«Danni gravi e diffusi sulle strade,
chiederemo lo stato di emergenza»

MALTEMPO - Frane e smottamenti su 18 provinciali, a Cingoli sulla Sp23 si è verificata una spaccatura della strada. Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli: «Massima attenzione sulle strade perché le criticità sono ancora molte»

- caricamento letture
maltempo-Sp-36-650x488

Albero caduto sulla provinciale 36

«Chiederemo lo stato di emergenza», così il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli sull’ondata di maltempo che ha colpito il Macerate se proseguirà domani. «L’intensità e l’eccezionalità delle precipitazioni di questi giorni hanno causato gravi e diffusi danni alla rete stradale provinciale. I tecnici della Provincia si sono attivati immediatamente per attenuare i disagi e scongiurare ulteriori situazioni di criticità, ma tutto questo potrebbe non bastare visto che il maltempo sembra perdurare.

maltempo-Sp-67-488x650

Frana sulla provinciale 67

Per questo abbiamo scritto alla Regione per chiedere di farsi portavoce con la presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della Protezione civile, per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza». La provincia ha comunicato che al momento tutte le strade provinciali sono aperte ma sono diverse le frane e gli smottamenti rilevati dai tecnici dell’ufficio viabilità.

Smottamenti sono stati registrati sulla Sp 22 Castelraimondo-Camerino; Sp 113 Sant’Angelo-Monte San Martino; Sp 34 Corridoniana; Sp 67 Macina-Monte San Giusto; Sp 2 Apirese; Sp 36 Corridonia-Petriolo; Sp 41 Divina Pastora; Sp 53 Gioacchino Murat; Sp 108 Rotelli; Sp 162 Pollenza-Casette Verdini; Sp 117 Sant’Urbano.

maltempo-Sp-55-e1684332173233

La sp55

Frane hanno interessato, invece, la Sp 113 Sant’Angelo-Monte San Martino; la Sp 55 Gualdo-Santa Croce dove si è verificata anche la spaccatura della strada, la Sp 98 Polverina-Fiastra e la Sp 61 Loro-Macina, dove si è verificato anche il distaccamento di un cordolo. Si sta intervenendo, invece, per eliminare il fango sulla strada presente sulla Sp 22 Castelraimondo- Camerino, sulla Sp 103 Rambona-San Giuseppe e sulla Sp 111 San Faustino. Sulla Sp 23 Cervidone (Cingoli), inoltre, si è verificata una spaccatura della strada. «Nei prossimi giorni provvederemo a una stima dei danni e i tecnici della Provincia continueranno gli interventi per garantire la sicurezza sul territorio – conclude il presidente Parcaroli -. Nel frattempo invito tutti alla massima attenzione sulle strade perché le criticità sono ancora molte».

 

maltempo-Sp-103-e1684332205562-633x650

«Nuova allerta meteo arancione per Macerata, Ascoli e Fermo. Frane e smottamenti in 18 Provinciali» (Video)

Chienti sorvegliato speciale «Pieni anche i fossi, stiamo monitorando» (Foto/Video)

San Severino, danni e disagi: allagamenti al villaggio dei terremotati. Saltati i tombini in centro

«Il Potenza potrebbe esondare, evitate il piano terra vicino al fiume» Frane sulle strade, albero crolla su un furgone

Tracimato il fiume Musone, automobilisti soccorsi a Recanati. Allagamenti a San Severino e Tolentino

Passaggio a livello bloccato, allagato il cortile di una scuola. Tir si schianta in A14 (Foto)

Bomba d’acqua, allagamenti e caos: albero crolla lungo la superstrada. Auto intrappolate nel fango

Allerta arancione bis: anche domani sos maltempo

Il fiume Potenza ha eroso gli argini, danneggiato l’acquedotto del Nera: spazzati via 220 metri di condotta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X