Nelle farmacie delle Marche
più di 5mila vaccini antinfluenzali
e oltre 10mila anti Covid

FEDERFARMA - Il presidente regionale Marco Meconi: «Di anno in anno cresce l’apprezzamento dei cittadini nei confronti dei farmacisti vaccinatori, sono riconosciute soprattutto la professionalità dell’operatore sanitario ma anche tranquillità e comodità della farmacia vicino a casa o al posto di lavoro»

- caricamento letture
7cead7bd-9fba-4471-b7d5-e915763353dc-325x227

Marco Meconi

«Cinquemila dosi di vaccini antinfluenzali e oltre 10mila anti Covid nelle 130 farmacie delle Marche ». Sono i dati resi noti dal presidente di Federfarma Marche Marco Meconi che esprime soddisfazione per i risultati positivi registrati nelle prime settimane. Il presidente approfitta dell’interessante risultato per indirizzare un messaggio a chi vuole tutelare la propria salute e quella dei propri cari, con particolare attenzione alle persone anziane: «è importante vaccinarsi contro l’influenza ed anche contro le nuove varianti del Covid, le due vaccinazioni si possono eseguire anche contemporaneamente».

«Questa nuova campagna vaccinale – si legge in una nota di Federfarma – attivata con immediatezza dalla Regione Marche, riconferma il contributo prezioso che le farmacie di comunità assicurano nel sostenere un’ennesima azione di prevenzione e sanità pubblica: sono state più di 10.000 le dosi utilizzate nelle Farmacie del nuovo vaccino anti COVID-19 a mRNA, adattato alle nuove varianti».
Meconi precisa che «di anno in anno cresce l’apprezzamento dei cittadini nei confronti dei farmacisti vaccinatori, è riconosciuta soprattutto la professionalità dell’operatore sanitario, ma anche tranquillità e comodità della farmacia vicino a casa o al posto di lavoro».

federfarma

Ida Maria Kaczmarek, presidente Federfarma Macerata

Per Ida Kaczmarek, presidente di Federfarma Macerata, «è basilare condurre una corretta informazione sui vaccini, soprattutto nei confronti di soggetti a rischio, in provincia di Ascoli lo stiamo facendo con impegno e volontà di essere vicini alle persone fragili e agli anziani che vanno tutelati con serietà».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X