Il Chienti in piena
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Chienti gonfio e carico d’acqua, sorvegliato speciale in attesa del passaggio della perturbazione. Non è tanto l’acqua che cade dal cielo a preoccupare, quanto quella che scorre lungo la terra e che a valle sta arrivando copiosa gonfiando gli argini del fiume Chienti e i torrenti e fossi di Civitanova. La situazione è sotto controllo al momento seppur Protezione civile, Comune e polizia municipale stia pattugliando le zone “sensibili”.
Seppure le condizioni al momento non sono quelle drammatiche che arrivano dalle immagini della Romagna, anche dai sindaci del nostro territorio è partito l’appello alla prudenza: rimanere in casa e non uscire, ripararsi ai piani alti delle abitazioni ed evitare di trovarsi in prossimità di fiumi e torrenti. Il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena ha alzato la soglia di guardia comunicando che il livello del fiume Potenza è sulla linea rossa e c’è il pericolo concreto di esondazione nelle prossime ore.
Da Civitanova per ora ancora nessun allarme: «Stiamo monitorando – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – il Chienti è già bello pieno ed altrettanto i fossi, tuttavia al momento non abbiamo criticità». Aspetto confermato anche dai vigili del fuoco che questa mattina non sono dovuti intervenire in abitazioni o luoghi pubblici per la pioggia caduta. Le previsioni meteo mantengono l’allerta fino al pomeriggio, anche se lungo la costa le precipitazioni dovrebbero andare scemando. Il letto del fiume scorre al momento regolarmente, è tracimato solo un po’ vicino alla superstrada, ma senza creare particolari problemi. Nel pomeriggio l’autostrada A14 è stata chiusa al traffico dei mezzi pesanti in direzione di Bologna tra Civitanova e Cattolica.
Il comune ha emesso l’ordinanza per l’aggiornamento del Coc, il centro operativo comunale di protezione civile per la reperibilità e il monitoraggio dell’evoluzione meteo dopo l’ulteriore allerta prevista da stanotte fino alle 14 di domani. Nell’ordinanza reperibile sul sito del comune sono elencati tutti i referenti per ciascuna mansione con i numeri di telefono in caso di emergenza. Ne fanno parte oltre al sindaco Fabrizio Ciarapica, il responsabile della protezione civile Aurelio del Medico, il segretario comunale Sergio Morosi e i dirigenti comunali.
Il punto in cui il fiume è arrivato vicino alla superstrada
San Severino, danni e disagi: allagamenti al villaggio dei terremotati. Saltati i tombini in centro
Tracimato il fiume Musone, automobilisti soccorsi a Recanati. Allagamenti a San Severino e Tolentino
Passaggio a livello bloccato, allagato il cortile di una scuola. Tir si schianta in A14 (Foto)
Bomba d’acqua, allagamenti e caos: albero crolla lungo la superstrada. Auto intrappolate nel fango
Vicino a Pagliarini fontane hanno messo dei cumoli di ghiaia.
I veri responsabili sono i consorzi di bonifica non fanno nulla da anni solo riscuotere i bollettini vergogna dimettettevi!!!!
Lo fosso lungo la ciclabile è stato ripulito?
Se esonda il fiume verso la foce chiamate i fenomeni dei Verdi che hanno vietato la pulizia dell'alveo, sembra di stare nella giungla, mancano Tarzan e Jane. Pregate che non ci allaghiamo che vi vengo a prendere a casa fenomeni
I soldi dalla comunità li prendono...e nonsi sa dove vanno a finire..
Invece di mettere l'autovelox in superstrada potevano andare nei vari corsi d'acqua per ripulire dai rami piante e varia immondizia
C'è poco da monitorare bisognava ripulire prima molto prima ma visto che chi sta negli uffici non esce per verificare e sia mai toccare piante ecc poi I Verdi...ed ecco i risultati...meglio fare danni che prevenire in questo paese...
Ma quanno fate ripulire fossi torrenti e fiumi ? L'ho volete capì che è necessario + di fare piste ciclabili !
Bisogna pulire e prevenire, non monitorare
Si faccia abbassare il letto dei fiumi...
Giorgio Serrani basta pulirli e fare delle casse di derivazione/laminazione. Abbassare il letto del fiume non va bene anche perché con quale dislivello arrivi alla foce ?
Giovanni Bettini l'acqua non passa sotto i ponti per la ghiaia che c'è..
Giorgio Serrani sono un ingegnere civile e so di cosa parlo. Infatti ho detto di pulirli e questo si intende ripristinare il corso da ciò che ostruisce o riduce la sezione, ma lei parlava di abbassamento de letto. Se per abbassamento intende togliere ciò che si è accumulato e ridotto la sezione sono d'accordo se invece parla di modificare il profilo no. A questo punto medio creare delle vasche o canali di laminazione
Io magari li spenderei più per pulire i fiumi che per le piste ciclabili a che cosa servono.
Paolo Gironella la correlazione tra le due cose quale sarebbe ? Io pago la tassa per la pulizia dei fossi. La facessero.
Pierpaolo Petroselli anche le chiuse dei fognini poi se ci esce le piste ciclabili
Paolo Gironella i soldi vengono da fondi diversi.
Pierpaolo Petroselli allora è un altra cosa
"Monitorando" ... non mi è nuova questa parola
Che zone
Chienti sorvegliato speciale? Certo è pieno di piante........
che macello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il consorzio bonifica è solo capace di mandare bollettini .
Classe dirigente indecente da sostituire immediatamente.
Attenzione in questi momenti agli sversamenti non autorizzati o trattati, sono i migliori per loro, speriamo gli ecologisti e forestali, facciano il loro dovere di controllo, c’è sempre qualcuno che manda [email protected], e scorie, a valle.