Champions, la Lube è a Praga
Contro Trento in palio la finalissima

- caricamento letture

arena-praga

Da Praga

Andrea Busiello

Viaggio sereno per la Lube, che è arrivata in tarda mattinata in quel di Praga dove domani alle ore 19 si giocherà la semifinale di Champions League contro l’altra compagine italiana dell’Itas Trento. In attesa dei circa 400 tifosi che arriveranno domani, la squadra in serata effettuerà un allenamento di rifinitura all’O2 Arena prima di preparare al meglio e nei minimi dettagli questa importantissima semifinale di Champions League.

Sull’aereo clima disteso tra tutti i componenti con battute scherzose di Bartoletti che ci rivela: “Farò il muro decisivo del match. Vedrete”. Ma anche Snippe cerca di stemperare la tensione nella maniera giusta: “Mi farò trovare pronto se sarò chiamato in causa. D’altronde giocare contro Trento mi ha sempre stimolato a far bene”. Un sorriso a 360° lo si scorge sul volto di Lebl che si sente a casa: “Sono felice di giocare in casa mia questa competizione – dice il “Gigante buono”  – Contro Trento sarà durissima ma sono fiducioso”.

Dunque le ore antecedenti il match sono vissute in maniera serena dai biancorossi. Ma andiamo a presentare proprio il confronto che si giocherà in un impianto (nella foto) verosimilmente quasi tutto esaurito (sono 18.000 i posti a sedere!). Partiamo dai trentini che sono arrivati già giovedì qui a Praga e si schiereranno con il sestetto base. Grbic in palleggio, diagonale con Vissotto, Kazyiski e Winiarski in banda con Birarelli e Piscopo che agiranno al centro. Libero: Bari. La Lube invece risponderà con il sestetto base, ovvero con la diagonale composta da Vermiglio ed Omrcen, Swiderski e Martino di mano con Lebl e Rodrigao al centro. Libero, naturalmente, Mirko Corsano. Quali i punti di forza di Trento? Indubbiamente sua maestà Kazyiski, che sarà il giocatore da marcare nel migliore dei modi perchè sarà la bocca da fuoco dei campioni d’Italia. Di certo la differenza (in negativo) potrebbe anche essere fatta dall’inesperienza di Vissotto sulla quale la Lube deve cercare di mettere maggior pressione psicologica possibile dato che è un giocatore, questo, che arriva per la prima volta a disputare una competizione di tale portata. Entrambe le squadre hanno a disposizione battitori di grande valore e sarà interessante vedere chi avrà maggiori benefici dal servizio per mettere in seria difficoltà il gioco dei due palleggiatori. Insomma una cosa è certa: non si sa chi andrà in finale ma lo spettacolo sarà assicurato tra due squadre di immenso spessore tecnico e tattico.

La partita (inizio ore 19) sarà trasmessa in diretta tv su Sport Italia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X