Dopo aver causato un incidente è fuggito: gli agenti della polizia stradale sono risaliti al conducente, un professionista sui trent’anni, di Camerino. Il 9 maggio, intorno alle 17,50 la Polstrada di Amandola è intervenuta per i rilievi di un incidente sulla sp 204 “Lungotenna”, nel comune di Fermo. Un veicolo nell’affrontare una curva ha invaso la corsia opposta e, dopo aver urtato con violenza la vettura proveniente sull’altro senso si è dato alla fuga. Ingenti i danni ai mezzi coinvolti tanto che sul luogo sono stati trovati alcuni resti di carrozzeria dell’auto datasi alla fuga. I frammenti hanno permesso di individuare, insieme alla testimonianza del conducente della vettura coinvolta, la marca e l’anno di costruzione dell’auto in fuga. E’ partita un’indagine della Polstrada di Amandola in collaborazione con l’Ufficio polizia giudiziaria della Sezione di Fermo, con il controllo delle telecamere di sorveglianza di diversi Comuni della zona e accertamenti su banche dati informatiche. Nel giro di pochi giorni gli agenti sono risaliti al responsabile della fuga, un professionista di circa 30 anni, di Camerino, che, oltre a rispondere delle sanzioni previste per le infrazioni commesse, subirà anche il ritiro della patente di guida.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sempre poco….
Professionista del caz… ma paghiamo l’assicurazione proprio perchè gli incidenti possono capitare, perchè fuggire?
Per il signor Marconi. Chissà per quale motivo sarà fuggito…
Aldo, ho capito che aveva torto, ma per qualche centinaio di euro di bonus malus scappi?
Marconi, si può anche fuggire per un motivo che nulla ha a che vedere con l’incidente.
Un motivo che mi sfugge.
Marconi, spesso si legge che qualcuno non si ferma ad un posto di blocco oppure, fermato dagli agenti, appare nervoso.
Mi è stato raccontato che mooooooolti anni fa in Tunisia avevano risolto il problema degli incidenti..
.
Era obbligatorio, per riparare l’autovettura, avere una sorta di “lasciapassare” dalla polizia.
.
Se il carrozziere riparava l’autovettura, senza permesso, gli toglievano la licenza.
E veniva sequestrato il mezzo…
.
Così non c’erano più i furbetti che danneggia a o e poi scappavano…