Il pastore poeta, il maghetto e un lupo che si chiama Merlino. Sono personaggi da Mille e una notte quelli che Mama ha fatto incontrare a Carlo e Iralba nel cuore del Parco dei Monti Sibillini a Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, una zona pesantemente colpita dal terremoto che ha fatto crollare i muri ma non ha intaccato il fascino e la magia di luoghi senza tempo, con una tradizione solida e una popolazione orgogliosa.
Carlo e Iralba
Tra questi l’ultimo edicolante di Visso che finché ha potuto ha tenuto la sua bottega aperta a suon di musica. A Castelsantangelo tra la fonte dell’uccelletto e i colori dell’autunno, riemerge la storia del maghetto, raccoglitore di erbe che leggeva la mano e regalava il futuro. Il lupo Merlino invece è dal 2009 ospite del centro recupero animali selvatici, ora ci sono anche due caprioli. Per loro nessun problema ad apparire in video e a prestarsi a una passeggiata a favore di telecamera. Ad Ussita tra biciclette e parco sensoriale racconta la sua storia Renato Marziali che ha iniziato a leggere i classici ai pascoli quando era poco più che un ragazzino.
COS’E’ MAMA – “MaMa” è la Marca Maceratese. È prima di tutto un territorio bellissimo, che va dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini, verde e azzurro, giallo dei campi di grano e girasoli, rosso dei borghi che si accende alla luce dei tramonti. Paesaggi incantevoli ricchi d’arte e di storia, gente operosa che coltiva i campi come giardini e crea imprese d’ingegno e inventiva. Ed è la rete di tutti i Comuni della provincia di Macerata, un progetto straordinario che parte dal basso. «Subito dopo il sisma del 2016 – si legge nella presentazione – preoccupati ma non vinti, ci siamo messi insieme, al di là dei colori politici ma con una grande visione politica, e abbiamo firmato un patto per la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio d’arte e di paesaggi. MaMa per noi è un’infrastruttura della ricostruzione. Per tutti è un territorio da scoprire, un viaggio nell’Italia dei Comuni, una comunità da amare».
Sito Internet: https://www.marcamaceratese.info/
Mama su Facebook: https://www.facebook.com/MaMaMarcaMaceratese
Mama su Instagram: https://www.instagram.com/mama_marcamaceratese/
(foto e video di Federico De Marco)
che bello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati