Via della Vetreria a Civitanova
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Un albero caduto e rami spezzati, allagamenti e un incidente in autostrada. La pioggia battente che da ieri sera ha iniziato a interessare la provincia di Macerata ha creato qualche difficoltà anche nella zona di Civitanova dove si sono verificate soprattutto code e rallentamenti.
L’albero caduto in superstrada
La situazione più difficile questa mattina in superstrada dove un grosso albero è caduto in direzione mare, nei pressi della zona industriale di Santa Maria Apparente.
Attorno alle 7.30 la chiamata ai vigili del fuoco per rimuovere l’arbusto che ha occupato entrambe le corsie. Fortunatamente al momento del crollo nessun veicolo stava transitando lungo l’arteria di scorrimento. Rami spezzati e allagamento in via della Vetreria dove è intervenuta la polizia municipale per transennare la zona e chiudere in parte la viabilità della strada coperta d’acqua. Ma la pioggia battente ha provocato anche disagi agli automobilisti: a causa dell’acqua infatti si è verificato un malfunzionamento del passaggio a livello di via Carducci dove le sbarre sono rimaste alzate, ma con il semaforo rosso acceso provocando anche rallentamenti e lunghe code.
Il tir che è finito contro il guardrail in A14
Disagi alla circolazione pure in autostrada A14 dove poco prima delle 9 un autoarticolato è finito di traverso tra Civitanova e Porto Recanati, all’altezza di Porto Potenza finendo contro il guardrail. L’autista del mezzo pesante avrebbe perso il controllo del bilico, ma per fortuna non ha coinvolto altri veicoli che in quel momento transitavano lungo l’autostrada adriatica.
L’incidente si è risolto da solo nel giro di poco tempo e nonostante l’intervento del 118, il conducente non ha richiesto di essere condotto in ospedale. Criticità questa mattina all’ingresso a scuola anche in via Regina Elena dove la pioggia ha aperto una voragine lungo la strada e disagi nell’istituto scolastico Dante Alighieri. Come da tempo segnalano i genitori e il personale della struttura ogni volta che piove il cortile della scuola si trasforma in un pantano. E a causa della pioggia abbondante questa mattina è finito sott’acqua parte del cortile e si è allagato l’accesso alla palestra. Per fare entrare i bambini che arrivano dall’ingresso secondario non coperto dal porticato il personale ha dovuto mettere un bancale, unico modo per accedere senza dover attraversare con l’acqua fino alle caviglie.
Buca in via Regina Elena
Attenzionati speciali i fossi e il fiume Chienti: la protezione civile da questa mattina sta monitorando la foce del fiume e il letto del Chienti e i fossi come il Castellaro. Nonostante la piena al momento i livelli restano nella norma.
I controlli al Chienti
L’ingresso della palestra sotto l’acqua
via Regina Elena
Via Vetreria, vicino alla stazione
Passaggio a livello via Carducci
Bomba d’acqua, allagamenti e caos: albero crolla lungo la superstrada. Auto intrappolate nel fango
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati