Cosa ci fa un gaucho nella Marca Maceratese? E’ una delle tante domande che Carlo e Iralba si faranno nel corso del loro viaggio e al quale MaMa saprà dare risposta.
Sarà proprio MaMa la guida d’eccezione di questo tour, in 15 puntate, che parte oggi da Apiro, Poggio San Vicino e Cingoli (in alto il video della prima puntata). Carlo in realtà avrebbe preferito usare la cartina che però li ha condotti in un vicolo cieco. Ci pensa Iralba a risolvere l’inghippo e a trovare MaMa. Tanti i personaggi che incontreranno nel loro tour, oltre al gaucho, un campanaro, un’attrice professionista, delle guide locali e un ristoratore speciale. Sarà un appassionante viaggio con il quale vi porteranno alla scoperta di un territorio capace di stupire anche chi ci vive. E MaMa lo sa bene.
OGGI IL VIDEO DELLA LA PRIMA PUNTATA – Il tintinnio di un carosello che racconta di un pescatore e di un assassino sotto il sole del tramonto. Un uomo tra le pendici del monte San Vicino va a cavallo del suo destriero. Il sole scintilla sopra il lago Castreccioni, tra i viali di Cingoli si respira l’estate, l’abbazia di Apiro si avvolge di storia e mistero, tradizione e visione si fondono tra gli sfondi panoramici e le bontà culinarie di Poggio San Vicino. Gli ingredienti per l’avventura ci sono tutti. Inizia da qui il viaggio di MaMa insieme a Iralba e Carlo, i protagonisti di una serie di video che nelle prossime settimane ci porterà alla scoperta di ogni singolo comune della provincia di Macerata. Per scoprire chicche, curiosità, scorci e personaggi, che rischiano altrimenti di rimanere nascosti.
COS’E’ MAMA – “MaMa” è la Marca Maceratese. È prima di tutto un territorio bellissimo, che va dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini, verde e azzurro, giallo dei campi di grano e girasoli, rosso dei borghi che si accende alla luce dei tramonti. Paesaggi incantevoli ricchi d’arte e di storia, gente operosa che coltiva i campi come giardini e crea imprese d’ingegno e inventiva. Ed è la rete di tutti i Comuni della provincia di Macerata, un progetto straordinario che parte dal basso. «Subito dopo il sisma del 2016 – si legge nella presentazione – preoccupati ma non vinti, ci siamo messi insieme, al di là dei colori politici ma con una grande visione politica, e abbiamo firmato un patto per la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio d’arte e di paesaggi. MaMa per noi è un’infrastruttura della ricostruzione. Per tutti è un territorio da scoprire, un viaggio nell’Italia dei Comuni, una comunità da amare».
(foto di Federico De Marco)
“In viaggio con Mama”, la prima web serie sulla Marca Maceratese
Il Gaucho
Carlo e Iralba nel loro cammino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati