di Andrea Busiello
Dopo l’invasione di Grbic di domenica scorsa alle ore 20.03 che ha sancito la vittoria dello scudetto della Copra Piacenza la stagione del volley 2008/2009 ha chiuso i battenti e così, inevitabilmente è subito cominciata quella 2009/2010. Certo non agonismo, ma solo mercato. Tanto mercato dato che la pentola bolle in tutte le piazze italiane della massima serie ed allora andiamo a riepilogare cosa sta succedendo un pò in chiave globale in tutti i roster del massimo campionato di volley. E’ fondamentale dire che questi giorni che ci porteranno fino alla fine del mese, e la prima di giugno saranno decisivi per quasi tutti i sestetti. A Macerata dopo aver ufficializzato l’ingaggio di Murilo ci si guarda sempre intorno con il sogno Kazyiski che sembra essere più un’utopia che una possibilità al momento ed allora più concretamente si possono vagliare altre ipotesi, anche se come scritto tempo addietro in caso di mancato arrivo di uno straniero di posto 4 “Pesante” Martino dovrebbe rimanere al suo posto saldamente nonostante in molti lo vedono fuori da Macerata per la prossima stagione. Al centro l’ipotesi di un colpo Gustavo (nella foto con la casacca della nazionale carioca) non è assolutamente da escludere, tutt’altro, è una pista decisamente praticabile. In effetti il brasiliano, per chi non lo sapesse, è il fratello di Murilo e dunque potrebbe chiedere egli stesso di praticare la pista Macerata anche se nelle settimane passate lui stesso aveva chiesto di tornare in Brasile. Staremo a vedere. Passiamo ad altre squadre. A Treviso è stato ufficializzato il nome di Roberto Piazza come allenatore, a dire il vero con un pò di sorpresa perchè sembrava fatta per Flavio Gulinelli (coach dell’Iraklis in questa stagione magnifica per lui) ed invece la scelta è ricaduta sull’ex secondo coach della Dinamo Mosca. Un’autentica scommessa per il sodalizio trevigiano. In casa Sisley si ripartirà dalla diagonale Ricardo-Fei e dall’esclusione di Cisolla. Capitolo Cuneo. Come riferito nell’intervista pubblicata ieri al neo coach settempedano Alberto Giuliani la società del patron Lannutti anche nella prossima stagione avrà l’obiettivo di fare molto bene e così sono subito stati confermati Nikolov, Wijsmans e Fortunato. Nelle prossime ore potrebbe arrivare a Cuneo anche Grbic dove per lui l’esperienza a Trento sembra essere destinata a finire. E Trento? Dopo lo scudetto perso l’ipotesi di un ridimensionamento è tutt’altro che improbabile. Winiarski potrebbe prendere la via di Modena. Ma la delusione nel clan di patron Mosna è tanta e la sensazione è che prima della fine della settimana non verranno ufficializzate mosse, ne in entrata, ne tantomeno in uscita. A Modena dopo l’approdo di coach Silvano Prandi l’idea è quella di costruire una buona squadra e da qui il sogno Mijlkovic (ex Lube per chi non lo ricordasse) che potrebbe essere praticabile, così come praticabile potrebbe essere il ritorno di Mastrangelo. E la scudettata Piacenza? Bhè la risposta sembra essere pittosto scontata: riconferma in blocco dell’intero gruppo. In effetti sarebbe da scellerati muovere qualche pedina in uno scacchiere che è riuscito a vincere lo scudetto con pieno merito. Il destino di Montichiari, Verona, Perugia, Martina, e Pineto? E’ ancora presto per definirlo dato che appena si cominceranno a muovere le pedine che contano allora si potrà dar vita anche al mercato di queste squadre di media classifica. E nella vicina Loreto, infine, si sta facendo di tutto per disputare il campionato di Serie A1. E’ difficile, perchè oltre all’aspetto economico, dove la società per costruire una squadra degna di poter lottare per la