Cento palme in più a Civitanova
«L’obiettivo è diventare
la città di mare più verde delle Marche»

VERDE - Saranno messe a dimore sul lungomare sud e in via Carnia, Ciarapica: «In questi quattro anni l’Amministrazione comunale ha puntato molto su ecosostenibilità e qualità della vita»
- caricamento letture

 

ciclismo-tirreno-adriatico-lungomare-sud-civitanova-FDM-4-325x217

 

Spartitraffico alberato in via Carnia e sistemazione degli spazi verdi nello spartitraffico e in alcune aree del lungomare Piermanni: sono gli ultimi due interventi deliberati dalla Giunta comunale di Civitanova nell’ambito della progressiva riqualificazione ed ampliamento del verde pubblico cittadino.  L’esecutivo di palazzo Sforza, nella seduta del 20 luglio, ha approvato un atto di indirizzo per l’affidamento di un incarico professionale per i due progetti che riguardano i due della zona sud della città, che saranno abbelliti tramite la piantumazione di novantuno palme del tipo “Washingtonia”, previa rimozione della ceppaia esistente delle palme del tipo Phoenix Canariensis abbattute nel corso degli anni in quanto attaccate dal punteruolo rosso “Rhynchophorus ferrugineus”. La scelta delle Washingtonia è motivata anche dal fatto che tali esemplari risultano ad oggi tra le specie maggiormente resistenti e meno attaccate dal punteruolo rosso della palma.

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-ciarapica-FDM-5-325x244

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

«In questi quattro anni l’Amministrazione comunale ha puntato molto su ecosostenibilità e qualità della vita – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – anche grazie ad un’attenzione speciale al verde urbano e alla riqualificazione degli spazi con azioni puntuali e continuative. Sono diverse le certificazioni che Civitanova può vantare, oltre quelle storiche come la bandiera blu, le bandiere verdi per l’ambiente e le spiagge abbiamo ottenuto la bandiera gialla Fiab acquisita quest’anno per le ciclabili. Ed ora, con questo ulteriore progetto che prevede molte nuove piantumazioni potremo vantare il titolo di città di mare più verde delle Marche. L’obiettivo è ripristinare tutte le piante sacrificate per motivi di salute e sicurezza, con la messa a dimora di altri fusti che presto torneranno a rifiorire». L’incarico per il progetto definitivo-esecutivo è stato affidato ad un professionista esterno, il geom. Vincenzo Coscia. In base alle stime preliminari effettuate, si prevedono i seguenti importi: 65mila euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione di via Carnia tramite la realizzazione di uno spartitraffico alberato; 145mila euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione dello spazio a verde nello spartitraffico e nelle aree verdi sul lungomare Sud Piermanni tramite la piantumazione di 91 palme.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X