Una Maceratese “sfacciata”
e torna il sereno con i tifosi

SOMMA ALGEBRICA - Schivata la maledizione della zona Cesarini, ora la Rata può guardare con fiducia alla volata playoff

- caricamento letture
enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

UNA MACERATESE “SFACCIATA” – Dino Pagliari dixit nelle interviste di fine contesa. Ha dunque realizzato l’impresa di vincere (+++) il derby con la Civitanovese.

SUL TERRENO della capolista, in uno splendido pomeriggio invernale.

QUATTROMILA SPETTATORI (+) hanno assistito all’exploit della Rata.

ACCOLTA DALL’ENTUSIASMO della meravigliosa “Curva Just”, riappacificata con l’allenatore ed i suoi ragazzi; al contrario, ovviamente, dall’amarezza della tifoseria rossoblù, convinta che la propria squadra avrebbe meritato di più.

IN EFFETTI, sono stati i padroni di casa ad aver avuto le occasioni da rete più significative; con Buonavoglia ante intervallo e con Brunet un attimo precedente il triplice fischio di chiusura.

SE SOPRATTUTTO QUEST’ULTIMO AVESSE AVUTO LA MIRA GIUSTA (pallone calciato sopra la traversa della porta di Gagliardini da posizione ideale per la battuta vincente), si sarebbe perpetrata la maledizione (-) degli scampoli di gioco marginali, puntualmente fatali per i biancorossi negli ultimi tempi.

civitanovese-maceratese-FDM-8-325x216VA ANCHE AGGIUNTO CHE I ROSSOBLU’ hanno patito la defezione dell’infortunato Visciano, poco prima del riposo.

SI PUO’ QUINDI COMPRENDERE la loro delusione.

LA CIVITANOVESE, anche a mio giudizio, non avrebbe demeritato il pareggio.

FERMO RESTANDO IL BUON DIRITTO (+) DELLA RATA ai tre punti conquistati.

PREZIOSI PER LA CLASSIFICA (ridotte le distanze dai sospirati playoff) e per l’autostima.

NON E’ UN CASO (+) che, nell’avvio del girone di ritorno, abbia ottenuto importanti risultati contro due squadre leader della classifica: a Recanati con il Chiesanuova e domenica al “Polisportivo”.

DERBY DISPUTATO CON AGGRESSIVITA’ (+), sin dalle prime battute.

LE DISPOSIZIONI DI DINO PAGLIARI (+) erano chiare ed inappellabili: giocarsi il tutto per tutto, sfruttando con cinismo eventuali occasioni propizie, dimenticando la nonchalance di precedenti esperienze.

civitanovese-maceratese-FDM-9-325x216QUINDI DIFESA ARCIGNA, reparto intermedio alto, due punte in continuo movimento.

LE SCELTE DELLA MACERATESE hanno sorpreso i padroni di casa (-), che probabilmente si attendevano un atteggiamento più… rispettoso degli avversari di fronte alla capolista.

SCHERMAGLIE SOPRATTUTTO nel settore di mezzo. Con poca profondità, salvo la già citata chance di Buonavoglia.

POI IL GOL DI GOMIS, che avrebbe dato il primo successo 2024 agli ospiti.

LA MIGLIORE RISPOSTA agli insulti razzisti (—) che il senegalese avrebbe ricevuto nel riscaldamento.

COMPORTAMENTO DEL PUBBLICO però nel complesso corretto durante tutta la partita (+).

MERITO ANCHE DEL SERVIZIO D’ORDINE per come ha gestito un pomeriggio domenicale molto impegnativo (+++).

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X