Torna il rito del caffè al bancone
«E’ stata un’emozione,
bellissimo vedere i clienti felici»

TOUR nei bar di Civitanova: oggi sono finite le restrizioni che imponevano le consumazioni solo all'esterno. Matteo Massi (La Galleria): «Sono sincero, stamattina mi sono emozionato». Alessia De Blasi (Le ghiottonerie di Franco): «E' stato un po' come un ritorno alla vita di prima». Alberto Corallini (Bar Centrale): «Speriamo che con la stagione estiva si riprenda a lavorare per bene». Valentina Mecozzi (Caffè del Viale): «Qualcuno ancora non lo sapeva e ha accolto con entusiasmo la novità». Gessica Cammoranesi (Bar Calcagni): «Mi sono trovata spaesata con tutta questa gente che mangiava e beveva davanti a me dopo tutto questo tempo». Un cliente: «Finalmente posso rivedere da vicino la mia barista preferita»

- caricamento letture

caffe-al-banco-civitanova-montaggio

 

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

In piedi, al banco, col cucchiaino che gira nella tazzina mentre si scambiano due parole col barista. Il rito del caffè da oggi torna a popolare la colazione, il dopo pranzo e la famosa pausa caffè anche per i civitanovesi. Secondo le misure previste dal piano per il contenimento della pandemia infatti, da oggi 1 giugno in tutta Italia si sono allentate le misure che vietavano la somministrazione al banco e all’interno per bar e ristoranti. E la prima evidenza di questa rinnovata possibilità è proprio il rito del caffè. Che ha raccolto entusiasmo fra i proprietari dei locali, ma soprattutto fra gli avventori, contenti e sollevati più per il ritorno alla normalità che non per il servizio in sé.

caffe-al-banco-matteo-massi-la-galleria-civitanova-FDM-2-325x217

Matteo Massi

«Sono sincero, stamattina mi sono emozionato – ha detto Matteo Massi del bar La Galleria in piazza XX Settembre – quando ho visto la gente rientrare e consumare dentro. E anche la clientela ne è stata contenta. Col caldo ormai quasi estivo comunque la consumazione all’esterno rimane prevalente ormai, però è bello veder rientrare i clienti. Prima il dentro era una specie di spazio asettico e recintato, ora è fruibile. Ovviamente dovremo riorganizzare anche il servizio. In questo periodo avevamo bisogno di più camerieri, ora serviranno anche i barman. Comunque fa piacere, siamo tutti più rilassati così». La riapertura del servizio all’interno è particolarmente gradita ai due bar dell’altra sponda del vialetto di piazza XX Settembre, “Le ghiottonerie di Franco” e lo storico “Bar centrale”.

caffe-al-banco-alessia-de-blasi-le-ghiottonerie-di-franco-civitanova-FDM-5-325x217

Alessia De Blasi

Queste due attività infatti, oltre a dover far fronte al calo di fatturato legato prima alla chiusura e poi alla possibilità di consumare solo all’esterno hanno dovuto anche fare i conti con i lavori per il rifacimento dei marciapiedi che praticamente hanno impedito qualsiasi tipo di attività all’esterno come spiega anche Alessia De Blasi de Le ghiottonerie di Franco: «Ora la gente si sta muovendo di più e sta tornando – spiega – oggi il primo giorno con la somministrazione al banco è stato un po’ come un ritorno alla vita di prima. Anche perché qui siamo rimasti per molto tempo fermi a causa dei lavori, poi siamo riusciti a mettere fuori 4 tavolini, ora riorganizzeremo il servizio, ma finalmente si vede un po’ di movimento e siamo propositivi».

caffe-al-banco-alberto-corallini-bar-centrale-civitanova-FDM-6-325x217

Alberto Corallini

Stesso problema per lo storico Bar Centrale da sempre “regno” di Alberto Corallini che incrociamo proprio seduto fuori: «Sono 33 anni che sto qui – afferma – sono contento che si torni alla normalità, ma per noi questo stop forzato di 21 giorni per lavori, oltre alla pandemia e a tutte le restrizioni ha comportato un grosso danno. Siamo una piccola attività, mi reggo solo con gli incassi. Basti pensare che a settimana solitamente consumiamo 6 pacchi di caffè e in questo periodo ne abbiamo consumati appena 4. Un’attività ridotta di un terzo. Speriamo che con la stagione estiva si riprenda a lavorare per bene, la gente deve ancora un po’ abituarsi alla normale ripresa delle proprie abitudini». Al Caffè del Viale anche un cliente che sta consumando un aperitivo prima di pranzo,

caffe-al-banco-valentina-mecozzi-caffe-del-viale-civitanova-FDM-7-325x217

Valentina Mecozzi

Andrea, un habitué del bar: «Non vedevo l’ora che si potesse tornare a consumare dentro – dice – così finalmente posso rivedere da vicino la mia barista preferita», scherza.

A gestire il Caffè del Viale Valentina Mecozzi: «Questa mattina ho fatto proprio l’apertura e rivedere la gente felice di entrare è stato bellissimo – racconta – qualcuno ancora non lo sapeva e ha accolto con entusiasmo la novità. Con il caldo comunque molti preferiscono ancora consumare fuori, a noi cambia poco, certo che invece per chi consumava velocemente al banco è un ritorno alla normalità. Fino adesso quasi dovevano prendere il caffè come se fossero criminali, velocemente, di fuori con l’asporto, ora siamo tutti più rilassati e sollevati. L’unico scoglio al momento resta il coprifuoco con le chiusure serali».

caffe-al-banco-elisa-valloranoi-la-ternana-civitanova-FDM-2-325x217

Elisa Vallorani

Soddisfatti per l’andamento della situazione anche i gestore della Ternana che soprattutto nel week end hanno notato l’inversione di tendenza rispetto alle restrizioni della zona arancione: «Già lavoravamo abbastanza – dice Elisa Vallorani de La Ternana – i nostri clienti più fedeli si erano spostati comunque nei tavoli all’aperto e soprattutto nel fine settimana lavoriamo tanto, dalla mattina per le colazioni fino alla sera. Da un paio di settimane c’è anche la zona a traffico limitato e abbiamo molto spazio all’esterno. Civitanova risponde bene e speriamo tutto prosegua per il meglio».

caffe-al-banco-calcagni-civitanova-FDM-2-325x217

Bar Calcagni

Felice per la vivacità che questa mattina animava il bar Calcagni di via Indipendenza. Gessica Cammoranesi: «Non tutti sapevano che oggi si potesse consumare al banco – racconta – io mi sono trovata spaesata con tutta questa gente che mangiava e beveva davanti a me dopo tutto questo tempo, mi sono sono emozionata – scherza – Però in tanti sono andati a consumare ugualmente di fuori perché un po’ si sono abituati e un po’ perché comincia ad essere caldo. Devo dire che sono stato tutti molto attenti a mettere la mascherina per gli spostamenti all’interno del locale e a toglierla solo per consumare. Oggi si è visto un po’ più di movimento rispetto agli altri giorni ma per dire che ci sia stato un aumento degli incassi è presto, forse bisognerà aspettare qualche giorno. Visto che con le riaperture sono aumentate enormemente le richieste di aperitivi e cocktail per quest’estate probabilmente lasceremo i tavoli fuori, poi valuteremo».

 

caffe-al-banco-cliente-andrea-civitanova-FDM-8-650x433

Andrea, cliente abituale

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X