Chienti sorvegliato speciale
«Pieni anche i fossi,
stiamo monitorando» (Foto/Video)

CIVITANOVA - Preoccupa la portata del fiume: Protezione civile, Comune e polizia municipale stanno pattugliando le zone "sensibili". Il sindaco Ciarapica: «Al momento non abbiamo criticità». Piccola esondazione a ridosso della superstrada, ma senza particolari problemi

- caricamento letture
fiume-chienti-piena-2-650x488

Il Chienti in piena

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Chienti gonfio e carico d’acqua, sorvegliato speciale in attesa del passaggio della perturbazione. Non è tanto l’acqua che cade dal cielo a preoccupare, quanto quella che scorre lungo la terra e che a valle sta arrivando copiosa gonfiando gli argini del fiume Chienti e i torrenti e fossi di Civitanova. La situazione è sotto controllo al momento seppur Protezione civile, Comune e polizia municipale stia pattugliando le zone “sensibili”.

fiume-chienti-piena-1-325x234

Seppure le condizioni al momento non sono quelle drammatiche che arrivano dalle immagini della Romagna, anche dai sindaci del nostro territorio è partito l’appello alla prudenza: rimanere in casa e non uscire, ripararsi ai piani alti delle abitazioni ed evitare di trovarsi in prossimità di fiumi e torrenti. Il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena ha alzato la soglia di guardia comunicando che il livello del fiume Potenza è sulla linea rossa e c’è il pericolo concreto di esondazione nelle prossime ore.

fiume-chienti-piena-3-650x488

Da Civitanova per ora ancora nessun allarme: «Stiamo monitorando – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – il Chienti è già bello pieno ed altrettanto i fossi, tuttavia al momento non abbiamo criticità». Aspetto confermato anche dai vigili del fuoco che questa mattina non sono dovuti intervenire in abitazioni o luoghi pubblici per la pioggia caduta. Le previsioni meteo mantengono l’allerta fino al pomeriggio, anche se lungo la costa le precipitazioni dovrebbero andare scemando. Il letto del fiume scorre al momento regolarmente, è tracimato solo un po’ vicino alla superstrada, ma senza creare particolari problemi. Nel pomeriggio l’autostrada A14 è stata chiusa al traffico dei mezzi pesanti in direzione di Bologna tra Civitanova e Cattolica.

Il comune ha emesso l’ordinanza per l’aggiornamento del Coc, il centro operativo comunale  di protezione civile per la reperibilità e il monitoraggio dell’evoluzione meteo dopo l’ulteriore allerta prevista da stanotte fino alle 14 di domani. Nell’ordinanza reperibile sul sito del comune sono elencati tutti i referenti per ciascuna mansione con i numeri di telefono in caso di emergenza. Ne fanno parte oltre al sindaco Fabrizio Ciarapica, il responsabile della protezione civile Aurelio del Medico, il segretario comunale Sergio Morosi e i dirigenti comunali.

 

chienti-in-piena3-650x488

Il punto in cui il fiume è arrivato vicino alla superstrada

San Severino, danni e disagi: allagamenti al villaggio dei terremotati. Saltati i tombini in centro

«Il Potenza potrebbe esondare, evitate il piano terra vicino al fiume» Frane sulle strade, albero crolla su un furgone

Tracimato il fiume Musone, automobilisti soccorsi a Recanati. Allagamenti a San Severino e Tolentino

Passaggio a livello bloccato, allagato il cortile di una scuola. Tir si schianta in A14 (Foto)

Bomba d’acqua, allagamenti e caos: albero crolla lungo la superstrada. Auto intrappolate nel fango

Allerta arancione bis: anche domani sos maltempo

Il fiume Potenza ha eroso gli argini, danneggiato l’acquedotto del Nera: spazzati via 220 metri di condotta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X