Il cavalier Franco Prato
«Io mi chiamo Prato, cavalier Franco il tramandatore, supermolleggiato, tutto scorticato e ricucito, nonché stravagante, esteta, organizzatore, rompiballe, lungimirante, cattivo e sesso dipendente». Si era definito così in un’intervista di qualche anno fa a Cronache Maceratesi. Il cavalier Franco Prato è morto stanotte, all’età di 84 anni, a Macerata. Lascia la moglie Gabriella e i tre figli Stefano, Paolo e Lucia.
L’ingresso del Parco della fantasia
Un personaggio eclettico, legato indissolubilmente alla storia recente del capoluogo, per via soprattutto del Parco della fantasia allestito all’ingresso della città, prima del passaggio a livello di via Roma. Impossibile non notare quella sorta di “museo” a cielo aperto di oggetti di recupero, con la vasca “di Alex Britti” in prima fila, che da sempre ha diviso i maceratesi tra favorevoli e contrari, tra chi lo considerava un biglietto da visita poco edificante e chi invece ha cercato di difenderlo a tutti i costi come espressione artistica. Così come era impossibile non notare lui. Fino a prima del Covid lo si vedeva ancora in giro con i suoi vestiti colorati e le sue auto “addobbate”. «A me fa piacere essere considerato un personaggio stravagante – aveva detto sempre a Cm – la storia dice che in ogni città ce ne deve essere uno e a Macerata ci sono io». Prato era innamorato di Macerata, un amore che non è stato scalfito neanche dalla decisione del Comune nel 2016 di sgomberare in parte il Parco. O dal furto della “famosa” vasca di Alex Britti l’anno scorso, poi fatta ritrovare sulla rotonda di Collevario. E lui non mancava mai di ricordarlo: «La città di Maria mi è sempre piaciuta tanto, qui ho moglie, tre figli, nipoti e fino ad oggi tanta tanta fortuna». Vigile del fuoco, negli anni ’70 aveva fondato il motoclub e poi portato in città il Motor Show. Nel 1993 venne nominato “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.
L‘artista Javier Stacchiotti era molto legato a Prato ed è proprio lui che promette di continuare il percorso iniziato da Prato. «Gli avevo promesso che avrei portato avanti il Parco e lo farò – dice Stacchiotti – L’aspetto che mi ha più colpito di lui è stata l’attenzione che dava ai giovani: da quando organizzava il Motorshow a quando ha allestito il Parco, il suo primo pensiero erano i ragazzi. Lui pensava che qui ci sarebbero dovuti venire giovani artisti ad esporre ed è quello che proveremo a fare. In cambio riceveva tanto affetto, perché in lui vedevano una persona fuori dagli schemi capace di dare senza chiedere nulla in cambio. Era un amico che ti capiva. E’ stato un precursore dei tempi, la sua passione per il recupero degli oggetti è un grande valore che oggi si è perso».
«Quando ero giovane chiesi a Dio di darmi qualcosa di speciale – raccontò lo stesso Prato sempre a Cm – mi diede questa voglia di conservare ogni cosa. Solo dopo tanti anni ho capito che era un talento». Il funerale domani alle 15,30 nella chiesa di San Francesco. La camera ardente è stata allestita al Centro Funerario “Città di Macerata”. Il funerale sarà celebrato venerdì 2 dicembre alle 15,30 nella chiesa San Francesco a Macerata.
(Redazione Cm)
La vasca del cavalier Prato lasciata al centro di una rotatoria
Sparita la vasca del Cavalier Prato, l’aveva dedicata ad Alex Britti
Il cavalier Prato si racconta: “Amo la città di Maria, presto un museo unico nelle Marche”
RIP FRANCO . CONDOGLIANZE A TUTTA LA FAMIGLIA
Roberto Menghini noooo! Quante gimcane fatte insieme da scrivere un libro con gli aneddoti divertenti anche se son lontano, mi mancherai Prato RIP
Benedetto Sciannimanico vero Benedetto, se ne va un grande pezzo di storia del motociclismo Maceratese...
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Mi dispiace molto ammiravo la sua opera già da piccola è la prima cosa che vedi prima di arrivare a Macerata ci sono tanti oggetti ma tutti in ordine
Ho ricordi sempre vivi di quando facevo il militare nei Vigili del Fuoco e lui era sempre presente alla centrale, anche se fuori servizio un salto lo faceva sempre....bei ricordi...R.i.p.Franco. Condoglianze Paolo....
Rip condoglianze alla famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia Prato R.i.p. in pace Franco
rip cav prato
veniva a civitanova con la sua fiat uno addobbata di tutto, multicolore, era una attrazione curiosa, ormai da qualche anno non si vedeva più, credo anche causa cvd, adesso riposa in pace artista, colora l'altro mondo, buon viaggio
R.I.P.
Condoglianze alla famiglia Prato R.i.p.
Se penso a quando ci chiamo' per girare con le moto nel suo campo da cross di Montanello, scoprendo che saremmo stati poi noi a tracciare il percorso ancora inesistente...sei stato senza dubbio un personaggio nella vita e nel tuo mondo artistico. Ciao Franco! Condoglianze a suo figlio Paolo e alla famiglia
R.I.P
Condoglianze alla Famiglia.... Ciao Franco.......
Condoglianze
Noooooo riposa in pace Prato
Buon viaggio grande Prato
Riposa in pace
Condoglianze ....una persona veramente unica
Condoglianze a Paolo e tutta la sua famiglia
R.i.p.
Condoglianze vivissime , se ne è andato un artista di strada
R.i.p.
R. I. P
Il mitico Prato...R.I.P.
RIP
Condoglianze per il tramandatore
R.i.p
Condoglianze
Condoglianze mi dispiace molto
Ciao Franco. Quanti ricordi
Era un collega di mio padre,facevano i vigili del fuoco
Rita Tempestini ammirazione per il corpo.
Una persona unica, lo ricordo con affetto
Condoglianze alla famiglia
Mi dispiace moltissimo, lo conoscevo da quando ero un Bambino ...Grandissimo mitico Personaggio, Motociclista e soprattutto Artista!!!!
Condoglianze
R.i.p.
Ho avuto modo di conoscerlo al Motor Show di Villa Potenza...un personaggio vero. Condoglianze alla famiglia
Mi stringo alla famiglia! Insieme a Alessio Bonicelli
Condoglianze alla famiglia.
Ora sarai LEGGENDA . Ciao cavaliere
Mi dispiace tantissimo nn dimenticherò il tempo passato insieme divertendoci come bambini appresto cavaliere
Rip Franco. Condoglianze alla famiglia.
R. I. P
Quanda stavamo "nuovi" in Italia pensavamo l'artista del questo giardino si chiamava Alex Britti
arte pop
RIP , condoglianze alla famiglia
Nooooo!!!!quanto mi dispiace Rip Cavalier Franco!!!!
Tanto dispiacere se ne va un mito
Noooooocondoglianze alla famiglia!
Condoglianze alla Famiglia
Condoglianze
Solo dispiacere... Grazie di tutto ..
Nooooo,ciao artista!
R.I.P. Bravissima Persona. Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze
Riposa in pace fra le tue bellissime fantasie
Un mito.. Mi dispiace
LEGGENDA un saluto da birmingham,uk.
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia !!!!Uomo particolare capace di attirare lattenzione di tutti !La sua arte mi ha divertito fin da piccolina e lo porterò sempre nel cuore!!!Buon viaggio Cavaliere
Serena Luzi pure colto e molto educato
Michele Giovannetti non lo conosco !
Rip
riposa in pace, ricordero' sempre quando venisti a casa mia per convincere i miei a farmi correre su in un tuo nuovo team di motocross io che erso scarso come pochi Brava persona che mancherà a Macerata!
Miticooo Prato!!...condoglianze alla famiglia
R.I.P., il suo parco era un punto di riferimento, quando lo attraversavi eri curioso di guardarlo , sculture con pezzi riciclati, una fantasia unica.Condoglianze alla famiglia.
Parte del mio quartiere, espressione di libertà, uomo versatile e piacevolmente sempre presente nelle feste cittadine in particolare quella di carnevale. A suo modo un "artista".
Condoglianze!
Sentite Condoglianze alla Famiglia
era una istituzione
R.I.P mi dispiace, un amico compagno di tante battaglie motociclistiche
Tante condoglianze
Condoglianze
Mi dispiace molto condoglianze alla famiglia
Un immenso dispiacere. Riposa in pace.
Mi dispiace, riposi in pace
R,i,p, .franco condoglianze alla famiglia
Un mito
Riposa in pace mitico Presidente,ti ricorderò in sella alla tua Montesa arancione.....
Condoglianze alla famiglia
Mi dispiace moltissimo. Riposi in Pace
Bravissima persona, Condoglianze a tutta la famiglia
Mi dispiace tanto. Condoglianze alla Famiglia
Rip
R.I.P
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze!
Un ILLUMINATO.
R.I.P
Mi piace ricordarlo come fondatore del moto club H.R. Condoglianze alla famiglia
R.I.P.Cavalier Prato e bravissimo per la sua arte fantasiosa che aveva
R.i.p
R.I.P
Bravo Gianmario, è un gesto carino e simpatico....
Vivissimi condoglianze alla famiglia
Grande Prato!!!riposa in pace e grazie per tutto quello che hai fatto in vita
R.i.P.
Un personaggio di Macerata!
Condoglianze eri un grande
Noooo Cavalier Prato, il tramandatore. Ti ricorderò sempre per la persona semplice e divertente che eri R.i.p. amico mio
Riposa in pace grande Prato...condoglianze alla famiglia
Un artista veniva spesso nel nostro Bar Condoglianze alla famiglia
Mi dispiace molto, era divertente riposa in pace
Condoglianze alla famiiglia.
Ciao Franco... che la terra ti sia lieve...
Condoglianze alla famiglia riposa carissimo Franco
Rip
Condoglianze alla famiglia! R.I.P.
Condoglianze
Un grande sportivo e artista, condoglianze alla famiglia
Mi dispiace quando si perdono personaggi così...veri...e passavo empre qualche minuto ad ammirare la sua stravagante raccolta ogni volta che ci passo!!
R.i.p
R.I.P. CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
No e ora chi farà più quelle cose stravaganti e divertenti...R.I.P.
Condoglianze
Rip condoglianze alla famiglia
Artista dentro.
Condoglianze
Un'istituzione
Mi dispiace RI P
Ciao amico
R.I.P. Franco. Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia!!!
Grande maestro di eccletticita' e artista incompreso...da ragazzo mi aveva tesserato come motocrossista ma la moto non era competitiva e lui la riparava a mie spese ovviamente...era sempre benvoluto e indimenticabile..un grazie per le sue opere di fantasia.
Una persona che ho avuto il piacere di conoscere, come istruttore nei vvf , poi con le moto, grande appassionato di motori e motocross! Un abbraccio a Paolo e condoglianze alla famiglia.
RIP
... non basta un'addio... Ciao cavaliere
Noooo
Condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un’altro personaggio simbolo di MACERATA che se ne andato, uguale a GIUSEPPE TRIONFETTI detto “Lu LUPO”.
mi dispiace, R.I.P. Cavaliere, sentite condoglianze alla famiglia.
Venendo da Sforzacosta, il Museo del Cav. Prati è un’esplosione di colori ed allegria. È da un po’ che non ci passo ma spero che sia ancora lì come sempre e che il Sig. Javier continui nell’opera. Comunque copio ed incollo commento precedente.
.
Avendo notato che in altro articolo qualche commento pro Museo del Cav. Prato c’è stato e in questo neanche uno, voglio usare le stesse parole di Ferroni : ” Con questa mentalità, può crescere Maceratuzza?”. No, che non può crescere.I commenti di questa pagina che rispecchiano sicuramente ciò che la maggioranza dei maceratesi pensa, vi taglia proprio fuori da ogni processo di innovazione culturale e di pensiero. Il solo progresso che avete fatto a Macerata, come più volte da me detto e stato quello di trasformare ” L’Atene delle Marche ” nello “Ateneo della porchetta ” con i suoi profumi sicuramente più gradevoli dell’odore di muffa che trasuda dai vecchi vicoli e che un po’ di vivacità ha riportato nel centro della città. Non è sicuramente il Cav. Prato, causa di deriva sociale o quant’altro. Anzi la dichiarazione d’amore per Macerata che fa nell’intervista, non può che farvi onore.
ed ora se vedremo un’arcobaleno diverso dal solito sarà sicuramente il suo
Riposa in pace Prato. Mitico….
Riposa in pace Prato. Mitico.
Un amico. Un grande. Il parco della fantasia un’idea geniale.
Grazie Javier per quello che farai.
Condoglianze alla famiglia tutta..
Conosciuto nel 1994 quando ero militare nei Vigili del Fuoco…. grande personaggio… particolare … quando vedevi una macchina o qualsiasi autoveicolo strano per Macerata… era “LUI” 🙂 ..dotato di un gran cuore. Condoglianze alla famiglia
RIP