Multata mentre va a 38 chilometri all’ora sulla Provinciale. È successo ad una giovane di Montecassiano che si è vista arrivare a casa la sanzione, dall’importo di 52,40 euro. La multa gli è stata contestata a Bolognola dalla polizia locale dell’Unione montana dei Monti Azzurri.
«Quando ho aperto la lettera mi sembrava uno scherzo. Ed è invece è tutto vero, prendere una sanzione perché andavo a 38 chilometri all’ora è una cosa assurda – dice – . Stavo tornando a casa dopo aver trascorso la domenica del 19 dicembre in montagna con un amico e andavo piano perché avevo paura del ghiaccio. Ho superato il limite di 8 chilometri, calcolandone 5 di tolleranza, ma non mi sono accorta nemmeno dell’autovelox o dell’agente, né di cartelli che ne segnalavano la presenza. Sto pensando di contestarla – conclude la ragazza – anche se visto l’importo mi conviene pagarla». Per la polizia locale dell’Unione montana dei Monti azzurri, non è la prima volta che arrivano proteste di automobilisti che sono stati multati andando a velocità bassa: è successo in superstrada dove gli agenti hanno piazzato un autovelox in prossimità di un cantiere con limite di 40 all’ora.
(Redazione Cm)
Limite di 40 all’ora in superstrada, scatta il ricorso degli automobilisti
In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
sono gli importi delle sanzioni da rivedere
Senso civico zero... Giustamente il limite di 30km h deve essere rispettato! Però una nazione ridotta in un colabrodo va tutto bene tanto ognuno ha sistemato il suo orticello, fine dei problemi! P.S. centro storico si può andare a 50km h la legge lo consente! Se esce fuori all'improvviso un bimbo che attraversa riesco a fermare???
Stefano Romagnoli Anche a Borgo pintura zona campo sportivo c'è il limite di 30km allora quante multe dovrebbero fare.
Stefano Romagnoli come fai ad andare a 30??? Manco de prima!! Sfiderei chiunque a non prendere un verbale a 30 orari!!!
Manuel Ceci giusto , Il problema è che ci sono certe regole che hanno un senso logico e altre le regole non hanno senso logico neanche civico e e questi si appellano al mancato senso logico e civico per poter "fregare" i malcapitati
Se c'è un limite di 30 km/h significa che quella strada non può essere percorsa in sicurezza a una velocità più elevata, ormai Bolognola è una località turistica molto gettonata quindi avrete sicuramente presenti le strade che ci sono. Anche la provinciale non è certamente una strada "semplice" in alcuni punti c'è poca visibilità, ci sono curve strette, tornanti e restringimenti della carreggiata che a maggior ragione in questo periodo di ricostruzione post sisma, con molti mezzi pesanti in circolazione, creano non pochi problemi e rischi per gli automobilisti. Le strade poi spesso sono a picco, poco dopo la cunetta ci sono strapiombi e su molte curve in ombra, anche nei momenti più caldi della giornata, restano parti di ghiaccio o il breccino sparso durante le nevicate che fanno perdere aderenza alle ruote. In più vi ricordo che la provinciale passa proprio in mezzo ai centri abitati, con porte a filo con la strada. Se c'è un limite è buona cosa rispettarlo per la propria e l'altrui sicurezza.
Roberta Blanchi talmente gettonata per fare molta cassa nei fine settimana,giustamente
Fully Stainless Steel Welded primo: con una multa del genere non si fa cassa, anche perché da quel che so parte della contravvenzione va al proprietario della strada (la Provincia, in questo caso) quindi al Comune va ben poco. Secondo per quale motivo un turista dovrebbe sentirsi autorizzato a non rispettare le regole quando va da qualche parte? Se c'è una norma va rispettata, non è che siccome sto in vacanza sono autorizzato a fare quel che mi pare.
Roberta Blanchi no niente di tutto quello che scrivi, si tratta di multa presa in discesa ad una velocità che se non guardi il contakm,neanche te ne accorgi che si sta superando i 30 e quel tipo di multa di sicuro non sarà l'unica molti tacciono e pagano,altri la prenderanno,le norme si fanno secondo gradimento, nel senso chi comanda le produce, non per questo non vanno rispettate ma in modo molto malizioso fanno pensare alla solita cassa. Inutile coprire !!
Fully Stainless Steel Welded in discesa a 40, in inverno, a Bolognola, sulla provinciale piena di tornanti, alla prima curva in ombra rischi di volare di sotto causa ghiaccio e ti ripescano lungo il greto del fiume Fiastrone,varie centinaia di metri più in basso. Ecco perché c'è un limite di 30 all'ora. Perché la signora paga qualche decina di euro e imparerà a rispettare i limiti con lo scopo di farci risparmiare, in futuro, svariate migliaia di euro per ripescarla. P.s. i limiti di velocità valgono anche in discesa.
Roberta Blanchi anche quelli che vanno in escursione a piedi se si perdono costano un sacco di soldi in soccorso non si attacchi sugli specchi
Fully Stainless Steel Welded infatti quando vanno con le converse su sentieri di montagna o rimangono appesi come baccalà alle Lame Rosse, dove ci sono cartelli ovunque con scritto che è vietato e pericoloso arrampicarsi, dovrebbero mandargli il conto a casa dell'elicottero.
Roberta Blanchi Che le regole vadano rispettate è ovvio, ma ma ripeterlo ossessivamente, senza fare distinzioni fra il ragionevole e il cervellotico, mi sembra un voler negare la realtà! Gli autovelox vengono piazzati quasi sempre in punti "strategici", cioè quelli in cui è quasi impossibile non superare i limiti, spesso assurdi...Credo che in certi Comuni di montagna gli introiti da multe stradali costituiscano una quota importante del bilancio comunale.
Roberta Blanchi siamo usciti dal seminato , la prevenzione non è fare cassa è più comodo,meno costoso e redditizio un autovelox , anziché pagare lo straordinario a due vigili, nel primo caso si guadagna, nel secondo si rimette.
Claudio Cifola guardi, vedere un autovelox in zona Fiastra/Bolognola è una cosa davvero strana, anzi, capita molto spesso che i vigili vengano (più o meno) bonariamente redarguiti dai residenti esasperati dai turisti che non rispettano le regole e non vengono sanzionati. Se davvero si mettessero di punta, posso assicurarle che da Polverina e Pintura troverebbe strade lastricate d'oro per quante infrazioni più o meno gravi vengono commesse quassù durante i periodi di maggiore afflusso turistico, dai limiti di velocità non rispettati (anche nei centri abitati), ai sensi unici non rispettati, gente che parcheggia davanti ai passi carrabili bloccando le persone dentro casa, gente che campeggia ovunque... Davvero, se l'intenzione fosse fare cassa avremmo soldi a palate. Il punto è un altro: Bolognola è un posto turistico molto frequentato con strade inadeguate per quell'afflusso, strade che per la geografia del territorio è impossibile migliorare, perciò è abbastanza ovvio (come succede ovunque) che quando c'è più afflusso ci siano anche più controlli. Un po' come succede a Camerino durante il periodo di San Venanzio o a Macerata per San Giuliano e così via. Se per una volta si incappa in una multa la si paga e basta, c'è un limite, va rispettato. Punto. Essere cittadini adulti e consapevoli significa anche assumersi la responsabilità delle proprie azioni, voglio dire, non è che le hanno sequestrato la macchina, è una multa X eccesso di velocità! Ma se gliel'avessero fatta a Montecassiano sarebbe andata sui giornali? Ma ci stiamo con la testa? Allora chiunque prende una multa per eccesso di velocità dovrebbe scrivere sul giornale! Ma avremmo quotidiani di 3000 pagine ogni giorno!
Roberta Blanchi questo articolo fa vera prevenzione ed è giusto che sia stato pubblicato perché prendere una multa a 30 km orari a Bolognola sia molto facile, può capitare che la possa prendere anche un podista in corsa ma aimé nella foto non comparirebbe la targa.
Roberta Blanchi Essendo un appassionato escursionista certe strade le conosco molto bene; ma vedo che a lei piace molto fare un gran calderone dove mette di tutto...io dico che mettere l'autovelox dove c'è il limite di 30 più che altro serva a far cassa, così come, per esempio, piazzarlo sui quei rettilinei fra la Maddalena e Visso, dove per rispettare il limite bisogna davvero impegnarsi...Io credo che i comportamenti scorretti e le velocità davvero pericolose andrebbero sanzionati pesantemente, al contrario di certe infrazioni ridicole (perché ridicoli sono i limiti imposti) che servono solo a finanziare le casse comunali.
Roberta Blanchi le norme vanno rispettate ed è assolutamente giusto!...Forse sarebbe il caso di rivedere e soprattutto rinnovare alcune segnaletiche, la viabilità cambia ed anche le condizioni di circolazione... Un aggiornamento del sistema non sarebbe una brutta idea.
Roberta Blanchi non ti puoi mettere con l'autovelox su strade a 30km dai
Fabio Buccolini no? Perché no? Lo sa che c'è il limite di 30 sulla stessa provinciale anche a Fiastra, FRA LE CASE, dove la sera di agosto capita che la gente faccia A GARA CON LA MACCHINA? Altro che non si può! Dovrebbero tenerceli fissi in certi posti!
Andava 10 km orari in più del limite, in centro abitato, dove c'è una strettoia che permette il passaggio di una macchina alla volta e dove ci sono attività commerciali. Non avrà fatto danno a nessuno ma le leggi son leggi. I 30km/h sono segnati, c'è il cartello che segnala l'attraversamento di pedoni. Basta seguire le regole
Incentivare il turismo, lo state facendo bene
Bisogna comperare un somaro il quale non ha la targa quindi niente multa
La cosa che più mi sconvolge è questa moltitudine di gente che professa fedeltà al limite imposto dai segnali stradali messi qua e là dalle varie amministrazioni, per lo più a caxxo... Sto spesso in giro e trovare uno(1) che rispetta i limiti, polizia e carabinieri compresi è roba da dare medaglia e prosciutto come premio... mah
Secondo il mio modesto parere la gestione degli autovelox dovrebbe essere prerogativa della Polizia Stradale. In mano ad altri l'uso degli stessi protebbe avere un altro scopo, completamente diverso dalla prevenzione di infortuni stradali.........
Giuseppe Oldani potrebbe?????
A noi è arrivata una multa di di 34,, 50 perché avevamo parcheggiato il veicolo non rispettando le strisce. La nostra macchina l'avevamo parcheggiata sul parcheggio frontale, ma siccome c'era il ghiaccio e i mucchi di neve Quindi non si vedevano bene le strisce ma come noi ce n'era tantissime anzi tutte. È stata una vera e propria cattiveria !!!!!
Per km 1,05 in più oltre i 5 che vengono scalati 42 euro pagati al comune di Senigallia. Il limite era 70 km/h. Chi sbaglia paga.
Gli hanno fatto la multa perché andava troppo piano.. DORICI..
È una vergogna assoluta, quando piazzano questi cartelli a 20 o 30 chilometri allora e fanno le multe lo fanno perché hanno bisogno di soldi, bisognerebbe rispettare il limite così almeno si rendono conto che è impossibile viaggiare senza procurare lunghe file!!!! MA purtroppo questa di chiama Italia!!!!!
A me è arrivata la Multa dal comune di san Ginesio x aver superato la bellezza di km 6 superiore al limite in un lungo rettilineo, ho messo in repentaglio la vita dei cittadini..
Nazzareno Fortuna Che delinquenza
E' il comportamento scorretto di certi comuni , al di fuori del limite per lavori a 40 orari ,perchè tutta la ss77 ha un limite di 110 Km orari meno che nel comune di Camerino ? Che sia un tratto pericoloso non mi sembra poichè anche quando si scende per Foligno lo stesso resta a 110 , non è per caso qualcuno vuol fare cassa a spese degli automobilisti ?????
