Bullonerie Riunite Faenza 81
Naturino/Sapore di Mare 70
(14-18; 33-34; 55-47)
FAENZA: Venuto 3, Bona 11, Carretta 2, Agostini 17, Delle Monache 4, Di Trani 2, Rossi 5, Requena 10, Porcellini 15, Silimbani 12. All. Galetti.
CIVITANOVA: Diener 5, Polidori 24, Mazzalupi ne., Sacripante 3, Berdini 11, Corradetti 2, Paleari 8, Serroni 7, Sanlorenzo 8, Piloni. All. Cervellini.
ARBITRI:Rudellat di Nuoro – Manchia di Sassari.
USCITO PER FALLI: Paleari.
Occasione persa per la Naturino/Sapore di Mare per agguantare i playoff e per staccarsi da quel nono posto che la ossessiona da moltissime giornate. Dall’altra parte però la squadra di Cervellini mantiene la differenza canestri e può ancora sperare di entrare tra quelle prime otto, che vuol dire pole promozione. Però la partita di Faenza non era iniziata malissimo con Paleari e Polidori che vengono ben innescati da un Berdini ispirato e in serata mentre dall’altra parte il quintetto di Galetti soffre in fase offensiva e si affida solo alle conclusioni da fuori di Carretta e Venuto, che però non vanno a buon fine (14-18 dopo 10’). La seconda frazione inizia con Polidori (nella foto) che da il massimo vantaggio con una bomba in uscita da blocchi mentre 6 punti consecutivi del bravissimo Silimbani riportano in partita gli emiliani (20-21). Il quarto termina in equilibrio con Faenza che va al riposo con una sola lunghezza di svantaggio grazie alla bomba di Pierfilippo Rossi (33-34). La ripresa riprende sulla falsa riga degli ultimi minuti del secondo quarto con la Naturino/Sapore di Mare che rimane in partita grazie alle giocate di Sanlorenzo e Corradetti mentre Faenza fatica ad entrare in partita a causa della scarsa vena realizzativa di bomber Carretta. Al 26° coach Galetti effettua un cambio tanto azzardato quanto azzeccato facendo uscire il bomber veneziano (tenuto in panchina fino alla fine) per far posto al giovanissimo Marco Bona (classe ’89), che entra nella partita con la faccia tosta e inizia ad aiutare la sua squadra sia nelle piccole cose che in attacco, dove piazza 6 punti consecutivi che fanno scappare Faenza grazie anche alle giocate di Agostini e Porcellini (55-47 dopo 30’). Nell’ultimo quarto la Naturino/Sapore di Mare si aggrappa solo alle iniziative di Berdini e un grandissimo Polidori,che purtroppo nel finale riescono solo a salvare la differenza canestri. Ora tutti concentrati sulla prossima partita,ovvero il derby con Recanati;partita che non ha bisogno di stimoli e presentazioni dato che entrambe le squadre vorranno far vedere al pubblico il loro meglio ed agguantare 2 punti mai così importanti come questa volta per la formazione di capitan Polidori e coach Cervellini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati