di Luca Patrassi
«Sono un maceratese di nascita e di residenza, mio padre ha lavorato per tanti anni in ospedale come anestesista e dunque dell’ospedale di Macerata ho sempre sentito parlare anche se non avevo mai avuto finora una esperienza professionale diretta. La mia formazione è stata anconetana, dall’università alla specializzazione fino all’inizio del lavoro a Torrette dove ho lavorato per una ventina di anni e fino a poche settimane fa nella clinica ortopedica sotto la guida dei professori Greco, De Palma, Specchia, Gigante e Verdenelli», così Roberto Procaccini, 43 anni, dal primo luglio scorso nuovo primario di Ortopedia dell’ospedale di Macerata. Un ortopedico che ha brillantemente superato la selezione per la nomina a primario, il più giovane nelle Marche e probabilmente al top anagrafico anche in ambito nazionale. Un top di gamma non solo per l’anagrafe, ma anche per titoli e casistica.
L’impatto maceratese come è stato?
«Positivo, ho una squadra giovane che ha voglia di fare, sono tutti molto preparati al pari del personale medico e paramedico del reparto e della sala operatoria. Ho avuto modo di vedere un’ottima preparazione, come ho visto che la dotazione delle apparecchiature è ottimale».
Unica nota dolente, non solo ortopedica ma per tutte le specialità, non solo a Macerata, la carenza di personale…
«La carenza principale è quella delle risorse umane, c’è un problema legato alle assunzioni e alla mancanza di specialisti. Stiamo cercando di implementare facendo ricorso anche agli specializzandi».
Arriva anche in un momento in cui si “riaprono” le porte dei vari reparti dopo il ridimensionamento delle attività imposto dalla pandemia…
«Stiamo riprendendo la normale attività, siamo tra i primi a farlo e per questo ci arrivano pazienti anche da altre aree territoriali. La strategia è quella di creare una squadra fondata sulla collaborazione e di potenziare le attività ambulatoriali: per centrare gli obiettivi è necessario ricorrere alla leva dell’aumento del personale. Il reparto maceratese svolge un’attività già importante anche per numero degli interventi, in ambito chirurgico vogliamo potenziare l’attività protesica. La professione svolta a Torrette mi ha permesso di crescere tanto e, con la collaborazione della clinica ortopedica, è stata creata una rete formativa sul territorio con l’aiuto degli specializzandi».
Linee guida?
«La strada è la creazione di percorsi diagnostici e terapeutici, dalla prima diagnosi al trattamento sempre con la collaborazione della rete territoriale. La direzione di Area Vasta, e in particolare la direttrice generale Daniela Corsi, ci sta dando il massimo sostegno».
Procaccini è in piena azione, non solo professionale: la passione con cui si esprime ed ha mosso i primi passi nel reparto di Ortopedia lascia ben affiorare anche l’amore per il lavoro, per la sanità pubblica.
Ortopedia, arriva la scelta per Macerata: Roberto Procaccini nuovo direttore
Tantissimi auguri dott.Roberto Procaccini!
Giovane motivato ed immagino innovativo, bentornato nella tua città e buon lavoro.
Tantissimi Auguri di buon lavoro Dott. Procaccini
In bocca al lupo buon lavoro
Buon lavoro Dottore
Tantissimi AUGURI di buon Lavoro, Dottor Procaccini Un ottimo Specialista Ortopedico
Compiti si vede che lo merita auguri dott
Buon lavoro!
Buon lavoro
Complimenti! Buon lavoro dottore. Ti ricordo piccolo a casa mia con mia figlia e Matteo. Un abbraccio
Che dire tutta questa preparazione..giustificando ogni cosa con la carenza di personale inaudito.in bocca al lupo
Complimenti per il traguardo raggiunto e che sia trampolino per raggiungere nuovi risultati... buon lavoro Dottore...
Tanti auguri Roberto ...Buon lavoro...Buon tutto
I migliori auguri di buon lavoro Doc. Un abbraccio .
Buon lavoro dottor Procaccini ...credo che ci vedremo presto...purtroppo. Tanti auguri x il suo lavoro
Tanti cari auguri Roberto da noi
È stato il mio prof a infermieristica!! Tanti auguri, in bocca al lupo Professore!!
auguri bravissimo dottor Roberto Procaccini
Finalmente un gran dott! Grazie!!!
Grande Roberto .ti meriti tutto. . Buon lavoro
Auguri giovane dottore. Finalmente.
Complimenti dottore !
Buon lavoro e tanti Auguri, complimenti
Auguroni dottore!!!
Complimenti!!!! Auguri per questo prestigioso traguardo!!!
Auguri dottore Procaccini
In bocca al lupo Dottore
Che meraviglia una squadra forte reparto ortopedia complimenti !!
Congratulazioni x questo traguardo a tutta la squadra
Auguri dottore.
Congratulazioni!
Auguri .... Dottore !!!
Buon lavoro Dottore
Auguri Roberto
Complimenti!
Tantissimi auguri dott.Roberto Procaccini..
Grande!!!! Tanti tanti in bocca al lupo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nell’ospedale di Camerino il reparto di ortopedia va avanti, per modo di dire, con un solo ortopedico. Rammento che era un’eccellenza, che l’assessore alla sanità si debba vergognare nelle condizioni in cui versa l’ospedale di Camerino ? Spolpato nei reparti, utic, ortopedia, chirurgia, quando ha fatto comodo per il Covid alla Regione è andato bene. L’ennesimo schiaffo delle istituzioni ad un popolo martoriato dal sisma e dal mostro della burocrazia.
Comunque auguri al nuovo primario
Comunque auguri di buin lavoro al primario
Bellissima notizia, largo ai giovani talentuosi, e del territorio.
Auguri