di Andrea Busiello
La Lube è ritornata in palestra decisamente rinfrancata dal bel successo ottenuto sabato scorso contro Monza nel recupero dell’unidicesima giornata. E’ stata una gara molto combattuta che però alla fine ha visto prevalere con un prezioso 3-1 la compagine di Macerata. Quella che si apre è una settimana molto calda per la Lube perchè giovedi alle ore 20.30 ci sarà la sfida di Taranto contro la Prisma e poi domenica alle 16.00 al Fontescodella i biancorossi se la dovranno vedere contro Cuneo. Abbiamo parlato di passato, presente e futuro con il coach biancorosso Fefè De Giorgi (nella foto).
De Giorgi, partiamo dalla gara vinta sabato contro Monza: un successo molto importante…
“Certamente. E’ stata una vittoria bella, sofferta ma molto preziosa per la classifica e per il morale che ci permette di continuare a lavorare in questo modo in palestra perchè siamo sulla strada giusta. Ora comincerà un tour de force con gare ogni tre giorni e dunque noi dovremo farci trovare preparati a vincere ogni sfida”.
Abbiamo notato dei progressi nel gioco contro i lombardi, concorda?
“Si, è vero abbiamo fatto dei passi in avanti sotto diversi punti di vista. Mi è piaciuto molto il carattere della squadra che sotto nel punteggio nella parte finale del quarto set è riuscita a ribaltare la situazione ed alla fine sono giunti questi tre punti che migliorano la nostra classifica e ci permettono di guardare la classifica con l’intento di continuare a migliorarla”.
Adesso arriva una settimana infuocata dove tra giovedì e domenica vi giocherete il futuro, soprattutto in ottica final eight di Coppa Italia…
“Decisamente. Le partite diminuiscono e dunque ogni gara è l’occasione per migliorare la posizione o viceversa. Saranno due sfide difficili perchè ci mettono di fronte a squadre molto valide ma io voglio pensare ad una gara alla volta ed allora concentriamoci solo sulla trasferta di Taranto”.
Parliamo proprio della sfida di giovedì: quali sono i punti di forza dei pugliesi?
“Nel complesso sono una buona squadra ed in casa sono molto insidiosi. Hanno un palleggiatore molto bravo e degli attaccanti altrettanto interessanti ma noi dovremo pensare a fare il nostro gioco e cercare di vincere a tutti i costi questa gara perchè continuare questa scia intrapresa è quello che vogliamo. Sarà dura ma sono fiducioso che possiamo tornare dalla trasferta di Taranto con un bel successo”.
Per arrivare fra le prime quattro al termine del girone d’andata quanti punti servono alla Lube nelle restanti quattro sfide che ci separano dalla fine del girone ascendente?
“Non mi piace fare calcoli. Io penso solo a partita per partita senza guardare molto oltre. Adesso abbiamo Taranto e dobbiamo cercare di vincere questo match poi parleremo delle prossime sfide. Una cosa è certa: se le vinceremo tutte e quattro saremo sicuramente tra le prime quattro..”.
Lei è da diversi anni qui a Macerata, precisametne cinque: come si trova con l’ambiente e la città?
“Per quanto riguarda la società credo che il fatto di essere da cinque anni l’allenatore della Lube testimoni come mi trovi benissimo, anche perchè essere per così tanti anni con la stessa squadra qualcosa significherà pure, no? Per ciò che concerne la città diciamo che la vivo con intensità perchè avendo la famiglia qui con me e le figlie che frequentano la scuola a Macerata sono in simbiosi anche per quello che riguarda la parte extrasportiva”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati