Riapre il centro Ci sono anch’io
«Tanti progetti attivi, ci teniamo molto»

MACERATA - In parallelo alla ripresa delle scuole, si rimette in moto anche la struttura in viale Indipendenza. Il vicesindaco Francesca D'Alessandro: «Un’occasione per far vivere ai propri figli un’esperienza di aggregazione al di fuori dell’ambiente casalingo»

- caricamento letture

Riapertura-Ci-sono-anchio

Con l’avvio del nuovo anno scolastico sono riprese le attività del centro comunale per adolescenti disabili “Ci sono anch’io”. «Macerata città inclusiva, con il centro Ci sono anch’io, offre preziose opportunità ai ragazzi mentre per le famiglie rappresenta un’occasione per far vivere ai propri figli un’esperienza di aggregazione al di fuori dell’ambiente casalingo – afferma il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro – l’amministrazione comunale tiene molto al benessere dei ragazzi disabili mettendo a loro disposizione opportunità educative e di crescita al pari degli altri. Molti, infatti, sono i progetti attivati per promuovere la costruzione di un ambiente inclusivo in diversi campi e per tutti, dal gioco alla cultura con “Tana libera tutti” e “In Opera”, dallo sport al turismo con “Tutti per uno” e “Marche for all”».

Riapertura-Ci-sono-anchio-3-650x365

Il centro, dove operano educatori della cooperativa sociale Il Faro affiancati dai ragazzi del servizio civile che stanno facendo esperienza ai servizi sociali del Comune, svolge le proprie attività all’interno del centro per famiglie in viale Indipendenza e ha tra i suoi obiettivi quelli di fornire ai ragazzi un ambiente creativo, sereno e propositivo per la gestione del tempo libero durante il quale apprendere e sviluppare competenze e abilità comunicative, relazionali e di autonomia, l’intersoggettività primaria e secondaria, favorire processi di autostima attraverso le attività e rispettare le regole della vita comunitaria e delle relazioni attraverso attività ludico-ricreative. Particolare attenzione è rivolta a laboratori di psicomotricità e manuali e giochi di gruppo. Inoltre i ragazzi hanno la possibilità di dedicarsi ad altri laboratori o al gioco “libero” sulla base delle loro preferenze e del carico emotivo che vivono. Il centro è attivo tutti i lunedì e venerdì dalle 16 alle 19 fino alla fine di maggio quando verranno rimodulate aperture diverse in vista dell’estate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X