Se uno deve stare sempre a guardare il conta chilometri diventa peggio della distrazione del telefonino o sbaglio
Non ci posso credere
multe assurde, io a Magliano 192 euro di multa perche andavo a 63 km/h .
A 30 km non riesce ad andarci neanche lapetta. Ridicoli, con la scusa di salvaguardia dell incolumità dei paesani, ma per favore, tutto fa brodo per battere cassa!!!!
Giusto
Per quanto mi riguarda i controlli della velocità non dovrebbero nemmeno esistere.
Quelli che dicono che è da bastardi si rendono conto che oltre chi supera il limite di poco, che poi 10 km su 30 sono un 30 % quindi non così poco, ci sono altri che passano a velocità ben superiori? Evidentemente non avete presente il tratto o il paese di bolognola. Si sono messi a fare multe in quel punto per salvaguardare l'incolumità dei paesani, tanti dei quali in età avanzata. Fare cassa è un'altra cosa.
A volte meglio andare spingendo l auto..
Mia sorelle ha preso una multa xkè dal limite 70 lei andava a 75 gli hanno fatto 45 di multa
Comunque tra breve mettono l'autovelox fisso in quel punto
Questo è come.si suol dire "aiutiamo l'entroterra "
Ma che schifo famo in italia ce tutto e di piu per spillare i soldi alla gente
Il limite èra 30 km orari?
In svizzera con il Limite di 30 + 8 sono 800 Euro...sei fortunata
38 euro in più nelle casse del comune, niente non è
Anche a me hanno multato perché andavo a 118 km/h in superstrada con limite a 110. Ed in superstrada non ci sono incroci e attraversamenti. Se c'è una legge non importa di quanto la superi. Non la devi superare. Stop. Altrimenti non esisterebbero i limiti. Che poi è da bastardi mettere un autovelox in un limite di 30 sono d'accordo, che 30 km/h sia un limite basso sono d'accordo,ma giustificarsi perché è scattata la multa x soli 8 km/h di superamento non va bene
Matteo Gentili io per soli due chilometri,a Crema ho pagato 300
Contestate queste multe da un Giudice di pace o andate in televisione perché è una vergogna .
Alfio Paparello Alfio che vuoi contestare? C'è il cartello. Chi supera i limiti va fuori legge e deve pagare la multa.
Barbara Riccitelli I cartelli debbono essere x tutti a 38 km a l'ora dovrebbero fare la multa a tutto il paese .Un limite con un auto a 30 a l'ora è come se vai a piedi.
Alfio Paparello noi ne abbiamo pagata una con 1,05 km/h in più. Non c'è niente da fare, solo rispettare i cartelli con i limiti.
Barbara Riccitelli È una truffa non la dovevate pagare . Marcello lo sa meglio di me i conta km non sono tutti perfetti .
Alfio Paparello impossibile contestare. Il cartello c'era e cosi pure l'eccesso di velocità per quanto ridicolo
Barbara Riccitelli Ma i conta km non sono perfetti Marcello lo sa meglio di me.
Alfio Paparello d'accordo con te
A mio Marito a 4 Km
Giusto, le regole vanno rispettate...
Manco in retromarcia
Aiutiamo l'entroterra.
Fai la persona matura
Esiste davvero gente che va a 30km/h in macchina?
Le leggi sono semplicemente ridicole.
Capisco che la velocità era bassa, ma il problema non è questo. Il problema in Italia, è che siamo tutti bravi a non rispettare le leggi. Se il limite massimo è 30, significa che non devi superarlo. Quindi, non è la percezione di velocità da controllare, ma il limite segnalato. Sicuramente la prossima volta, farà più attenzione
Federico Zampina voglio vederti andare a 30 km/h dove c'è quel limite!
Alessandro Feliziani infatti tutti bravi a discorre
Federico Zampina mettere un limite a 30 significa solo fare cassa !! Zero scuse per girarci intorno.. poi a Bolognola? La conosco bene e non vedo punti così pericolosi da fare a passo d'uomo!!
Leonardo Bartolacci no infatti tra la chiesa e benedetto non è stretto? Considerato che se passano una grossa macchina ed un mezzo pesante es. Spazzaneve o camion nemmeno si passa.
Mattia Bulgherini si ma si vede !! E se metti un autovelox li la chiesa lo fai solo per fregare chi ci passa .... non cercate scuse... è solo uno spudorato modo per fregare chi passa in quel momento!!
Leonardo Bartolacci non sono d'accordo con lei, l'incolumità delle persone vale più di qualsiasi cosa. Rallentare e fare un pezzo a 30 km h non cambia assolutamente nulla, il limite è quello indipendentemente dal fatto che ci sia o meno la telecamera. Cio presuppone che se passi sempre a 30 non prendi mai la multa. Purtroppo è importante rispettare queste zone che a differenza delle grandi città hanno una viabilità limitata.
Mattia Bulgherini 30 allora in discesa ci vai anche con la bicicletta , capisco il limite 50 , guarda caso lo mettono proprio lì, i 4 gatti che ci passano li fanno secchi, poi si lamentano che dopo il sisma in quelle zone ci va meno gente , se li freghi in questa maniera
Roberto Marinucci ho casa a pintura e ci lavoro, passo spesso mai preso una multa, chissà com'è?
Mattia Bulgherini per caso quando ci passa lei guarda il contachilometri , di andare a 30? Sai che significa che 5 km è tolleranza, passando a 36 paghi la multa, ma non diciamo fesserie .
Mattia Bulgherini lei sa che mettono autovelox , incolumità delle persone sono di certi elementi che ci passano dai 50 in su, a volte ci dono passato in quel punto , non ho mai fatto caso al contachilometri, e ci sono passato sempre piano , il fatto sai qualè ? Che non sei in pianura , sei in discesa.
Roberto Marinucci si rende conto che sono tutte scuse? Discesa, non guarda il contachilometri, sovrappensiero...io parlo di sicurezza e voi mi mettete in mezzo le scuse...bho non capisco. Io non so che mettono l'autovelox io so che li il limite è 30, quindi passo anche più piano
.in questi paesini all'inizio si deve mettere i rilevatori con pannellini solari , indicando velocità rilevata fare attenzione, vedi invece piccoli cartellini bianchi con scritto velocità rilevata, la realtà è che questi piccoli comuni hanno bisogno di soldi.
Mattia Bulgherini la comunità montana gia polemica per il limite 40 in superstrada
Leonardo Bartolacci Il motivo per cui viene messo, anche se fosse per fare cassa, non deve interessare l'utente della strada. Il conducente ha solo l'obbligo di rispettare le norme e le leggi dello Stato
Federico Zampina ma che dici , 30 allora sai che significa? Ma lo sai o nò, capisco 50 nei centri abitati, caro mio nelle nostre zone montane applicano questo perché non hanno piu denaro , e piano piano dopo il sisma i paesi senza ricostruzione spariranno .
Mattia Bulgherini scuse? Quando vai in altri paesi città che non ci passi mai ,con limite di 50 e passa a 56 , poi ti voglio vedere , ma quali scuse, anni fa in strada i vigili erano a vigilare e fermare auto facendo multe, adesso invece non si vedono piu , logico hai comuni tolta IMU devono fare cassa .
Roberto Marinucci quando vai in altri paesi se non rispetti i limiti paghi, non vedo il problema. Io li rispetto quasi sempre quindi difficilmente prendo multe, se capita colpa mia non faccio rivalsa ai giornali
Mattia Bulgherini la comunità montana applicata autovelox dappertutto compreso superstrada soltanto per fare cassa , e dare sussidi ha paesi in quelle zone , ho dei parenti anziani in montagna e essendo in difficoltà economiche per pensione bassa possono richiedere un aiuto dalla comunità montana , lei se non sa proprio nulla di come funziona .
Roberto Marinucci lei invece sa tutto, fortuna ci sta lei che si erge a paladino della giustizia.
Mattia Bulgherini o hanno entrata economica sulle multe , o i comuni aumentano tassazione sui imu , tari , tasi o come le vogliono chiamare, se applicano la seconda scelta non vi lamentate, lei rispetta tutti i limiti , vado in superstrada a 110 il 90% mi sorpassa ,per caso le a sempre a 110? Giudica chi fa rivalsa syi giornali , ma ha ragione quel signore che ha commentato in questo post dicendo: SIETE TUTTI SVERDOTTI A PARLARE E GIUDICARE SUI SOCIAL.
Mattia Bulgherini io non sò tutto , sò che anni fa i vigili o polizia erano per strada, adesso li noto meno chissa perché.
Roberto Marinucci mha di tutti quelli che hanno commentato non ho visto nessuno che motivasse in modo valido perché il limite dovrebbe essere alzato. Niente si tecnico, solo affermazioni senza prove. Metta le prove di quello che dice sul banco altrimenti sono solo diffamazioni. Io non ho diffamato nessuno, lei con le sue insinuazioni sta mancando di rispetto a tutta la comunità di bolognola.
Mattia Bulgherini io dico che la comunità di Bolognola o altri paesini non hanno entrata economica come anni fa e la comunità montana applicata autovelox dappertutto per fare cassa hai comuni , esistono paesi con strade fatiscenti , anche per mancanza di denaro , mettere autovelox senza installare un avviso ben visibile a tutti , con nuove tecnologie , applicare questo è piu per entrata economica che incolumità per le persone, questo vale non solo per Bolognola ma anche in molti altri paesi.
Roberto Marinucci so leggere, da cosa deduce che hanno entrate minori rispetto ad un tempo? Le prove, altrimenti è diffamazione
Mattia Bulgherini ultimo cosa poi chiudo , fare multe con autovelox , togliamo il sistema di chi non mette chi porta auto , pagando il doppio e non vengono tolti punti , e continuano a andare per strada velocità pericolosa, autovelox a che serve per incolumità o fare cassa.
Roberto Marinucci pertinenza con quello che stavamo dicendo? Nulla.
Mattia Bulgherini cè gente che si puo permettere di pagare 700, 800 euro una multa , quella è incolumità non i 38 orari in quel punto, a 30 o 38 non creo incolumità , se non arriva a capire questo paziente, logicamente se un deficiente in quel punto in discesa passa a 60 il discorso cambia , mettendo meno km di tolleranza sono pochi.
Che tristezza !!!!! 38 km orari !!!!!!!
Se vai a 30 te sorpassano pure quelli col monopattino
Io ho preso una multa a Spoleto su una curva in discesa dal passo Somma strada larga e scorrevole era notte c'era Il limite di 70 andavo a 71 sicuramente 76 perché tolto lo scarto. MI HA MESSO PAURA Il FLASH !!! Andavo talmente rilassato e piano in totale sicurezza che dal sobbalzo a momenti andavo fuoristrada... Non potevo credere ai miei occhi. Poi parlano di SICUREZZA. CASSA ! CASSA! CASSA!
A 38 km allora al Posto dellauotovelox ce possono mettere pure un pittore ritrattista
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pazzesco… Ci vuole tanta pazienza…
Allora facciamo un paio di considerazioni: il Codice della strada è stato negli anni più e più volte aggiornato, ma mai si è pensato di aggiornare togliendoli dall’articolato i cartelli di limite di velocità anacronistici come ad esempio quelli che indicano 10 Kmh 20 Kmh 30 Kmh e 40 Kmh. Già perchè cara sig.ra che andava a 38 Kmh è come se avesse preso la multa a 18 Kmh nel caso del cartello indicante 10 Kmh! Qualche giorno fa perccorendo la SS 77/bis (superstrada) direzione mari/monti ho inserito il cruise control a 40 Kmh perchè cosi indicato, risultato ho creato una fila di automobilisti inferociti. Chi suonava, chi lampeggiava: Provare per credere. Forse qualcuno non ha ancora capito che è facilissimo fare cassa basta mettere un autovelox dopo il cartello di 10 Kmh e “voilà” a 18 Kmh scatta € 52,40. Cosa dire in conclusione questa è l’ennesima cosa anacronistica tutta italiana che ovviamente in Europa non c’è….ah! però ce lo chiede L’Europa!!
C’è una certa somiglianza col cosiddetto “furto con destrezza”.
Come dire: finiti li sordi, finito l’amore(sigh), abbiamo dei sindaci, “capacitissimi” a trovare soldi facili.
Vero Fabbrizio, come i tamponi, in Europa a 2 euro, da noi a 15, ma qui, non ce lo chiede l’Europa.
Su 98 commentatori (al momento) ce ne fosse uno, che dico uno solo che confessi di andare a 40 Kmh sulla SS 77/var (superstrada) – la dove ci sono i 40 Kmh – Il post n 2 voleva semplicemente evidenziare ciò che sono alcuni cartelli di velocità. Io ho espresso catelli da 10 Kmh, da 20 Kmh etc. giustissima la prudenza, ma la prudenza non si fa col limitare una velocità! Con conseguente autovelox. Preciso che i cartelli da me indicati non sono solo in prossimità di cantieri stradali, alcuni di essi infatti sono infissi al terreno in modo permanente. Da ultimo è da segnalare che cartelli in concomitanza di lavori stradali DEVONO da codice essere con fondo giallo. Un segnalazione finale è che sempre sulla SS.77/var (supestrada) al momento dell’apertura Camerino/Foligno fu imposto il limite dei 90 Kmh quando lo si fece notare ai cervelloni dell’ANAS tale limite fu portato a 110 kmh per tutto il tratto da Civitanova/Foligno. Oggi dopo lo svincolo di Camerino direzione mare/monti e Muccia direzione monti/mare all’incirca per una decina di Km è ripristinato il limite dei 90 kmh (occhio che spesso nelle piazzole i vigili “fanno la posta”!!) C’è qualche commentatore che si vuole cimentare nel trovare di risolvere tale dilemma?
prendere una multa del genere fa solo che incazzare di piu’ .come si puo’ piazzare un’autovelox con limite di 30 km/h ? capisco la ragazza , per 52 $ non vale la pene contestarla.
bisogna capire se e’ decisione del sindaco , o del comandante della polizia locale . secondo me qualcuno deve fare chiarezza
.buona domenica
Se si dovessero rispettare certi limiti assurdi non giustificati dalle circostanze si dovrebbero fare contravvenzioni per ostacolo al traffico
La multa va contestata, e come, subito avvocato, applicando il detto mi conviene pagare si autorizza a ripetere ancora un comportamento scorretto, non sono i soldi che debbono far prendere la decisione ma il principio , pagare per una cosa assurda è il massimo.
si, poi se fate la SS77 verso Foligno, a circa 4km da Foligno, c’è un giunto di un pezzetto di viadotto che se lo prendete a più di 80km/h vi sfonda le sospensioni dell’auto…bella strada, eh? ma l’importante è mettere cartelli che devi andare a 70-40-20-10km/h mica fare i lavori fatti bene…e quella è una strada aperta negli ultimi 10 anni!!
Invece di riparare le strade, mettono i TreX ! Più facile di così ! Poca spesa, massima resa. Non ce volee una scienza, per capire che lo fanno appostaa ! Paesi piccoli, cervelli piccoli, pochi “sordi”, importanza del paese, “zero”, in poche parole, non “tesen**********”, allora “ci si arrangia” ad accaparrarsi qualcosa dalle tasche altrui. Dopo, “aivogliaa” a dire, e c’è la legge, bisogna rispettare i cartelli, se si sparano cartelli a vanvera, c’è poco da rispettare, e farsi un esame di coscienza.