Vittorio Zazzaretta
E’ morto all’età di 80 anni Vittorio Zazzaretta. Il suo cuore ha smesso di battere stanotte all’ospedale di Macerata, dove era ricoverato. Per anni era stato impegnato in diversi settori professionali e culturali. Ha svolto diversi incarichi: presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Macerata, consigliere comunale del Pd con la prima amministrazione Carancini e presidente dell’Istituzione Macerata Cultura, tesoriere dell’associazione Studi Storici Maceratesi.
Si è sempre distinto per la sua correttezza e per il suo impegno appassionato, la sua apertura mentale, priva di faziosità e ricca di buona concretezza. Ha collaborato come responsabile culturale con l’Animg di Macerata, la cui presidente è la moglie Gilda Coacci, curando e promuovendo mostre, seminari e pubblicazioni di qualità. Il funerale si svolgerà lunedì alle 10 nella chiesa del Sacro Cuore di Macerata.
(redazione CM)
Le mie più sentite Condoglianze
fino a non molti anni fà sempre si vedevano in corso cairoli
Sentite condoglianze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande dispiacere. Condoglianze a Gilda.
Co dogliqnze a tutta la famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia e un abbraccio a Vittorio e a Gilda.
Abbiamo perso un amico e una delle personalità più attive, presenti e propositive della comunità maceratese. Guardava lontano immaginando e lavorando per un mondo migliore. Condoglianze e un abbraccio forte cara Gilda
Vittorio è stato Presidente della Commissione Cultura nel primo mandato dell’amministrazione Meschini …..è stata una persona di grande sensibilità culturale,sempre attento alle istituzioni,foriero di molte iniziative concrete di quel mandato amministrativo..
A lui si deve la convenzione del Comune di Macerata con il teatro dei Salesiani,l’intervento di recupero della Chiesa San Giorgio,ecc…
A quel tempo la Commissione era un luogo istituzionale di ricerca e elaborazione..Grazie Vittorio per tutto quello che mi hai insegnato e per la tua serietà professionale….
Un abbraccio a Gilda
Sentite condoglianze
Condoglianze a Gilda. Un abbraccio di cuore
Condoglianze alla famiglia.
Veramente una bella persona
Ero ( e sono) legato a Vittorio da sempre come la moglie, l’amica Gilda sa. Amicizia antica, di quelle “inossidabili” e più vere, a partire dal “calcetto” alla pista di pattinaggio, al tennis, a quella romantica stagione di una Italia più vera e umana, in via Dante, legato a lui e al padre Professor Giacomo che considero indubitabilmente uno dei maggiori critici di Montale.Amicizia “arcaica”, dunque, e dunque “sacra”. Ci siamo trovati insieme in Consiglio comunale e entrambi amministratori di Macerata Cultura. Lui era il presidente e la prima delibera che facemmo, alla unanimità, fu quella di autoannlullarci di gettone di presenza. Vittorio, per me Vittò, è stato un Presidente attivo, coraggioso, battagliero. Fu lui a piantonare l’amministrazione perch si desse da fare ( cfr.Ufficio Tecnico)a concludere “davvero” i lavori e organizzare lo spostamento del Museo della Carrozza. Ci riuscì e quell’anno, nella sola estate furono 12.000 le presenze. Carattere moderato ma di “marcata” azione quando si decideva. Ironia bestiale, persino quando giocava ( male) a pallone…
Con dolore esprimo sentite condoglianze ai suoi cari . Che la terra ti sia lieve Vittorio .
Mi mancherà la possibilità di incontrarti con Gilda in Corso Cairoli e fermarmi a parlare di tutto ciò che condividevamo. Sarai sempre presente. Condoglianze a Gilda.
Conservo e conserverò sempre tanti piacevoli ricordi della sua persona. D’accordo con Gilda, in occasione del suo sessantesimo compleanno interruppi la seduta del consiglio comunale e, con la scusa di una mozione d’ordine, coinvolsi l’intera assise in un augurio e in un abbraccio collettivo all’allora presidente della IV Commissione Consiliare. Mi invitò a casa sua e, conosciuta la mia passione per Erik Satie, mi accolse con il mio compositore preferito in sottofondo. Uomo retto, onesto, sempre propositivo e con una capacità di sintesi straordinaria come oggi non ce ne sono più. Con Gilda formavano una coppia perfetta, invidiabile, sempre giovane e inossidabile a dispetto del tempo. Macerata perde un uomo di grandissima statura, non solo politica e amministrativa. Ciao Vittorio, riposa in pace.