciali regionali e di quartiere, i carrozzoni, gli incarichi inutili, le leggi ad personam, i favori ai soliti noti, tutto, ma una volta tra questi fortunati non potrei capitare pure io?? un paio di migliaia di euri da buttare per darmi una qualifica qualunque, un compito a caso, non si trovano proprio?? se me li dessero, gli farei vedere come li so aprire io i crodini! ho una certa professionalità, e do del tu a tante persone...
solo gli uomini possono definire "leggendari" i battaglioni, che di leggendario hanno il numero di morti portati a casa. solo gli uomini possono ideare un concetto come "l'epica della battaglia". è incredibile quanto la violenza, anche per gli uomini più colti di oggi, sia ancora un linguaggio.
per la precisione, magdalo mussio nacque a Volterra nel 1925. Dopo aver studiato a Firenze, girò il mondo. Quindi si fermò nelle Marche: per una trentina di anni abitò nella campagna di Pollenza, lavorando con l'Accademia di belle arti di Macerata. Quindi, nel 2005, si trasferì a Civitanova Alta, dove morì un anno dopo. Un anno, forse un po' poco per definirlo "civitanovese d'adozione".
io sogno di poter avere, un giorno, una destra e una sinistra civili, che non pensino solo al proprio misero orticello ma a governare per il bene di tutti
rutelli si scandalizza perché qui sono tutti avvocati. in questa provincia, unica in italia con due facoltà di giurisprudenza, in effetti di giuristi ce ne sono parecchi. ma almeno loro hanno un lavoro, una professione di cui vivere al di fuori della politica. rutelli può dire altrettanto di se stesso?
forse difendo l'indifendibile, ma con questa logica, essendo noi molto spesso in campagna elettorale, i politici dovrebbero stare sempre fermi per non essere accusati di fare propaganda. magari fosse che per farsi votare gli amministratori realizzassero strade, rotatorie, piscine, teatri, invece che parlare parlare parlare.
certo, la lega italia di cui è presidente lo ha candidato anche lì. bè che c'è di strano? uno adesso non può fare il presidente della regione lazio e il sindaco di macerata? più che lega italia, mi sembra da legare...
io candido topo gigio, l'ho sentito a proposito della pandemia e mi sembra proprio perfetto per fare il sindaco. e poi intercetterebbe l'elettorato cattolico!!
per carità, illustre signor gelsomino, lungi da me l'idea di attentare o minacciare in qualsiasi modo la sua salute! lo dicevo per me stessa. il senso era: non c'è eco, ma mi devo accontentare perché almeno ho ancora una relativa salute. "ho", prima persona singolare riferita a me medesima. per il resto, dopo la valanga di insulti con cui ha onorato me e la categoria a cui bene o male appartengo, chiudo il dibattito perché vedo che non ci allontaniamo dai luoghi comuni, che secondo me sono davvero posti mal frequentati.
non essendo io nemmeno l'ombra di siani, la mia eventuale offesa non deve dispiacerle affatto. comunque non sono affatto offesa, anzi sono lieta di aver potuto fare un dibattito interessante sulla comunicazione di massa. certo, qui di umberto eco non ne vedo né di fronte né all'orizzonte, ma quando c'è la salute...
questo discorso è molto interessante, e ovviamente mi sta a cuore. perciò signor gelsomino le rispondo anche se ormai, esendo arretrata questa notizia sul sito, non so se leggerà la mia risposta. per prima cosa, i problemi dei guadagni della categoria sono solo della categoria. detto questo, al di là del 740, continuo a non condividere questa accusa di fare il lavoro "tanto per farlo". ma chi glielo ha detto? ma da cosa lo deduce? la notizia della signora arrestata perché rubava ortaggi era tutt'altro che da nascondere, anzi forse andava messa ancora più in risalto, e approfondita, perché è gravissimo che siamo ridotti a rubare due carote. se non lo abbiamo fatto, è stato proprio per non strumentalizzare la commessa. non abbiamo messo il nome, le iniziali, l'età , il paese di residenza, nullla che potesse farla riconoscere, e sfido chiunque a dirmi che ha capito chi fosse. però il fatto in sé era significativo e andava detto, senza enfasi e senza nasconderlo. ci sono fior di studi che dimostrano che dove la stampa scrive di tutto c'è più democrazia, a prescindere, come direbbe totò. detto questo, tutti possiamo sempre fare di più e meglio. ed è vero anche che si pubblicano gli interventi di tutti, persino di chi scrive "matriciana" invece di "amatriciana", per dirne una. nel suo paesino è successo di tutto? è grave che non ce ne siamo accorti, ma è anche possibile che quello che a un cittadino sembra "di tutto" non sia valutato nella stessa maniera da un giornalista. per altro, se qualcuno ha una storia da raccontarmi, io lavoro pure il 25 dicembre per scriverla. infine di intoccabili non ce ne sono da nessuna parte. lei infatti è liberissimo di criticare i giornalisti, come sta facendo, ma poi deve aspettarselo che i giornalisti, quanto meno, le rispondano. e non è che può fare l'offeso e tirare in ballo la sua libertà che, glielo assicuro, nessuno vuole toccare.
qualcuno mi può spiegare dove è l'approssimazione? quando un giornalista è impreciso, anche se non è colpa sua, anche se la fonte usata è un'istituzione, paga con una condanna penale e un risarcimento. dunque c'è poco spazio davvero per l'approssimazione, sulla stampa.
questi signori si informano. infatti nella frase "arrestato allenatore per spaccio" non c'è neanche una preposizione smentibile. il fatto è quello, purtroppo, e c'è poco da fare. comunque dispiace anche a me
per risanare la zona della stazione propongo o l'apposizione di un gigantesco crocifisso modello rio de janeiro, o in alternativa l'intitolazione di una via a craxi. e chi non è d'accordo o è un senzadio rivoltante, o un forcaiolo amico di di pietro (l'ex pm...)
scindere la vicenda politica da quella giudiziaria sarebbe possibile, se la vicenda giudiziaria riguardasse, che ne so, un incidente stradale capitato durante una vacanza al mare, un abuso edilizio per coprire la terrazza di casa, un insulto sparato alla vicina pallosa. ma qui giudiziario e politico si legano, si intrecciano, si fondono. almeno, sarebbe stato carino difendersi all'interno del processo, dichiararsi anche innocente, ma accettare la legge, come deve fare qualunque povero cittadino. accettare le leggi è la base della convivenza, e la mia mente è molto serena nel pensare questo.
gentile maurizio mosca, lei è troppo generoso con me, nota inquinatrice del centro italia. comunque, brecht avrebbe detto: "ci sedemmo dalla parte del torto, perché tutti gli altri posti erano occupati"
certo, considero i benefici ambientali, ma considero anche i malefici delle duecento lavatrici (e mi tengo bassissima) in termini di energia elettrica e e detersivi. il bambino sarà anche contento di non avere materiali tossici addosso, ma lo sarà meno quando la sua mamma (che oltre a lavoratrice, cuoca, stiratrice, pulitrice, svezzatrice, moglie, sarà costretta a diventare anche lavandaia) non avrà più neanche cinque minuti per giocarci!
mi sta bene tutto, spengo le luci, mangio solo prodotti locali, ho il riscaldamento centralizzato, vado a piedi, o magari neanche vado! però non mi fate fare duecento lavatrici di pannolini, a tutto c'è un limite
bravo matteo, si capiva che era solo un momento di relax, e di umanità. non è che un candidato può vivere solo di rampazararilanciolegiovanicoppieanzianisoliviabilitàsferisterioleimpreselacameradicommerciopadrematteoricci ecc ecc
paolapagna
Utente dal
22/10/2009
Totale commenti
59