di Monia Orazi
Campi allagati ed una casa danneggiata dall’acqua: esonda lo Scarzito, affluente del Potenza tra Pioraco e Sefro ed in località Campanaccio è emergenza, per ora rientrata grazie a lavori immediati di ripristino dell’argine, ma se dovesse piovere ulteriormente non si escludono ulteriori problemi. A causa delle fortissime piogge degli ultimi giorni, è salito il livello dell’acqua e questa mattina il fiume ha rotto un argine allagando i campi circostanti.
Lambita dalle acque anche una casa privata che ha riportato una serie di danni. Sul posto sono subito andati il sindaco di Sefro, Pietro Tapanelli, e quello di Pioraco, Matteo Cicconi, per monitorare la situazione. E’ stato eseguito un intervento provvisorio di riparazione dell’argine ed è stato effettuato un sopralluogo congiunto con il Genio civile ed il Consorzio di bonifica, che nella zona sta eseguendo una serie di lavori lungo il fiume, per stabilire come intervenire nei prossimi giorni, con un intervento di ripristino definitivo dell’argine danneggiato dalla piena.
«Ci siamo mossi subito insieme al comune di Pioraco – dice Tapanelli -, per monitorare la situazione ed intervenire. Fortunatamente la casa era vuota al momento dell’allagamento, ci siamo adoperati con i nostri operai insieme alle maestranze la ditta che lavora nella zona, per conto del Consorzio di bonifica, per un intervento provvisorio lungo l’argine. Con l’ex Genio civile abbiamo chiesto un intervento per il ripristino dell’argine, la speranza è che il meteo ci assista. Certo se dovesse piovere ulteriormente, potrebbero esserci di nuovo problemi. Confidiamo che la Regione e l’ex genio civile possono intervenire quanto prima».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non si dovrebbe provvedere al contenimento delle acque di fiumi e affluenti costantemente e non solo in caso di esondazione?
Questo dimostra che la pulizia degli alvei dei fiumi sia fondamentale.
non serve arginare o contenere niente…manca la pulizia del corso del fiume che fino a qualche anno fa veniva fatta e che ora sono lasciati a se stessi…guarda caso da quando non si fa piu manutenzione accadono queste disavventure…
Il “Campanaccio”, bellissimo ex ristorante, “storico” della zona montana.
Peccato che sia chiuso il ristorante, da quanti anni non è più in funzione?