Foto d’archivio
Stragi del sabato sera, controlli a tappeto sulla costa e a Macerata: ritirate 45 patenti per guida in stato di ebbrezza. E’ questo il bilancio del servizio predisposto nella notte tra sabato e domenica dal questore Antonio Pignataro. In strada due pattuglie della stradale di Macerata, personale della squadra di polizia giudiziaria e altre due pattuglie del distaccamento di Camerino, compreso il medico superiore Fabio Frascarelli e i suoi collaboratori, coordinati dal comandante della Stradale Tommaso Vecchio. Posti di blocco a Macerata, Porto Recanati e Civitanova. Sono state 45 dunque le patenti ritirate per guida in stato di ebrezza ed una poiché scaduta, con un totale di 460 punti decurtati. Nei guai 14 donne e 32 uomini, tra loro anche due trovati positivi a cocaina e Thc. In totale sono stati 248 i veicoli fermati. E’ caccia invece a due automobilisti che non si sono fermati all’alt, scappando a forte velocità e mettendo in pericolo gli agenti. La polizia è sulle loro tracce. Il questore chiede «la massima collaborazione alla comunità per salvare la vita a tanti giovani ragazzi che si mettono alla guida sotto l’effetto di alcol e droga e a tante famiglie che non vedono più ritornare i propri figli a casa, per colpa dello “sballo” che oramai è diventato una consuetudine ed è stato normalizzato ed accettato dalla società senza che siano attuati rimedi radicali. Come Polizia di Stato – conclude il questore – saremo sempre al fianco delle famiglie e degli stessi ragazzi e con disciplina, onore e passione continueremo ad espletare tali servizi per arginare il fenomeno e salvare giovani vite».
ancora 0 autobus e navette per spostarsi nelle principali città durante il weekend. e prossimo sabato di nuovo stragi di patenti come se nulla fosse, ma tanto è così che ci piace. avanti così
O fanno.apposta a bere questi o.bevete o portare la vettura basta decidetevi
Poco, lo sanno che controllano. Poi se succede qualcosa poverini... Io la patente gliela farei rivedere con il cannocchiale vedrai se imparano a rispettare il codice stradale perché queste persone è come se avessero un'arma in mano....
Giustissimo ancora più controlli e multe più salate.
le leggi esistono e vanno applicate. non si discute.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie forze dell’ordine avete salvato tantissime vite, continuate in questo modo.
le scuole guide ringraziano….
Questore in gambissima, sicuramente si sono salvate delle vite.
Abbiamo un bravissimo Questore. complimenti per la tenacia, la passione e la bravura che sta dimostrando per dare maggiore sicurezza ai nostri giovani e quindi tranquillità a noi genitori e nonni. Occorre un organico più consistente delle forze dell’ordine.
eh ce credo…se messi de punta a fermà co 4 mani alla rotonda de Colbuccaro vicino al Ciao Ciao che non ce se mette mai l’ha seccati tutti ♂️
Quindi la repressione funziona egregiamente, grazie al questore. Mancano la prevenzione e le azioni correttive e allora nasce la domanda: a chi spettano prevenzione e azioni correttive?
Aldo…non serve tanti giri de parole…serve che come ieri sera si mettono su posti a sorpresa…per esempio la rotatoria di Colbuccaro o Passo del Bidollo come ve piace de più (per gli ignoranti la rotatoria del Ciao Ciao) ,posti in cui non si sono mai appostati e tossici e ubriaconi volano tranquilli perché tanto li non c’è stati mai e se po sta tranquilli!!! Se mio marito fosse stato poliziotto mezza Italia girava co le motofette!!!!!!!!!!