Gli appartamenti sistemati a Vari
Sono quattro gli appartamenti che domani saranno assegnati ad altrettante famiglie di Pieve Torina. La cerimonia nella frazione di Vari alle 15,30 segna la fine del recupero strutturale delle abitazioni, di proprietà comunale. Le famiglie che ci andranno a vivere fino a ora hanno vissuto da un’altra parte con l’autonoma sistemazione, a causa del terremoto del 2016.
«Passo dopo passo si va ricostituendo il tessuto sociale della comunità di Pieve Torina – sottolinea il sindaco Alessandro Gentilucci -. In più, in questi nuclei familiari vi sono anche dei bambini, e questo è importante perché ci consente di progettare un futuro per il paese, a cominciare dal mantenimento dei presidi scolastici, che rappresentano una necessità se si vuol immaginare una comunità salda e coesa che intende proseguire in un percorso non solo di resilienza ma, soprattutto, di sviluppo».
Alessandro Gentilucci
L’intervento si aggiunge a quelli già realizzati, sempre a Pieve Torina, nei mesi scorsi, e che hanno portato altre famiglie a recuperare uno spazio di vita “normale”. E normalità è la parola chiave che il sindaco invoca: «Inseguiamo la normalità, che vuol dire una abitazione dignitosa, servizi pubblici efficaci, un tessuto sociale che si ricompone. Normalità, dopo le terribili esperienze del terremoto e dell’emergenza innescata dall’epidemia di Covid19, con la consapevolezza che i piccoli centri come il nostro potrebbero conoscere nuove opportunità di sviluppo, e noi dovremo essere pronti a coglierle».
Alla cerimonia sono stati invitati il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, il commissario straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini, il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, il presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna. «È importante la presenza di queste autorità perché conferma che l’attenzione delle istituzioni verso le aree terremotate non deve assolutamente diminuire. Il mio impegno come primo cittadino – conclude Gentilucci – è stato, è e sarà quello di proseguire in questa azione di sensibilizzazione continua verso le istituzioni centrali e regionali per cercare di accorciare i tempi del ritorno alla normalità. E questi quattro appartamenti che domani restituiamo alla collettività vanno in questa direzione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati