5 Ottobre 2023
ore 14:09
caricamento letture
«Dieci serate, 5 sold out,20mila spettatori e un indotto economico nelle casse dell’associazione Sferisterio di 95mila euro tra servizi e fee, tassa sul biglietto». E’ l’assessore agli eventi del Comune di Macerata Riccardo Sacchi a illustrare con orgoglio i numeri di Sferisterio Live, a poche ore dalla conclusione ieri sera con la seconda serata di Venditti e De Gregori .
«Un ritorno importante ma non solo a livello economico ma anche per il brand Sferisterio che è stato legato a nomi della musica internazionale e cammina così su gambe ancora più forti. Sferisterio Live è diventato a tutti gli effetti un format in grado di camminare con le proprie gambe assumendo una propria identità, con un linguaggio musicale capace di intercettare i gusti di un pubblico eterogeneo e intergenerazionale che ha risposto con entusiasmo alla nostra offerta e che ha visto coinvolti musicisti apprezzati su palcoscenici internazionali». la passione per la musica di Riccardo Sacchi arriva da lontano: «Ho suonato il piano per 10 anni poi ho scelto di seguire gli studi e smettere la musica. Poi durante l’università, prima ho suonato per qualche anno il pianoforte in chiesa, poi ho fatto pianobar e mi pagavano anche – scherza – per cui suonavo e mi mantenevo agli studi».
Francesco De Gregori e Antonello Venditti hanno concluso ieri sera la stagione di Sferisterio Live
Riccardo Sacchi ripercorre nella video intervista realizzata nell’ambito della rubrica “Corbezzoli” la stagione musicale che da giugno a oggi ha visto sul palco in arena The Lumineers, Simply Red, Deep Purple, David Garrett, Mr.Rain, Robert Plant, Madame, Massimo Ranieri e Venditti&DeGregori e conclude: «Macerata è sul podio della musica leggera e pop nel raggio di 2-300 chilometri, difficilmente si trova anche in città anche più grandi».
«Anche quest’anno mettiamo a segno un altro grande successo con Sferisterio Live che ha registrato numeri record con un grande coinvolgimento di pubblico e un enorme ritorno di immagine a livello nazionale e internazionale per Macerata e per lo Sferisterio – ha commentato il sindaco Sandro Parcaroli -. La kermesse ha saputo coniugare qualità e quantità ed è stata in grado, grazie ai dieci appuntamenti unici, di dare continuità lavorativa a un team di persone che si è spesa con passione ed energia nel progetto; un progetto pronto a crescere sempre più, di edizione in edizione». Per quanto riguarda Facebook e Instagram, 5.000 sono state le visite ai profili social dedicati alla kermesse, 235.000 le visualizzazioni dei contenuti e 2.700 le interazioni.
«Non appena calato il sipario sull’edizione 2023 di Sferisterio Live con un altro grande successo per il concerto di De Gregori e Venditti, un’operazione assolutamente virtuosa, a costo zero e addirittura con un evidente ritorno economico che ha portato nelle casse dell’Associazione 95.000 euro tra servizi e fee per i biglietti venduti, nonché ulteriori giornate lavorative per le maestranze – conclude l’assessore Sacchi – stiamo già lavorando sulle proposte della prossima edizione che si preannuncia altrettanto sorprendente».
Emozioni senza tempo allo Sferisterio Il pubblico canta e balla con Venditti e De Gregori (Foto)
De Gregori e Venditti allo Sferisterio, due live da tutto esaurito: «Atto finale di un’estate trionfale»
Ranieri riabbraccia lo Sferisterio e lo fa innamorare «Qui sono come a casa mia» (Foto)
Una “Marea” balla allo Sferisterio, Madame canta la libertà e scopre gli altarini
Robert Plant leggenda allo Sferisterio: un sublime viaggio fino alle radici del rock
Un “temporale” di emozioni Mr. Rain si rivela allo Sferisterio «La musica mi ha salvato» (Foto)
Mr Rain, Madame e Robert Plant per l’agosto di Sferisterio Live: «Abbiamo fatto centro»
Un’altra perla a Sferisterio Live, Venditti e De Gregori in concerto
La scossa elettrica dei Deep Purple travolge lo Sferisterio: è l’Olimpo del rock (Foto)
Sferisterio Maracanà della musica, la magia dei Simply Red nell’arena sold out (Foto)
Lo Sferisterio canta Bella Ciao in versione iconica con David Garrett, “il violinista del diavolo” fa centro
Lo Sferisterio nell’iperspazio, tutti in piedi per The Lumineers «Dai cantiamo Macerata» (Foto)
Senza dubbio di smentita dico che quest’anno Macerata per numero, qualità e quantita’ di eventi sia stata la Regina dell ‘Estate delle Marche.
X l’anno prossimo bisognerebbe chiamare il concerto Live allo SFERISTERIO i COLDPLAY.
Lo Sferisterio è fantastico, un valore aggiunto che ha Macerata.
Chi si loda si sbroda.
I concerti rockettari invece di farli nelle piazze di MACERATA, cioe’ ( piazza della LIBERTA’, e piazza MAZZINI) bisognerebbe farli all’ARENA SFERISTERIO così fanno quello che gli pare e non rompono la quiete notturna.