L’associazione culturale e sociale Sted di Civitanova Alta e la dottoressa Elisabetta Cesari, psicologa
clinica e psicoterapeuta, con i patrocini dell’Assessorato ai servizi sociali e formativi del Comune di Civitanova e dell’Ordine psicologi Marche, presentano il nuovo ciclo di incontri “Poche parole ma buone, Percorsi e Adattamenti”.
«Il progetto, nato ormai da tre anni – si legge in una nota – ha sempre trattato tematiche riguardanti l’età evolutiva e la genitorialità; quest’anno gli argomenti presentati si sviluppano lungo l’intero ciclo di vita, ponendo l’accento ai momenti di svolta della crescita caratteristici dello sviluppo sociale ed emotivo».
Il ciclo intende proporre ai presenti (genitori, insegnanti, educatori, nonni) uno spazio di riflessione, offrendo spunti e conoscenze per affrontare gli adattamenti e i percorsi di vita, insieme ai propri ragazzi. Il ruolo dell’esperto assume anche la funzione di facilitatore, coinvolgendo i partecipanti alla discussione. «Quest’anno prosegue la nota – l’edizione sarà ricca di ospiti di rilievo, professionisti della nostra zona che da anni si occupano di tematiche riguardanti l’età evolutiva e percorsi terapeutici, ma anche provenienti dall’ambito universitario, come la prof.ssa Paola Venuti, professore ordinario e prorettore alla didattica del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università degli studi di Trento, da anni si occupa di ricerca, diagnosi e trattamento dei Disturbi del neurosviluppo.
L’obiettivo degli incontri si accompagna alla filosofia che caratterizza l’associazione culturale “Sted” come contenitore di persone ed idee, occasioni di confronto e crescita sociale e territoriale, grazie anche all’interessamento di aziende del territorio (IcaGroup Civitanova) da sempre sensibili alle tematiche dell’associazione».
Sono previsti i seguenti incontri:
1 APRILE
“Diventare genitori è un affare di coppia”
Dott.ssa Silvia Iesari Psicologa – Psicoterapeuta
Dott.ssa Elisabetta Cesari Psicologa – Psicoterapeuta
22 APRILE
“Genitori connessi; un uso consapevole della tecnologia in famiglia”
Baiocco Laura, psicologa clinica-psicoterappeuta
Elisabetta Cesari, psicologa clinica-psicoterapeuta
12 MAGGIO
«Voci di corridoio, mettiamoci in ascolto»
Dott.ssa Elisabetta Cesari, psicologa clinica-psicoterapeuta
26 MAGGIO
«Imperfetti..ma genitori»
Prof.ssa Paola Venuti, psicologa clinica-psicoterapeuta, Prorettore alla didattica Università di Trento.
10 GIUGNO
“Il benessere psicologico dell’anziano; i nonni sono come alberi”
Dott.ssa Giulia Cesetti, Psicologa clinica-Psicoterapeuta
24 GIUGNO
«Giocando s’impara: l’importanza delle vacanze »
Dott.ssa Barbara Morgoni, pedagogista clinico
Dott.ssa Elisabetta Cesari, psicologa clinica-psicoterapeuta
Gli incontri avranno inizio alle 21,15 e si svolgeranno nell’auditorium San Paolo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati