di Fabrizio Cambriani
Disastroso esordio di Acquaroli che non riesce nemmeno a inseguire il Coronavirus. Davvero pessimo, almeno fin qui, l’approccio e poi la gestione dell’epidemia da parte della nuova giunta regionale. Nessuno si aspettava miracoli, intendiamoci, ma neanche tutta questa confusione. Avevamo lasciato l’aspirante presidente Acquaroli, il 19 marzo scorso, alle prese con un post su Facebook nel quale si affidava, con tanto di mani giunte, a un qualche Padreterno su nei cieli. Ora che è diventato governatore della regione Marche, non sembra aver cambiato troppo opinione. Con ciò trascurando tutte le gravose responsabilità, in materia di salute, che incombono sul nuovo governo regionale. Troppi gli atteggiamenti contraddittori, suoi e dei suoi assessori che inducono i marchigiani all’incertezza. Solo il 25 ottobre scorso, quando il presidente del Consiglio, Conte, a seguito della repentina impennata dei contagi, chiudeva teatri, cinema, palestre e piscine, l’assessora all’istruzione e alla cultura, Giorgia Latini non trovava di meglio che vergare un comunicato stampa di fuoco nel quale denunciava la volontà punitiva e discriminatoria del governo centrale.
Oppure della straordinaria pensata dell’assessore alla salute, Saltamartini che – manco fosse un premio Nobel della medicina, invitava l’agenzia italiana del farmaco a rivedere la sua posizione sull’idrossiclorochina e impiegarla per curare i malati di covid. Se non fossimo nel bel mezzo di una tragedia epocale, sarebbe da riderci dietro. Perché non provare con la citrosodina? O addirittura con l’idrolitina? La situazione è grave, ma non è seria avrebbe chiosato Flaiano. Lo stesso assessore che in un’intervista telefonica, con l’intenzione di rassicurare i cittadini, affermava che la saturazione delle terapie intensive è quasi al 50% (79 ricoverati su 160 posti disponibili). Omettendo di dire però che la soglia critica è del 30%. La Lombardia è al 64%, il Piemonte al 61%, l’Umbria al 55%, la Liguria al 53%. Decisamente non siamo messi bene. E la provincia di Macerata è quella messa peggio di tutte le altre. Sarà una sfortunata coincidenza, ma è proprio il territorio in cui manca il direttore di area vasta. La leghista Anna Menghi, rispondendo a Carancini, ha dichiarato che il centrodestra deve ponderare con attenzione le competenze per gli incarichi da conferire. Tutto giusto, ma sarebbe meglio non ponderare troppo a lungo, perché sennò oltrepassare il sottile filo che separa l’emergenza dal dramma è un attimo. E la tempestività – la Menghi si legga qualche manuale di gestione dell’emergenza – è fondamentale. Tempestività, questa sì sconosciuta soprattutto al presidente Acquaroli assieme alla coerenza.
Che un giorno si definisce umiliato per il declassamento da zona gialla ad arancione e solo qualche giorno dopo, con un’ordinanza firmata di suo pugno, ne inasprisce (anche se blandamente) i provvedimenti restrittivi. E che dire del suo principale alleato di governo regionale, cioè la Lega che, solo il giorno dopo, chiede di tornare in zona gialla? Per bocca del capogruppo Lucentini definisce il tracciamento inadeguato e dalle conseguenze pesantissime. Frutto, addirittura, di scelte scellerate. Ma tace sui contenimenti che Acquaroli stesso ha provveduto ad emanare. Un parlare a nuora affinché suocera intenda. E, in questo caso, la suocera in questione è proprio il presidente di regione. Se il buongiorno si vede dal mattino, in questa consiliatura ne vedremo delle belle, c’è da giurarci.
Inazione, l’altro termine che si addice al nuovo governo regionale. Giorni e giorni a discutere tra di loro se trasformare o no l’ospedale di Camerino in covid-hospital. Che, stando sempre alle dichiarazioni dell’assessore Saltamartini del 4 novembre scorso, vedeva schierata tutta la giunta regionale contraria alla riconversione. Con ciò ignorando ed eludendo la delibera che essi stessi avevano unanimemente approvato solo quattro giorni prima. Un balletto stucchevole, ma anche un’imperdonabile perdita di tempo prezioso, dietro a incomprensibili difese di campanile. Fuori luogo e fuori tempo massimo.
Nel frattempo, i pronto soccorso degli altri ospedali si stanno trasformando in bolge dantesche. Ammalati stipati nei container come polli di allevamento. Reparti che vengono temporaneamente chiusi perché infetti e poi subito riaperti dopo la sanificazione. Con medici e infermieri abbandonati a se stessi. Costretti a turnazioni e a un carico di lavoro massacrante. E la consegna del più rigoroso silenzio nei confronti della stampa.
L’impressione è che il governo regionale non sappia che pesci prendere. Non solo non riesce ad anticipare i contagi, come tentava di fare Ceriscioli. Non gli sta proprio nemmeno dietro. Le posizioni dei singoli consiglieri, anche all’interno dei loro stessi partiti, sono diametralmente opposte. Del tutto assente o quantomeno evanescente chi dovrebbe farsi carico di guidare la squadra. Probabilmente perché di tutto si tratta fuorché di una squadra. Alle dichiarazioni non fanno seguito le azioni. Regna alternativamente il caos o la paralisi. La speranza – oramai è chiaro a tutti – è che prima o poi passi la nottata con il minor danno possibile. Data la sciagurata situazione, a noi non resta che unirci alla preghiera verso il cielo che profeticamente Acquaroli invocava il 19 marzo scorso. Non sarà la svolta radicale tanto promessa in campagna elettorale, ma in mancanza di meglio…
Fotografia perfetta di una situazione tragica e politicamente tragicomica. Ridateci Ceriscioli !!!!
Un conto è collaborare un altro non tener conto delle assurdità che stiamo sentendo questi giorni da parte della nuova amministrazione regionale
Mancano gli ospedali e manca il personale !!! La colpa non è certo della Giunta Acquaroli !!!La Colpa grave anzi gravissima è della Giunta Ceriscioli (hanno massacrato la Sanità marchigiana ed ora incolpano gli altri) e del Governo (nazionale)che da Marzo a Settembre avrebbero dovuto assumere personale e predisporre nuovi ospedali o strutture per affrontare l’attuale ondata di Contagi !!!!
Criticare è stato sempre facile ,agire è spesso difficile e in questo periodo siamo tutti un po' in confusione ma collaborare è utile , che sia il nostro motto giornaliero .
Non resta che affidarci al cuore immacolato di Maria
Questo Presidente, ascolta la LEGA (non è il suo partito) oppure agisce di testa sua.. C'è una CONFUSIONE TOTALE
Siamo passati da male in peggio...poveri noi!
Basterebbe essere coerenti e non confusionari
È nella loro logica, dire una cosa oggi e domani dire tutt'altro.
Era facile essere coerenti solo nel criticare....ora nel governare un po’ più complicato vero ?!
Io ho apprezzato la tempestiva apertura del covid center, probabilmente quella decisione ha già salvato delle vite, la richiesta di medici militari ed i drive-through.
Questi sono quelli che urlano nelle piazze quando sono all'opposizione..governare é un'altra cosa non conta tanto il colore del partito ma la capacità delle persone vedi Zaia e Fontana...certo scienziati nella politica Italiana non ne abbiamo solo urlatori e gente poco intelligente
Sciacquaroli... Brancaleone alle crociate...tanto come da abitudine la colpa sarà degli altri... Poveri noi
C'è un po' di confusione o sbaglio?
Gli errori si pagano cari.
Signori io sono un elettore del Movimento e a me questa giunta non piace...tuttavia credo che in questo momento, sollevare polemiche contro una giunta che si è insediata da due mesi appena sia del tutto inopportuno. Un errore può capitare a tutti. Hanno sbagliato a valutare i dati e siamo finiti in zona arancione, però ora hanno emanato i giusti provvedimenti. Adesso vediamo cosa succede...
Marco Capozucca magari con gente responsabile sì, ma con questi che parlavano di dittatura sanitaria, che avrebbero risolto tt in 48 ore, che il virus nn esiste, proprio no.
Marco Capozucca il governo dichiarando lo stato d'emergenza (prorogato) ha il diritto ed il dovere di prendere qualsiasi decisione anche in materia di sanità anche in contrasto con il volere di una regione. Percio le decisioni regionali devono essere sempre avallate dal governo oppure se non condivise cambiate. Questo è!
Oggi sono stato nel mio paese a Visso desolazione totale... Sono tornato a Macerata.. C'era il finimondo.. Vogliamo fare il Natale? È ora che diventiamo responsabili
Andrea Giannotti dopo ci lamentiamo delle restrizioni, mi dispiace per chi ci si guadagna la pagnotta, ma, se chiudono tutto come questa primavera fanno bene.
intanto i ps sono intasati, mancano i posti letto manca personale e lui vuole la zona gialla e nel frattempo vedo in TV la richiesta della protezione civile che cerca medici .....e per il popolo va tutto bene, anzi non ce n'è covvidìpoveri noi....la speranza è il vaccino , ma la priorità è curarsi adesso non domani, un posto letto in più serve adesso e non domani ....METTETECI NELLA POSSIBILITÀ DI ESSERE CURATI
Purtroppo le Marche hanno votato un uomo che nn è in grado di governare una regione perché persona poco esperta!!...contate i danni quando sarà cacciato!!!...uno che governa la propria regione nn può cadere dalle nuvole quando da zona gialla si diventa arancione....questo dimostra Tutto!!in che mani co avete messo!!!
Mari Anna infatti io ho avuto il covid 25 gg a casa i primi 12 anche male mio padre 82 anni curato a casa con ossigeno e altro..... sa la collaborazione da chi l'ho avuta? Gente del Paese e medico di base.... per quanto riguarda la parte burocratica uffici covid e Asur caos totale
équello che facevano loro prima di governare la regione ,criticavano sempre avevano la bacchetta magica. ora devono fare quello che dicevano visto che loro erano competenti
agire a sproposito pare sia facilissimo invece
Mi sembra di stare allo stadio con i classici " sfotto'", ma qui non si sta' criticando un arbitro che non ha concesso un rigore, ma di gestire un'emergenza. Un po' di onestà intellettuale, no? #nonandraxnientebene
Mariarosa Morici Ilari appunto !!!!Onestà intellettuale soprattutto da chi(...da Marzo ...non ha saputo gestire un bel niente!!!!!
Loriana Pieroni vedremo alla fine i risultati de sti fenomeni. Se li critichi ti dicono che solo lì da poco. Ma l'emergenza è ora! Che cosa aspettano? E poi tanto hanno fatto la campagna elettorale dicendo che c'era la dittatura sanitaria che il Covid-19 nn esiste, quindi che vogliamo aspettarci
Era facile essere coerenti solo nel criticare....ora nel governare un po più complicato vero ?!
Non critichiamo sempre le istituzioni(benché hanno sbagliato tutto) ma facciamoci tutti noi un esame di coscienza..a Pasqua sono stato da solo il natale vorrei passarlo con la mia famiglia!!!! Con le dovute precuazioni
Giulia Nocioni da quelle parti essere coerenti è un'impresa titanica
Questi sono quelli che urlano nelle piazze quando sono all'opposizione..governare é un'altra cosa non conta tanto il colore del partito ma la capacità delle persone vedi Zaia e Fontana...certo scienziati nella politica Italiana non ne abbiamo solo urlatori e gente poco intelligente.
Criticate solo per nascondere il malgoverno di chi c'era prima!!
Stefania Vecchioni e fatelo dimenticare il governo di chi c'era prima! Stupiteci Con effetti speciali
Diamogli tempo...
manco 20 giorni che si sono insediati in regione è hanno sbagliato già tutto , prima difatti funzionava tutto come un orologio svizzero, siete proprio di parte e patetici si vede proprio che non avete digerito la sconfitta
la qualunquemente al governo! faranno pace con la razionalità? accettasi scommesse
Con chi siamo capitati!
Paola Mori non ci siamo capitati, li abbiamo scelti.
Chiara Fabiani chi sci chi no, io no
Paola Talamonti pure io no ma facciamo parte di una società che non la pensa così, una società in cui vincono marketing, comunicazione, slogan e soprattutto semplificazione. Tutte cose che aiutano a non pensare, non studiare, non capire.
Chiara Fabiani io no!
poveri noi...dalla padella alla brace
Per tutti quelli che stanno qui sotto a criticare ho una domanda: voi il giorno delle elezioni a chi avete votato? No perché in quei giorni sembrava che Acquaroli fosse il padre eterno arrivato per salvarci. Lo avete votato ora ve lo tenete.
Gianluca Rita Bè che dire...questa estate, lui e i suoi alleati, erano molto vicino ai negazionisti (2 voti in più fa sempre comodo), però addè c'è da governare che la campagna elettorale e finita. Era facile a dì dopo la chiusura delle discoteche -non si può limitare la libertà delle persone! Ora le persone bisogna curarle le persone. Anche se è da poco che si sono insediati, i problemi vanno risolti.
Questa linea politica è nata solo per criticare e demolire, parlano solo dopo il fatto, idee preventivate zero.
Comanda Peppino per altri due anni ,a noi
L'utilizzo di idrossiclorochina in fase precoce della malattia produce guarigione nel 99,9% dei casi. Solo che ha un difetto: costa poco. Con pochi euro si curano le persone. Meditate
Belinda Marini, non è assolutamente vero quello che scrivi, dimostrato più volte che non serve a nulla da tutti gli scienziati e virologi
Belinda Marini università della vita, giusto?
Ferramondo Gabriele forse ha letto nei posti sbagliati. Si documenti meglio.
Belinda Marini lasci perdere signora viriloga , si faccia consigliare da Saltamartini che è stato sbugiardato
E tutte le controindicazioni per l'apparato cardiocircolatorio è tutta una bufala vero?
Belinda Marini eccala la un'altra capisciotta di turno con questa tua stronzata stai dichiarando che i dottori in prima linea contro il covid19 sono dei criminali xché non la utilizzano xché costa poco fatti una tac alla capa x vedere se hai quella materia bianca identificata come cervello
Belinda Marini ma smettila
Belinda Marini gli studi scientifici hanno dimostrato che, oltre a non essere utile, è addirittura nociva. Si documenti lei, non sulla pagina di Salvini però
Qualcuno sa quanto costa prendere la laurea in virologia su Facebook?
Un conto è contestare utilizzando frasi retoriche.....un conto è governare.
È finita la cuccagna di essere all'opposizione
Antonella, sei una forza della natura, mi fai morire dal ridere con queste tue uscite a quest'ora della sera!!!!!
C'è uno che governa e poi c"e l'opposizione punto e c"e un verbo che si chiama rosicare, ciao Francesco
lo avevo notato anche io e la prima contraddizione credo che ce ne saranno altre è della s della è della stessa scuola della Meloni
Ecco cosa succede a far governare sta gente..... complimenti a chi li ha votati!
Ecco qua! E questo è solo l'inizio
A questo punto... Fa bene BERLUSCONI ke prende le distanze da queste forze politiche.. di ds
Marchigiani ma chi avete votato....
Come sono andati questi pranzi all'aperto oggi 21 NOVEMBRE?
Beh... cosa vi aspettavate?
Ci siamo affidati per 25 anni a gli scienziati del centro sinistra quindi....
Ceriscioli dove seiiiiiii??? "Cotto e mangiato"!
Questo mi rassicura molto .sono felice e soddisfatto di avere queste persone a prendere le decisioni
Criticate dopo un mese siete fantastici
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Arrivi al team sali in macchina ,tutti ti dicono vai corri, metti in moto il motore non va,ti guardi intorno e non ci sono i meccanici,il serbatoio e’ quasi vuoto e le gomme sono a terra.Quelli che sono stati cacciati dal team per averlo ridotto al fallimento ,tutti a dirti non vali niente come pilota,non ti curar di loro guarda e passa!
Eh sì, una volta tra il dire e il fare c’era di mezzo il mare!!!
Dilettanti allo sbaraglio….
Facile fare opposizione… ora che bisogna decidere e cambiare anche cose sbagliate in precedenza iniziano a mostrare la stoffa di cui sono fatti, mi ricordano da vicino i loro genitori
Complimenti a Cambriani, che è sempre lucido e puntuale. Leggendo le cronache di queste giornate anche sui quotidiani regionali si aveva questa situazione di confusione. Speriamo che si coordinano, altrimenti per noi marchigiani saranno dolori
Cambriani vorrebbe dire che erano meglio quelli di prima? Faccia un paragone di quel poco, e con la confusione, che sta facendo la giunta Acquaroli, con ciò che hanno fatto quelli di prima. La sanità non è una cosa come il traffico, a cui cambiare il senso di marcia costa qualche segnale. Oltre alle idee che mancano, o che ci sono, il problema sono i soldi per realizzare le cose e il personale che manca qui e in tutta l’Italia. I tempi quindi sono medi.
C’è poi una cosa importante da dire: che scienziati e medici sanno molto poco su questo covid e come combatterlo. In attesa che venga l’atteso vaccino (anzi, ne avremo a decine), si potrebbe tentare una cura con il bicarbonato… Oppure l’Idrossidoclorochina (in Africa prendevo la Clorochina contro la malaria): non credo che Saltamartini sia un premio Nobel; questo tentativo di dare una risposta come cura l’ha sentita, come tutti, da qualche esperto, smentito poi da qualche altro esperto, che però da parte sua non sa che pesci pigliare e propone qualche altra cura che lascia il tempo che trova.
Personalmente ce l’ho con Acquaroli che si fa intimidire dal governo, che ancora non sa che pesci pigliare e aspetta il vaccino dal cielo, come fosse la Santa Casa di Loreto. Acquaroli ci impone la mascherina che funziona contro lo sputo contenente il virus, ma tutto finisce lì. Altri scienziati dicono che è inutile, ma vengono oscurati da Google… La mascherina è una “giustificazione”, quasi un talismano come il cornetto rosso. Serve solo ai cacciatori di untori, sulle cui teste qualche sindaco mette una taglia. Intanto, oltre alla fifa di morire per una pandemia che fa ridere in confronto a quelle del passato veramente terrorizzanti (basta leggere le cronache della Spagnola e del Colera), che darà molto lavoro prossimamente a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti, con scorpacciate di psicofarmaci, è l’economia che sta saltando… Molti già hanno un tarlo mentale che li sta distruggendo verso l’apatia. Ma per sopravvivere mentalmente potrebbero incazzarsi sul serio e andare a cercare i politici…
Si irride Padre Livio di Radio Maria per una ipotesi di piano pandemico da Grande Fratello, di cui se ne parla da tempo, fin dal 1946 nell’OMS, ma definito frutto del demonio, che magari ci mette lo zampino, ma che sarebbero stati alti livelli politici ad avere eventualmente organizzato il piano.
Per terminare, aspettiamo ancora un po’ di tempo che la giunta Acquaroli agisca senza confusione per risolvere un problema che non si risolve con monopattini e sedie a rotelle.
Ancora una volta assistiamo a una cosa orribile: alla politicizzazione della scienza. Quindi un virus a seconda se si è della destra della sinistra, cambia completamente aspetto in prevenzione cura riabilitazione misure e provvedimenti. Io trovo che questo fatto che esistono virus interisti e juventini, o meglio virologi di destra di sinistra, sia veramente una cosa ignobile e pressoché inedita della medicina.
Questa emergenza esigeva ed esigerebbe unità di intenti,uno sforzo collettivo,ma questa attitudine ci manca totalmente essendo portati ad esaltare ciò che divide,fino ad inventare motivi di divisione.Lo trovo un modello culturalmente molto arretrato di far politica.E per agevolare il caos marciamo anche verso il sistema proporzionale.Complimenti!
Faccio i complimenti a Riccardo Cavallieri per il suo commento, rende chiara la situazione attuale.
Ci sono dei commenti che sono un perditempo leggerli chi li ha scritti farebbe più bella figura tacere.
Ci hanno lasciato ” col cerino in mano ” ed ora lo sport privilegiato da taluno e’ ” sparare sul conducente della diligenza ” evitando di chiarire CHI , della diligenza , ha azzoppato cavalli , distrutto i mozzi , lacerati i finimenti…” i miracoli ” in piena pandemia non si fanno ed i gangli vitali della sanita’ marchigiana sono in mano a fedelissimi del PD…che c’è , facciamo finta di non saperlo ? E’ chiaro che vanno ponderate le professionalita’ di CHI sostituira’ lorsignori…perche’ , a quanto ci è dato assistere piu’ d’un beneficiato dalla sinistra ora tenta di riciclarsi…leghista. Francesco Acquaroli è una persona per bene. Un politico attento , accorto e navigato. Un ragazzo che sa chiedere e confrontarsi. Ma per ” i miracoli ” ci vuole il tempo. Anche in piena pandemia. Rifletteteci prima di aprir bocca e dare fiato…se in buona fede , naturalmente.
Smettila di continuare ad insultare le persone Ferramondo non hai veramente ragione, e’ colpa vostra ( dei sinistroidi) che avete completamente rovinata la sanita’ sia marchigiana sia italiana e il virus ne ha approfittato delle carenze.
Fabrizio hai fatto l’elenco delle possibili cure, ma hai dimenticato l’uso dell’echinacea, quindi potresti suggerirlo a colui che definisci giustamente un quasi Nobel. Non si sa mai. Le destre hanno vinto. Hanno tutto il diritto di governare, però hanno bisogno di ricordare una cosa fondamentale. Sono capacissimi ad unirsi per vincere, magari con l’aiuto di qualche padre Livio o giù di lì, poi però non hanno niente, tranne la voglia di esercitare il potere, che li tenga costantemente uniti. Allora ricorrono, come suggerisce la Menghi, ad attente valutazioni sulla competenza magari dei medici cui affidare determinati incarichi, dimenticando che essi stessi non hanno la competenza per tali valutazioni. E allora campa cavallo e il Covid corre.