Da sinistra: ingegnere Giorgio Grandoni (Ufficio Tecnico), geometra Corinna Vico (coordinatore sicurezza), Vincenzo Iannetti e Ferdinando Palmieri (Socab Costruzioni srl), architetto Nicola Sutto (progettista e direttore dei lavori), l’assessore Andrea Marchiori e l’ingegnere Tristano Luchetti (Rup)
Consegnato ieri alla ditta aggiudicataria, la Socab Costruzioni srl, il cantiere per la realizzazione del parcheggio scambiatore del palasport di Fontescodella a Macerata. I lavori per un totale di 383.110,54 euro, serviranno a rifare la pavimentazione, l’impianto di illuminazione e i sottoservizi: inizieranno nei prossimi giorni e da cronoprogramma dovranno essere ultimati entro l’estate.
«L’opera si inserisce nel programma di Iti Mobilità – spiega l’amministrazione – che comprende anche l’installazione di cinque pensiline e-bike, per le quali è già stata aggiudicata la gara di appalto, e la rigenerazione architettonica del chiosco di viale Trieste, i cui lavori sono iniziati da qualche settimana. L’obiettivo del progetto è quello di configurare una serie di azioni di mobilità sostenibile che riportino al centro l’uomo, mettendo in campo azioni di ingegneria del traffico per ridurre i flussi dei veicoli entranti. Si creano in questo modo le condizioni per interventi sulla mobilità dolce e si pone nuova attenzione al trasporto pubblico urbano ed extraurbano e alla mobilità elettrica ricollocando al centro della pianificazione il pedone e, più in generale, gli utenti vulnerabili della strada».
«Siamo orgogliosi di aver avviato tutte le opere previste dal piano di investimenti per la mobilità sostenibile; in pochi mesi siamo passati dalle idee agli appalti, con una rivoluzione positiva per la città e a costo zero per i maceratesi – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori – Tutta l’area urbana da Fontescodella ai giardini Diaz è oggetto di consistenti interventi, tutti tra loro coordinati e legati da una nuova filosofia di rigenerazione urbana sostenibile. Ringrazio l’architetto Nicola Sutto per aver condiviso con noi la fase di progettazione e soprattutto la strategia complessiva dell’investimento».
Mobilità sostenibile, affidati i lavori del parcheggio scambiatore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono i 54 centesimi che fanno sperare.