L’albero crollato in superstrada
Bomba d’acqua: allagamenti, smottamenti, strade bloccate e auto in panne. Difficoltà in diverse zone della provincia a causa delle abbondanti piogge che stanno cadendo da stamattina su tutto il territorio. Le maggiori criticità si sono segnalate nella zona che va da Pollenza verso la costa. Una quindicina gli interventi di vigili del fuoco, polizie locali, operai e Anas nei vari Comuni interessati. Allagamenti e problemi anche in superstrada, dove un grosso albero è caduto, occupando entrambe le corsie, in direzione mare all’altezza della zona industriale di Civitanova.
Smottamento a Madonna del Monte
L’albero è stato rimosso dai vigili del fuoco poco dopo le 7,30. A Macerata due strade chiuse a causa di smottamenti: la strada in contrada Acquesalate che va da Madonna del Monte a Villa Potenza e la strada in contrada Potenza, dove gli agenti della municipale sono riusciti a liberare due auto che erano rimaste impantanate nel fango.
Pollenza stazione
Allagati anche alcuni tratti della superstrada nella zona di Sforzacosta e Pollenza scalo. Per quanto riguarda il territorio di Pollenza, allagata la sede stradale del tratto compreso tra la stazione di Pollenza e Casette Verdini. Richiesto l’intervento dell’Anas per fare in modo che l’acqua potesse defluire. Strade coperte da acqua e fango pure a Petriolo. Rallentamenti per piccoli smottamenti o frane sulla Statale 78 “Picena” a Sforzacosta e sulla“Septempedana” tra Montefano e Montecassiano.
«A causa delle forte precipitazioni – fa sapere il Comune di Morrovalle – la Strada Folgaretti e diversi ponti e strade laterali alla stessa sono al momento chiuse alla circolazione viaria. Si sta lavorando per ripristinare la situazione al più presto, ma si consiglia di utilizzare percorsi alternativi».
Pochissime le criticità invece nell’Alto maceratese, a parte San Ginesio dove il Comune ha effettuato qualche intervento.
(aggiornamento delle 13,20)
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia)
Frazione Collalto, San Ginesio
Passaggio a livello bloccato, allagato il cortile di una scuola. Tir si schianta in A14 (Foto)
È andata bene, poteva esserci una macchina lì sotto!
che brutto tempo
Mio Dio
Tutto ciò grazie alla pulizia e manutenzione che viene pagata da noi cittadini e mai fatta
Me la sono scampata stamattina
La superstrada Morrovalle Muccia è sempre allagata anche se piove poco chi la saltata in galera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…tutti gli scienziati che commentavano ironicamente lo stato di allerta di oggi che fine hanno fatto oggi?
Me raccomannoo, le piante lungo le strade non le tagliamooo !! Meglio un mortu in più, che qualche albero in meno.
Nel 90% dei casi gli allagamenti sono dovuti a una errata gestione dei terreni agricoli e la totale assenza della manutenzione dei tombini stradali
Sicuramente ci sono responsabilità di chi doveva eseguire la manutenzione delle strade, dei canali di scolo e del letto del fiume. Però stamane, mentre si procedeva a passo d’ uomo in direzione monti altezza uscita Sforza costa,a causa del fango proveniente dalla carreggiata opposta arriva il solito imbecille a palla , in sorpasso, che alza una colonna di acqua e fango che tolgono la visibilità per almeno 5 o 6 secondi interminabili..