Spartitraffico alberato in via Carnia e sistemazione degli spazi verdi nello spartitraffico e in alcune aree del lungomare Piermanni: sono gli ultimi due interventi deliberati dalla Giunta comunale di Civitanova nell’ambito della progressiva riqualificazione ed ampliamento del verde pubblico cittadino. L’esecutivo di palazzo Sforza, nella seduta del 20 luglio, ha approvato un atto di indirizzo per l’affidamento di un incarico professionale per i due progetti che riguardano i due della zona sud della città, che saranno abbelliti tramite la piantumazione di novantuno palme del tipo “Washingtonia”, previa rimozione della ceppaia esistente delle palme del tipo Phoenix Canariensis abbattute nel corso degli anni in quanto attaccate dal punteruolo rosso “Rhynchophorus ferrugineus”. La scelta delle Washingtonia è motivata anche dal fatto che tali esemplari risultano ad oggi tra le specie maggiormente resistenti e meno attaccate dal punteruolo rosso della palma.
«In questi quattro anni l’Amministrazione comunale ha puntato molto su ecosostenibilità e qualità della vita – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – anche grazie ad un’attenzione speciale al verde urbano e alla riqualificazione degli spazi con azioni puntuali e continuative. Sono diverse le certificazioni che Civitanova può vantare, oltre quelle storiche come la bandiera blu, le bandiere verdi per l’ambiente e le spiagge abbiamo ottenuto la bandiera gialla Fiab acquisita quest’anno per le ciclabili. Ed ora, con questo ulteriore progetto che prevede molte nuove piantumazioni potremo vantare il titolo di città di mare più verde delle Marche. L’obiettivo è ripristinare tutte le piante sacrificate per motivi di salute e sicurezza, con la messa a dimora di altri fusti che presto torneranno a rifiorire». L’incarico per il progetto definitivo-esecutivo è stato affidato ad un professionista esterno, il geom. Vincenzo Coscia. In base alle stime preliminari effettuate, si prevedono i seguenti importi: 65mila euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione di via Carnia tramite la realizzazione di uno spartitraffico alberato; 145mila euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione dello spazio a verde nello spartitraffico e nelle aree verdi sul lungomare Sud Piermanni tramite la piantumazione di 91 palme.
Che c'entrano le palme con la costa Adriatica? Quanto sono ignoranti i nostri amministratori locali. @ciarrapica pianta delle Quercie che sono locali o al massimo dei pini.
Simone Gatto esattamente! Ma mi aspetto che le vorranno piantare anche in comuni come Cingoli o Fabriano
Simone Gatto vallo a dire a San Benedetto , però mettiti il casco!
Francesco Schiavoni si ma almeno li oramai hanno una storia di un secolo, è simbolo loro, ora non è che siccome San Benedetto è la riviera delle Palme, tutte le Località Balneari delle Marche per adeguarsi le devono copiare impiantando ste palme di origine Tropicale
Simone Gatto non sono daccordo, non essendo invasive non vedo il motivo per cui non si dovrebbero utilizzare. Anche se non sono autoctone sono comunque belle e sporcano poco, non sono autoctone nemmeno in Costa Azzurra o in Florida, eppure sono diffusissime in quei luoghi. Lunico neo è che le washingtonia crescono velocemente.
Il punteruolo rosso dopo aver colpito le palme del genere Phoenix, Chamaerops ed altre, quando non troverà altro, colpirà il genere Whashingtonia...Che genere di palme metterete a dimora???
Ok con le palme, la sabbia c'è, mancano solo i cammelli ed è para para a Dubai
Mauro Properzi sto morendo dalle risate
Bene, non so fino a che punto rimuoverei le ceppaie, è un lavoraccio, quasi impossibile senza rompere le aiuole per un raggio di 2/3 metri dal fusto. Parlo per esperienza.
Mettete altri di palme o alberi anche a lungomare nord! Pure larea del casello autostradale. Col patto di NON cementificare altro spazio non stiamo dormendo!
Dico sempre che, a prescindere dal colore della municipalità, TUTTI i nostri politici dovrebbero fare un salto a Riccione... meravigliosa città turistica...45 minuti di macchina e gli si aprirebbe un mondo
Vogliono cementificare intorno al porto mi pare di aver capito (progetto eurobulding), altro che qualche piantina a dimora
Io toglierei una corsia anche sul lungomare sud per mettere nuovi spazi verdi....tanto la viabilità non ha nessun problema...
Avoja a piantare palme se poi come ti giri sporcizia e degrado regnano.
E metteremo anche un forestale per palma, e se nn bastasse ne piateremo altre
Piantumare le palme è fortemente consigliato da 10 anni a questa parte.....
Intanto state diventando la città più imparcheggiabile delle Marche
La celebre palma autoctona de Citanó...
Prima hanno cementificato quel poco che era rimasto...adesso mettono i vasi....
ottima idea, chi si sposta in bicicletta in estate ora rischia insolazioni e colpi di calore
...piante autoctone!
Saluti dalla Riviera delle Palme eh!
Certo , costruendo milioni di km quadrati di centri commerciali
cosi' a caso?
Ma a pensare a fare qualche parcheggio in più no? A buttarci na bomba x poi rifare tutto da capo anziche pensa a tanto stupeto!
Se sa che a Dubai le palme rbutta de fora
Come a Dubai!!!!Non vedo lora..che bello. O FRA QUELLO CHE CE DA DI CE DA DI. A CITANO CEMO LI SORDI. VOTA ANTONIO VOTA LA TRIPPA!!!!
ok le piante, ma pulite le aree pubbliche, civitanova purtroppo è tanto sporca...in certe zone sembra di stare a napoli...che figura ci facciamo con i turisti, soprattutto stranieri?
Ma invece delle palme, se si pulisse un po' di più? I giardini del lungomare sono pieni di:bottiglie vuote bicchieri usati pezzi di limoni, calzini, perfino delle mutande! Ma io direi meno palme ma un po' di pulizia non farebbe male!
Giulietta Tartabini mantenerla città pulita prima dipende da noi cittadini, poi certo al comune, ma se usiamo il senso di civiltà sarebbe pulitissima.
Patrizia Cancellieri ma non la pensiamo tutti allo stesso modo allora il comune ne deve rispondere!
Giulietta Tartabini si può fare questo e quello se c'è educazione e rispetto
Lela Bonato certamente
A posto dellex liceo allora potevate pensare ad un progetto per unarea verde, visto che vi proclamate così sensibili al verde e invece guarda caso, ci costruirete lennesimo supermercato! E basta a magná!
L'obiettivo è ripristinare i giardini pensili di Babilonia!
Bravo Ciarapica
Bravo Fabrizio Ciarapica
Ma le strade le vogliamo asfaltare o no?
Cioè tolto rari casi parla gente NON di Civitanova... che se non hanno il navigatore nemmeno ci arrivano....mah
Queste notizie mi rattristano notevolmente .RIP
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….io suggerirei un mini albero “autoctono”, farebbe un figurone: il pero cinese come in via Indipendenza.