Leonardo Catena
Leonardo Catena, sindaco di Montecassiano ed esponente della corrente Pd Base riformista, rinfaccia al governatore Francesco Acquaroli quanto detto durante la campagna elettorale sulla gestione della pandemia, accusandolo di prendere ora la stessa direzione che ha contestato in precedenza.
«La sanità marchigiana, in particolare quella maceratese, sta attraversando giorni particolarmente difficili. Lo sanno bene gli operatori sanitari e i familiari delle persone che hanno contratto il covid in forma aggressiva e di coloro che devono affrontare altri interventi non prorogabili senza compromettere lo stato di salute. Senza voler polemizzare – sottolinea Catena, in un momento molto difficile, c’è comunque da chiedersi come siamo arrivati a questa situazione. A giugno dello scorso anno esponenti locali, regionali e nazionali di Fratelli d’Italia misero in scena un penoso flash mob, con striscioni e manifesti, contro il Covid Center di Civitanova Marche. Definirino il Covid Hospital un fallimento annunciato denunciando la mancanza di presidi ospedalieri e di personale. Lo stesso Acquaroli dichiarò che “non si può più pensare a concentrare i pazienti al Covid Hospital di Civitanova Marche per ripulire gli altri ospedali”. Lo stesso Acquaroli contestò la trasformazione dell’ospedale di Camerino in Ospedale Covid in quanto sarebbe venuto a mancare un presidio nell’entroterra e lo definì “un affronto per le comunità già così duramente provate dal sisma”. Il problema – prosegue Catena -, è che tutte le cose che il presidente Acquaroli contestava con il suo partito quando era all’opposizione ora, invece in maniera del tutto incoerente, non solo ripropone ma cerca di giustificare anche alla luce della disastrosa gestione di questi ultimi mesi che pesano gravemente sul sistema sanitario regionale. Oggi l’ospedale di Camerino è stato di fatto di nuovo convertito ad ospitare pazienti Covid, venendo meno ai suoi impegni evidentemente buoni solo per la campagna elettorale, così come all’ospedale di Civitanova, un presidio a cui fa riferimento un ampio bacino di popolazione, sono stati sospesi gli interventi ad esclusione di quelli urgenti. Lo screening di massa dei mesi scorsi si è rivelato fallimentare, con uno spreco di risorse e di tempo per lavorare al potenziamento del sistema sanitario. La Giunta regionale a guida Acquaroli non ha saputo riorganizzare la sanità pubblica marchigiana e finisce per delegare alla sanità privata che anziché integrarsi si sostituisce a quella pubblica. La salute deve tornare ad essere un bene comune che garantisca l’accessibilità ai servizi sanitari come diritto fondamentale di ogni persona».
Sicuramente sta cercando il riscatto con l'era Letta ma le ricordo i numerosissimi ospedali e la medicina territoriale depauperati dalla Giunta PD in Regione!!! Poi mettetevi d'accordo tra voi :lei ,la Morani ,Carancini ,Micucci ecc...siete troppi per un partito che per risollevarsi ha bisogno dello ius soli!!!!!
Per chi come lei ha avuto a che fare con il COVID è vergognoso attaccare politicamente una giunta che sta combattendo con la pandemia con un sistema sanitario disastrato ereditato dal suo partito
E cosa credevate quando lo avete votato che manteneva quello che diceva? ma non vene siete accorti con chi stava a far campagna elettorale? la melona
Questo è stato epurato dal suo partito! Ma c'è sempre per commentare contro Il Presidente di Regione Acquaroli... Pensasse a governare bene il suo comune.......
Ogni tanto il sindaco Catena fa la sua comparsata....poi sparisce o lo fanno sparire i suoi compagni....come alle ultime elezioni che lo hanno messo da parte....se non erro.
Sicuramente sta cercando il riscatto con lera Letta ma le ricordo i numerosissimi ospedali e la medicina territoriale depauperati dalla Giunta PD in Regione!!! Poi mettetevi daccordo tra voi :lei ,la Morani ,Carancini ,Micucci ecc...siete troppi per un partito che per risollevarsi ha bisogno dello ius soli!!!!!
E cosa credevate quando lo avete votato che ma nteneva quello che diceva?ma non viene siete accorti con chi stava a far campagna elettorale?la melona
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carissimo Sindaco di Montecassino, smettila di insultare il nuovo governatore xche’ voi sinistroidi avete fatto molto peggio a gestire la regione.
Vero signora Menghi, ma perché l’ opposizione si è sempre defilata?
Eccetto qualche dichiarazione o presenza se invitati a parlarne altro non hanno fatto, e potevano fare molto di più.
Il parlare era quella lingua sconosciuta a tutti perché indecifrabile….il politichese….
Cari commentatori schierati di qua o di là il problema è il diffondersi attuale della pandemia e le misure che si prendono per arginarla il resto è fuffa perché la gente muore qui in Emilia e in Lombardia che si dicevano eccellenze sanitarie pur se con Governi diversi tra loro.Non ci può in questo momento accontentare del “è colpa di chi c’era prima”quando è chiaro che la situazione non è sotto controllo anche a causa della poca rigidità nelle misure restrittive tese ad accontentare commercio ed economia a discapito della salute pubblica.Se si corre dietro agli scellerati egoistici appelli degli imprenditori è normale che prima o poi ne pagheremo le conseguenze.Abbiamo zone rosse ridicole che permettono spostamenti da e per qualsiasi motivo che fanno sì che la gente esca indisturbata aziende non primarie aperte e non siamo riusciti a fare un vero lock down in un momento di picco contagi che sarebbe stato l’unico antidoto al diffondersi del virus in attesa di una vaccinazione di massa.Purtroppo e qui sono schierato questo Governo essendo entrato in carica sapendo del Covid si è trastullato troppo su altre questioni di principio che in questo momento non erano rilevanti.Quando fai una campagna mirata su temi come il dissesto sanitario ti devi preparare fin da subito all’emergenza ed avere un piano o prendere decisioni drastiche senza guardare in faccia nessuno e su questo Ceriscioli ha fatto indubbiamente meglio.Sarebbe ora,ma lo era già da un po’ di tempo,che tutti cominciassimo a metterci in testa che il nemico da combattere è il virus e non le beghe politiche.
Giovanna Agostinelli, quindi se ho ben capito , quando governava il PD le responsabilità erano tutte del PD . Ora che governa la destra le responsabilità sono del PD che sta all’ opposizione . Complimenti per la logica stringente .
Signora Menghi, io credo sia lei a doversi vergognare perché non solo la destra non ha ereditato nessun sistema sanitario disastrato ma in compenso ha ereditato l’ Ospedale COVID senza il quale la giunta Acquaroli sarebbe già nei guai .
Per quanto riguarda lo Ius soli non serve per risollevare il PD ma per garantire un decoroso livello di civiltà al nostro paese minacciato da chi intrattiene rapporti di stretta collaborazione politica con regimi liberticidi e nazionalisti come la Polonia e l’Ungheria .
Per garantire un decorso livello di civiltà bisogna pensare prima agli ITALIANI, alle classi lavorative che non hanno fino ad oggi percepito un centesimo o quasi, lavoratori dello spettacolo, del turismo ecc ecc, quasi 1.000.000 di licenziamenti con relative famiglie sulla soglia della povertà, migliaia di piccole imprese per sempre CHIUSE….. voi pensate allo ius soli per garantire un decoroso livello di civiltà. MA CI PENSATE 3 SECONDI PRIMA DI APRIRE BOCCA E DAR FIATO A QUESTE C…..TE ???? Attenzione perché la gente è incazzata non scherzate col fuoco che potreste bruciarvi
Massimo Bellagamba , garantire il diritto di cittadinanza a chi vive , studia , lavora in Italia non significa distrarsi dall’ impegno necessario
per fronteggiare i problemi enormi legati alla pandemia . Questa è una sciocchezza della destra buzzurra di questo paese che non avendo argomenti per contrastare la scelta ragionevole di riconoscere la cittadinanza italiana a chi è italiano a tutti gli effetti, fa appello a sentimenti nazionalisti e istinti protezionisti fuori dal tempo .
Riconoscere lo ius soli non è solo una scelta di civiltà ma una scelta utile per il futuro del nostro paese .
Caro Bellagamba, molto più del fuoco bisogna temere l’ ignoranza .
Bene, allora le vostre scelte le vedremo vincenti alle prox elezioni, le chiacchiere stanno a zero, il 90% dei vostri votanti sono appunto extracomunitari, a me “mi nanni ma non mi andormi”
Pensate più tosto AI TERREMOTATI che ancora dopo 5 anni non hanno avuto un aiuto DIGNITOSO, È UNA VERGOGNA, MA DI CHE VOLETE PARLAREE????
Massimo Bellagamba, il consenso non è la misura di tutto e forse il male più grave della politica attuale e’ proprio quello di inseguire il consenso piuttosto che conquistarlo con scelte serie . Ma la destra nostrana , senza idee , strategie e valori , non essendo capace di guidare un popolo e’ costretta ad inseguirlo accarezzandone gli umori e gli istinti peggiori .
Infatti lo dimostra il fatto che avete governato 30 anni senza il consenso degli italiani, siete saliti su tutti i carri disponibili da destra sinistra e centro pur di non scollare i culetti dalle poltrone, cambiate segretario ogni anno, ma un po’ di dignità NO È ?????
Infatti lo ius soli è una scelta molto seria, ( come no) ma per chi non lo sapesse e scommetto molti perché per non far capire nulla alla gente vi inventate terminologie del cavolo, non sarebbe altro che concedere la cittadinanza italiana agli extracomunitari nati nel nostro paese e un quesito così importante in uno stato che si possa chiamare democratico si dovrebbe almeno indire un referendum e non debba essere un partito con circa il 20% dei consensi e sempre il 90% di voti degli extracomunitari a decidere, caro sig. Morgoni anche oggi sono morti 400 nostri connazionali ma lei pensi pure allo IUS SOLI 🙂
Notando questa piccolissima diversità di vedute non voglio continuare una polemica che non interessa a nessuno ed è fine a se stessa, per cui le auguro buona vita….