Leonardo Catena
Leonardo Catena eletto consigliere regionale, vacante la poltrona da sindaco di Montecassiano. Con 3.996 preferenze ottenute nella circoscrizione di Macerata, è stato il più votato della lista del Partito democratico e tra i primi assoluti nella provincia. Una vittoria personale che apre però una nuova fase per Montecassiano: il comune sarà infatti chiamato al voto nelle prossime elezioni amministrative del 2026 per eleggere un nuovo Consiglio comunale e un nuovo sindaco. Nel frattempo, sarà la vice sindaca Katia Acciarresi a fare le veci del primo cittadino.
Il neo consigliere commenta così il risultato: «Grazie. È la prima parola – sottolinea Catena – che mi viene spontanea dopo questo straordinario risultato: con tantissime preferenze, circa 4mila, sono stato eletto Consigliere regionale. Poi, pensando al comune che fino a ieri ha amministrato da sindaco per il terzo mandato consecutivo e dove ha ottenuto 921 preferenze, «ringrazio la mia maggioranza in Consiglio comunale a Montecassiano e i miei concittadini per il risultato straordinario che mi hanno consentito di raggiungere. Il progetto politico di Montecassiano Cambia proseguirà con forza e determinazione anche con me in un ruolo più defilato».
Katia Acciarresi, vice sindaca di Montecassiano
«Infine, ma non ultima, ringrazio la mia famiglia. Mia moglie Sara, sempre al mio fianco e nostra figlia. Senza di voi – conclude – non ci sarei mai riuscito. Si può fare una buona politica anche all’opposizione: porterò avanti con serietà, coerenza e determinazione i temi del nostro territorio e dei cittadini marchigiani. Sanità, sociale, lavoro, economia, ricostruzione, infrastrutture, trasporti, ambiente, cultura e turismo: su questi temi costruiremo le proposte che servono per migliorare la nostra regione. Il mio impegno sarà quello di sempre: ascoltare, rappresentare, difendere chi troppo spesso non ha voce. La politica può e deve essere servizio. Insieme ricostruiremo il rapporto di fiducia con i cittadini e torneremo a vincere».
(Redazione CM)
Il mio voto non è andato perso,sono contenta .Vorrei che ci sorreggesse in questo marasma che defasta la sanità....io parlo con cognizione di causa ,gli ultimi 5 anni sono stati terribili.Vorrei che lui mantesse fede alle promesse e soprattutto garantisca la salute per tutti ....come diritto sancito dalla costituzione.E non costretti ad andare a pagamento, verso il privato come già Stanno facendo.Mi raccomando che si impegni in questo senso a sostegno dei più deboli e più fragili.Buon lavoro.
Lara Montemarà parole sante
Almeno tu!!!!!!!!!!!
Buon lavoro LEONARDO
Buon Lavoro.
Siamo in buone mani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si ha un mandato sarebbe bene portarlo a termine e questo vale per tutti indistintamente. P.S. un candidato in Puglia è come Ricci eurodeputato che si presenta per presidente di regione non va affatto bene secondo il mio modesto parere poi signori fate vobis. P.S. se si vuole aumentare la percentuale di persone che vanno a votare sarebbe da promettere poco ma quel poco di farlo invece si fa l’opposto un’ultima cosa visto come è messa la sanità in Italia sarebbe da riportarla allo Stato l’autonomia va bene ma se è gestita male va tolta sperando che le cose migliorino.