salvezza nel massimo campionato deve investire davvero soldi che non ha quasi, si sta muovendo in maniera incredibile anche il Comune per rendere agibile l’impianto di gioco. Perchè per poter far giocare a Loreto la squadra in A1 bisognerebbe nell’arco dell’estate fare dei lavori straordinari, ma la netta sensazione è che alla fine si potrebbe arrivare a tutto ciò. Ovvero che l’amministrazione comunale faccia i “Miracoli” per la struttura del Palaserenelli e che la società ne faccia altrettanti, economicamente parlando, per cercare di disputare una stagione di A1 dove si possa lottare per la salvezza. Una cosa è certa: a Macerata la Lube è da oltre un decennio che primeggia in Europa (e sottolineiamo Europa!) e chiede un Palazzetto dove giocare senza mai aver ottenuto niente. A Loreto invece nel giro di 3 mesi stanno facendo i “Miracoli” e sin dai primi di Luglio partiranno i lavori al palazzetto per far si che la struttura sia pronta per la fine di settembre, di modo da poter saltare solamente la preparazione ed un paio di partite di campionato. Beh se ciò accadesse un plauso doveroso alla vicina Loreto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ECCO QUANTO RIPORTA IL PORTALE http://WWW.VOLLEYBALL.IT
TREVISO – Con Samuele Papi che oggi compie 36 anni e ha accettato per le prossime stagioni il ruolo di terzo martello, in casa della Sisley Treviso si guarda al dopo Cisolla. Radio mercato, tra le varie ipotesi, vocifera di uno scambio alla pari Cisolla-Gustavo alla Lube per il giovane Matteo Martino a titolo definitivo.
Un’altra ipotesi per sostituire Alberto Cisolla sarebbe quella del talento polacco Michal Winiarski da Trento.
loreto tre mesi per un miracolo,macerata 10 anni per decidere altri venti per realizzarlo,una sola parola vergogna!!!!!!!!!!!
ottimo articolo riassuntivo… come al solito coplimenti mr busiello!! 🙂
“Trentino Volley comunica che non è stato possibile chiudere positivamente la trattativa per il rinnovo del contratto con il capitano Nikola Grbic.
Al giocatore serbo va il ringraziamento della Società per l’impegno profuso nelle due stagioni di permanenza a Trento, durante le quali anche grazie alle sue prestazioni sono stati conquistati uno scudetto ed una Champions League”.
Ecco il comunicato ufficiale della società di Trento dove vengono dunque spiegate le motivazioni della perdita di un tassello di grandissimo spessore. Dovrebbe essere solo questione di ore ma tutto porta Grbic a ricomporre la diagonale palleggiatore-opposto dell’ex Scudetto di Trento in quel di Cuneo con Nikolov. Con questo tassello che si è mosso è cominciata ufficialmente la stagione del mercato e se Trento perde Grbic…Tutto può succedere!
“Primo colpo sul mercato finalizzato alla costruzione della squadra per la stagione 2009/2010 in casa Bre Banca Lannutti con l’ingaggio del palleggiatore serbo Nikola Grbic, Campione d’Europa con l’Itas Diatec Trentino. La società cuneese ha condotto una serrata trattativa per convincere il forte atleta serbo a tornare a vestire, per il prossimo anno, i colori della nostra squadra, vincendo la resistenza sia di Trento che di altre società italiane. La ferma volontà della società cuneese di allestire una formazione sempre più competitiva ed in grado di poter competere ad armi pari per le prime posizioni è stato sicuramente l’elemento principale che ha indotto l’atleta a condividere il progetto cuneese”.
Di tutta risposta, non a distanza di ore, ma bensi di minuti ecco sopra riportato il comunicato della formazione piemontese Cuneo apparso pochi istanti fa sul proprio sito internet. Dunque ora è ufficiale: Grbic sarà il palleggiatore di Cuneo nella stagione 2009/2010.