Carlo Riccitelli
di Luca Patrassi
Se ne parla da circa due anni, ma ancora nessuno – nemmeno in giunta – è in grado di dire con sicurezza cosa (e se) si realizzerà. La pista da sci in sintetico che dovrebbe essere realizzata a Fontescodella – con una serie di altri investimenti per una spesa prevista di circa 15 milioni finanziati con i fondi del Pnrr – resta comunque al centro del dibattito. Si era partiti con l’affidamento di un incarico per la progettazione preliminare a una azienda bergamasca, la Neve Plast, leader nel settore e nota anche per aver realizzato la pista sintetica da sci sulla sommità del depuratore di Copenaghen. Di recente è stato affidato un incarico professionale per definire la progettazione della pista e di due campi da padel e per arrivare all’appalto integrato. Quanto ai dettagli tecnici si brancola ancora nel buio, bisognerà attendere la progettazione e verificare appunto i contenuti: di sicuro sarà un impianto che si propone di essere attrattivo per i più piccoli che si vorranno avvicinare alla pratica dello sci e (forse, la lunghezza della pista sembra ridursi con il passare del tempo e il crescere delle polemiche) per i più esperti che avranno la possibilità di allenarsi senza arrivare in montagna.
Alcuni dei giovanissimi iscritti allo Sci Cai Macerata
L’idea era stata lanciata in Consiglio comunale dal consigliere del Partito democratico Andrea Perticarari ed aveva trovato il sostegno del sindaco Sandro Parcaroli. Tante anche le critiche all’iniziativa, compresa una raccolta firme. La pista da sci alla stregua della proverbiale Cattedrale nel deserto? Non la pensa così il maestro di sci e presidente dell’unico sci club attivo in città, lo Sci Cai Macerata, Carlo Riccitelli: «La pista da sci penso sia uno strumento utilissimo per una serie di motivi: consente ai nostri giovanissimi iscritti di fare allenamento, in particolare nei mesi estivi, senza sobbarcarsi trasferte infinite sui ghiacciai alpini e relative spese, è uno strumento utile anche per diffondere la pratica dello sci, può rivelarsi anche un motivo in più di attrazione turistica per la città oltre a richiamare tutti gli sci club delle Marche e regioni limitrofe».
Tutto bene, ma Riccitelli un elemento di perplessità vuole sollevarlo: «Lo Sci Cai è l’unico club in città che si occupa di sport invernali: bene, parte un progetto di realizzazione di una pista da sci e nessuno ci contatta per avere un suggerimento, una indicazione, una proposta, nemmeno per rilevare il nostro punto di vista, quello di una associazione sportiva pluricampione regionale, presente in città sin dal lontano 1946».
Fiocchi a Macerata e Civitanova, torna la neve in provincia (Foto/Video)
La pista da sci a Fontescodella, incarico per arrivare all’appalto
«Dalla pista da sci alla chiesa di Torregiana, fondi europei buttati per far giocare Iommi»
Pista da sci nel mirino, bocciata mozione di Miliozzi Nuova strada sotto via dei Velini
«Raccolte oltre mille firme contro la pista da sci in sintetico»
“No alla pista da sci”, scatta la petizione: «Uno schiaffo ai bisogni della città»
Pista da sci in sintetico a Fondescodella: affidato il progetto preliminare
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Ma dice sul serio?
Grande Carlo
Super Carletto
Cera a Perugia,città della Domenica,specialmente le sere destate era sempre pieno,una fetta di bruschetta eandareeeee!!!
Scia a carze corte non duvria esse male. Soprattutto se sei alle prime armi! Ma facetevela finita!
Carlo uber alles...
Turismo? Ma per favore
Luca Terence Tombesi Flotte di turisti a Macerata,ma parlate seriamente?
E l'impianto di risalita? Prendi l'autobus n. 3 e torni su Ma per favore con quei tanti soldi del PnRR (dedicati agli sport) si potrebbero fare tante strutture sportive: un palazzetto decente, una piscina olimpionica, un campo da rugby, uno da hockey su prato, un palazzetto del ghiaccio. (esagero, ma non troppo) alla fine sarebbe più utile un laghetto artificiale per il canottaggio.
Tommaso Martello le piscine vi sono e che non vengono sfruttate, nè stanno costruendo un'altra....vi è quella in viale don bosco e vi è la filarmonica....a bari sono 350 mila e passa abitanti, hanno 4 piscine costruite da quel dì....pressochè in disuso perchè non le usa nessuno o quasi....tutta questa pena non se la prendono....a parte che tengono il mare
Francesca Acquasanta le piscine a Macerata? No le pisciatine. Una piscina per essere tale deve avere una lunghezza dai 33metri ai 50metri solo con quelle misure possono ospitare gare agonistiche. La filarmonica è privata e solo estiva.
Verranno da tutto il mondo per ammirare questa cosa inutile...chissà forse un giorno faremo le cose utili
Ma non scherziamo, chi vuole sciare va in montagna. I soldi del pnrr devono essere utilizzati per opere strategiche, la pista in sintetico è una cosa inutile.
Prima di fare la pista in sintetico, rifarei l'asfalto nella zona Fontescodella, visto che fa schifo. La pista ciclabile che fine ha fatto??
Ospitiamo anche una tappa del wrc a montanello allora
Io propongo anche de prova a porta la formula 1 a macerata intorno alle mura dopo il gran premio de Monaco bene il gran premio de macerata
E magari riparare le tante insidie, buche , rigonfiamenti , radici scoperte , di strade e marciapiedi
ma accomodate le strade i marciapiedi che sono indecenti, camminiamo sul breccino pressato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Imbarazzante…
Così durante l’inverno avremo tantissimi sciatori da tutta L’ITALIA e anche la seggiovia.
bella idea speriamo si realizzi