«Un altro tassello importante per la valorizzazione dei servizi sanitari nell’area camerte è quello raggiunto dall’Unione Montana Marca di Camerino con un accordo siglato nei giorni scorsi con gli Ospedali Riuniti di Ancona: si tratta della presa in carico dell’elisuperficie di Ponte La Trave, nel territorio di Camerino. Sono stati ultimati i lavori di adeguamento al volo notturno e questo ci consentirà di poter migliorare il servizio di elisoccorso e protezione civile a favore di tutta la popolazione dell’entroterra» dice il presidente dell’Unione Montana, Alessandro Gentilucci. L’elisuperficie fa parte della Rete regionale elisuperfici che comprende 34 aree nelle Marche e che consente interventi rapidi di soccorso con collegamento diretto agli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona. «L’adeguamento della struttura di Ponte La Trave al volo notturno o a condizioni di scarsa visibilità – prosegue Gentilucci – va a colmare un’esigenza particolarmente sentita nelle zone montane dove, anche per condizioni meteo avverse o in condizioni di emergenza come nel caso del terremoto, è necessario garantire un intervento sanitario rapido ed efficace. In sinergia con l’ospedale di Camerino sarà pertanto possibile ampliare la capacità di assistenza sanitaria per situazioni particolarmente gravi. Rimane fondamentale però riconoscere proprio al nosocomio camerte il ruolo e la dignità che gli competono, al di là delle sterili polemiche, potenziando la sanità sul territorio: questo è l’obiettivo per cui, come sindaci ed Unione Montana, continueremo a batterci». L’adeguamento della struttura è stato reso possibile grazie alle disponibilità ottenute dagli Sms solidali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati