Il generale Luzi a Camerino:
«E’ ora di fare la caserma,
nei container si lavora male»

VISITA del comandante generale dell'Arma nella città ducale. I militari della Compagnia nel 2016 hanno dovuto lasciare la loro sede a causa del sisma

- caricamento letture

 

camerino-generale

Il generale di brigata Fabiano Salticchioli, comandante della Legione Marche, il capitano Roberto Nicola Cara comandante della Compagnia dei carabinieri di Camerino, il sindaco Sandro Sborgia, il generale di corpo d’armata Teo Luzi e il comandante provinciale colonnello Nicola Candido

 

di Monia Orazi

«E’ ora di fare la caserma dei carabinieri, dopo quattro anni non si può stare così. Ci vuole lo sforzo di tutti, è una struttura della collettività ed è necessario garantire una soluzione di lavoro dignitoso a chi svolge un servizio a fianco e nell’interesse dei cittadini. In queste condizioni si lavora male». Così il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, il generale di corpo d’armata Teo Luzi, che questa mattina ha fatto visita alla sede della Compagnia dei carabinieri di Camerino, ospitata nei container a Madonna delle Carceri, sin da subito dopo il terremoto, in quanto la storica caserma Bonsignore è inagibile. Il generale Luzi ha trovato ad accoglierlo, oltre al prefetto di Macerata Flavio Ferdani, il generale di brigata Fabiano Salticchioli comandante della Legione Marche, il comandante provinciale colonnello Nicola Candido, il capitano Roberto Nicola Cara comandante della Compagnia dei carabinieri di Camerino. Il generale Luzi si è intrattenuto con i militari dell’Arma, per mostrare la sua vicinanza, visitando anche i container che formano l’attuale sede della Compagnia, constatando di persona le condizioni di lavoro dei militari. Dopo il saluto ufficiale di tutta la Compagnia schierata, il generale Luzi ha rivolto un breve discorso a tutti i carabinieri presenti. Al termine dell’incontro è intervenuto per un saluto anche il sindaco di Camerino Sandro Sborgia, che così ha commentato la visita: «E’ una grande testimonianza dell’affetto e della vicinanza che il comandante generale ha voluto riservare all’ Arma dei carabinieri di Camerino, al lavoro che svolgono quotidianamente. Consapevoli delle difficoltà con cui affrontano per la nostra sicurezza, noi dobbiamo fare ogni sforzo possibile, abbiamo l’obbligo come istituzioni di fare in modo che possano svolgere il loro servizio, nelle migliori condizioni, perché lo fanno nell’interesse della collettività».

Nuova caserma in stallo, il Comune pronto a cambiare location

I primi 7 mesi del colonnello Candido: «Con il Covid reati in calo ma la droga si consegna a domicilio»

Nuova caserma dell’Arma: c’è il via libera

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy