La piscina di viale Don Bosco
di Luca Patrassi
Resterà aperta fino al luglio 2026 la piscina di viale Don Bosco. Lo dice una recente delibera di giunta adottata per prorogare appunto fino al luglio del 2026 il contratto con il Centro Nuoto Macerata per la gestione della piscina comunale, «e comunque – recita la delibera – per il tempo strettamente necessario all’esecuzione di tutti gli adempimenti indispensabili al corretto funzionamento del nuovo polo natatorio».
Dunque il Comune, e principalmente la struttura amministrativa interna che segue l’appalto delle opere per le nuove piscine e il bando per la gestione, pensa che passerà un altro anno prima di definire anche formalmente la partita del nuovo polo natatorio alle ex Casermette. Quanto alla gestione della piscina di viale Don Bosco, la delibera di giunta ricorda come a giugno del 2022 era stata stabilita la proroga della gestione al Centro Nuoto Macerata fino al 31 dicembre prossimo «allo scopo di consentire il riequilibrio economico-finanziario della società a seguito dall’emergenza covid». Prima il covid, ora il cantiere della nuova piscina. Qualche mese fa la consigliera comunale del gruppo misto Sabrina De Padova aveva chiesto che la piscina di viale Don Bosco rimanga aperta anche dopo l’apertura di quella nuova e l’amministrazione ha fatto presente che la gestione di una piscina è già particolarmente onerosa e che dunque tenerne aperte due sembra esercizio di pura fantasia.
Il cantiere alle ex Casermette
La delibera ultima arrivata sul fronte delle piscine ricorda anche che, per il polo natatorio delle ex Casermette, i lavori sono stati aggiudicati con determinazione del 29 gennaio 2021.
L’assessore Andrea Marchiori
Sono quindi passati 54 mesi da allora. Rileva l’assessore comunale ai lavori pubblici Andrea Marchiori: «I lavori dell’impianto sono stati ultimati, sono in corso sistemazioni esterne e gli allacci, poi ci saranno i collaudi. Gli scenari possibili sono due. Il primo, che auspico, è quello di affidare provvisoriamente la gestione del nuovo impianto alla società di viale don Bosco con il Comune che si farà carico della spesa per gli arredi dell’impianto e fare poi il bando per la gestione, bando di una qualche complessità visto che si parla di affidamento per 6/9 anni. Il secondo è quello di aspettare il vincitore del bando per aprire la piscina, non so però se sia socialmente corretto tenere la piscina chiusa per mesi».
La domanda è d’obbligo: quando pensa il Comune di aprire la piscina nel caso di gestione provvisoria? «Direi tra settembre e ottobre prossimi» assicura Marchiori.
«Dopo vent’anni di promesse noi la piscina l’abbiamo finita. Stiamo rigenerando la città»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evvai quindi a breve avremo la nuova piscina !! Ai sinistri consiglio di andare a quella di Fontescodella e’ più grande….
Se a Macerata ha piovuto sicuramente la piscina del sottopasso in via Roma è stata aperta oggi… “…ottimo e abbondante signor generale…” auguri signor MAALOX e buona nuotata…
…!?…
Il ridicolo di questa imbarazzante amministrazione non ha da tempo più limiti…
A beneficio dei lettori vorrei aggiungere poche considerazioni alla giustissima e curiosa osservazione del signor Piergiorgio Marchegiani.
Il sottopasso ferroviario di via Roma, inaugurato circa un anno fa e mai attivato, è stato realizzato in depressione e giustamente quando piove decisamente è previsto che si allarghi ma venga svuotato con delle pompe.
La cosa si è rivelata subito poco pratica alla prima pioggia ‘seria’ per cui mi risulta sia stata fatta una revisione del progetto che preveda un deflusso naturale dell’acqua piovana.
Al progetto stanno seguendo i lavori con una lentezza che di sicuro sta esasperando chi ogni giorno si trova ancora in fila davanti al vetusto passaggio a livello chiuso.
Per concludere, visto che i lavori del sottopasso non procedono, perché non sfruttare lo scavo per una piscina provvisoria in attesa di avere quella definitiva che attendiamo da quasi 5 anni dall’inizio dei lavori ?
E anche stavolta l’unico contento è bartolo’
Bartolo’…solo gli allocchi gli credono ancora…Così a naso mi pare di capire che tu sei uno di quelli…Tranquillo…vi metteranno sul guinness dei primati delle promesse mai mantenute…Non si sa più chi è più Busciardu..fra lui e la capa della Garbatella…non se la fila più nemmeno Trump…per prendere decisioni chiama solo quegli altri 3…Tipo su la Comune…Lu sinnacu a tresette je fanno fa sempre Lu mortu..
Bartolò, ancora non ti si mette in testa che si tratta di un progetto finanziato dalla vecchia amministrazione e che doveva essere pronta per ottobre del 2023 e che questi ancora non sono stati capaci di metterla a disposizione della città?