Erbacce ai piedi del monumento di Garibaldi
di Luca Patrassi
La manutenzione del verde in città lascia molto a desiderare, almeno in questi giorni.
Aiuole senza il minimo sentore di un ciuffo d’erba, altre giallo paglia, rotatorie in mano all’incuria, lo spazio verde del monumento di Giuseppe Garibaldi pieno di erbacce che spuntano tra le ringhiere. Le piante infestanti hanno tinto di verde ampie zone delle mura, in particolare quelle in zona Sferisterio.
Stessa situazione per gli alberi dei viali. La cronaca evidenzia l’assenza di attenzione e di cura del verde. Di giustificazioni ce ne possono anche essere diverse: le risorse carenti, i picchi di calore dopo le piogge.
Un’amministrazione che ha in corso lavori di potenziamento delle aree verdi e realizzazione di parchi fa sorgere un interrogativo: se non si riesce a gestire il verde pubblico esistente con quale risorse si pensa di mantenere un nuovo parco? Quello che si vede nelle foto la settimana scorsa è stato il biglietto da visita della città per gli oltre 10mila spettatori che hanno seguito la rassegna per le scuole allo Sferisterio e si avvicinano Musicultura e il festival lirico.
Rotonda tra via Mattei e via Roma
L’assessore comunale al verde pubblico Paolo Renna assicura che gli interventi sono in arrivo: «Siamo un po’ indietro – ammette l’amministratore comunale – e questo è accaduto per una serie di motivi iniziando dalla presenza dei cantieri. Detto questo, non è che siamo fermi con le mani in mano ma ci stiamo lavorando e le ditte stanno facendo il secondo taglio. Tra pochi giorni la città sarà perfetta, quanto all’aiuola dello Sferisterio la stiamo cambiando come ogni anno con un allestimento fiorito». Non è solo colpa dei cantieri, aleggiano i cambiamenti climatici: «Con il caldo di questi giorni – argomenta l’assessore Paolo Renna – c’è un problema di irrigazione, siamo passati dal freddo al caldo estremo. Peraltro non abbiano impianti di irrigazione in tutte le aree verdi: oggi e domani c’è allerta meteo, l’allerta gialla per le precipitazioni e dunque la situazione delle piante dovrebbe migliorare».
Viale Puccinotti
C’è anche lo spazio per rivendicare i meriti dell’amministrazione: «Questa è una amministrazione che da quando è al governo ha triplicato gli investimenti per la manutenzione del verde: non basta mai e per questo stiamo assumendo due operai per la manutenzione del verde. Nel 2020 c’erano tre addetti, li abbiamo portati a quattro e a breve arriveremo a sei. E’ anche vero che non sono del tutto soddisfatto: quest’anno siamo effettivamente un po’ più difficolta per via del meteo ma appunto è un problema climatico che coinvolge tutti i territori, c’è chi molto sta peggio».
Piazza Garibaldi
Viale Leopardi
Il monumento a Garibaldi
Viale Carradori
Via Roma
Ma una disinfestazione dalle zanzare come fanno tutti gli altri comuni e che sono 15 anni che non si fa...no eh
Alessandro Bartolini basterebbe curare le aree verdi e programmare le manutenzioni altrimenti dopo le zanzare arriveranno le cavallette
Si vedono i nuovi investimenti.
Non ci credo sono anni che segnalo e nessuno fa'niente.
Faccio l'esempio di via Carradori che oramai sta diventando talmente sporca che sui marciapiedi non è quasi più possibile camminare. Che ne direbbe il dott. Renna di istituire servizi di pulizia settimanale con macchine operatrici che spazzino e lavino ad acqua strada e marciapiedi semplicemente imponendo 2 ore di divieto di sosta un giorno alla settimana magari di prima mattina così non si infastidisce nessuno?
La zona sopra il giardino Marconi. Sotto via Bianchini. Una giungla incolta da una ventina danni..
Al cimitero sembra la foresta amazzonica, l'ho detto e dimostrato ma non interessa a nessuno del comune perché non conoscono nessuno di loro che cosa è il RISPETTO, tra ogni tipo di erbaccia e di escrementi di gatti e cani è uno schifo e posso dimostrarlo, ma ai signori del comune interessano solo i cantieri (che c'è ne sono una quantità inverosimile) e lo Sferisterio. Le strade e i marciapiedi sono impraticabili, avete poco niente da vantarvi.
a Macerata la cura del verde non esiste,basta girare x la città, importante fare i selfie
Tranquillo ci pensa il vento a mettere tutti in guardia
È così dappertutto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma qui il PNNR non c’è?! Chiedo sempre per un amico
Ma qui il PNNR non c’è?! Chiedo sempre per un amico
Da cinque anni la città è stata lasciata nel degrado più totale.Incuria e mancanza di rispetto verso i cittadini sono sotto gli occhi di tutti.Le difficoltà create alla circolazione sono ormai croniche,ma non ci siamo ancora rassegnati.É incoraggiante sapere che abbiamo un assessore al verde pubblico che in questi cinque anni si era evidentemente ben nascosto per cui ora che si è finalmente svelato speriamo inizi a lavorare senza accampare scuse o pretesti ingiustificati
Il sindaco rispecchia la sua città!
i giardini Diaz non vengono riaperti perché i lavori hanno subito ritardi causa pioggie .
Le aiole delle mura da sole non hanno l irrigazione ( falso )
gli alberi cadono causa cambiamenti climatici..
le erbacce sono Troppo alte perché troppo sole dopo la pioggia …
Non era meglio dire che da 5 anni a questa parte non ve ne è fregata una cippa ..e non ve la potete cavare solo mettendo 4 fiori quando c’è la stagione lirica..per gli altri 11 mesi i cittadini del decoro urbano ne possono fare a meno ??
Assessore si faccia un giro per le mura da sole e veda se riesce a trovare una panchina che inviti a sedersi senza dover lavare i pantaloni…ma si vergogni e si dia più da fare..i soldi che prende x fare bene il suo lavoro sono parecchi e sono i nostri..
AHAHAHAHAAH, I FA SORRIDERE QUANDO DICE ( RENNA ) TRA POCHI GIORNI LA CITTA SARA’MEGLIO . PERSONALMENTE DI ALTRI POSTI NON MI PUO’FREGARE NULLA .DICE SEMPRE LUI ( RENNA ) PRIMA ERANO 2 , POI 3 , ORA SARANNO 6 ! SE QUELLI CHE CI SONO LAVORASSERO DI PIU’NON CI SAREBBE MALE . TEMPO FA AVANTI LO SFERISTERIO ERANO IN 7 PER EFFETTUARE IL TAGLIO DELL’ERBA NELLA ROTATORIA . 2 LAVORAVANO , QUALCUN’ALTRO ERA DENTRO AL FURGONCINO , MENTRE QUALCUN’ALTRO ERA SEDUTO A TERRA .
DATO CHE MR MALOX E MR BOROCILLINA , SIETE SOLAMENTE DEGLI INCAPACI , DIMETTETEVI TUTTI .
SIG.RA VENTURI ROSA ANNA , NON E’ DAPERTUTTO COSI’ !
A proposito di incuria e ritardi, qualcuno sa quando finiranno i lavori del sottopasso di piazza Garibaldi con l’uscita in direzione mura da cui potrebbe uscire anche un lupo viste le condizioni in cui si trova
A questo punto meglio non lamentarsi del verde non curato perché altrimenti, se stimolato, cementifica il tutto secondo consuetudine.
@ S.Marcotulli – Forse la città è ridotta così perché non è la sua città.
E’ ovvio che il committente (il Comune) debba controllare che la ditta che esegue il lavoro lavori bene.
Degrado totale, la manutenzione non esiste, io provvedo da solo con il mio tagliaerba ad eliminare rovi ed erbacce intorno al condominio dove abito, sul suolo pubblico.
Ci vogliono più erbivori.