di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Sulle note di “Imagine” di John Lennon centinaia di giovani questa mattina si sono ritrovati in piazza XX settembre per lo sciopero del clima.
La forma di protesta dei “Fridays for futures” è arrivata anche a Civitanova dove questa mattina in tantissimi hanno manifestato pacificamente per richiamare l’attenzione dei potenti sulle questioni ambientali. Il corteo è partito dallo stadio e ha raggiunto il centro con striscioni, manifesti, cori e in testa l’associazione Legambiente. I ragazzi hanno anche consegnato al sindaco Fabrizio Ciarapica una lettera con proposte e suggerimenti per scongiurare disastri ambientali. Una festa bella e colorata alla quale hanno partecipato oltre 700 studenti dei licei Da Vinci e anche qualche ragazzino delle scuole medie. A coordinare lo sciopero e la manifestazione ragazze di 15 e 16 anni che hanno consegnato al sindaco una lettera spiegando le motivazioni della loro mobilitazione e fornendo suggerimenti pratici e subito applicabili per fermare il cambiamento climatico partendo da piccoli gesti quotidiani.
«Avevamo pensato di partire col mettere in tutte le scuole di Civitanova i distributori di acqua naturalizzata per ridurre un minimo il consumo di plastica -scrivono le studentesse nella lettera – abbiamo apprezzato molto l’introduzione dei distributori d’acqua a Civitanova, ma nonostante ci siano da anni pochi sanno della loro esistenza oppure non conoscono la loro importanza. Dunque abbiamo pensato che sarebbe opportuno educare i cittadini sul tema del cambiamento climatico e di conseguenza incentivare l’utilizzo dei distributori». Tra le iniziative proposte nel “programma politico” delle studentesse anche l’introduzione del plastic free nelle mense, sostituendo posate e stoviglie di plastica con piatti e bicchieri biodegradabili. Ma i ragazzi della “generazione Greta”chiedono anche maggiori piantumazioni e la reintroduzione del microchip nei sacchetti della differenziata e autobus fino a tardi per ridurre la circolazione delle auto. «La vostra presenza dimostra che l’argomento è meritorio di attenzione – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – l rispetto ambientale e il cambiamento climatico è la vera spinta per il futuro a cui dobbiamo prestare attenzione. L’uomo è stato la principale causa dei problemi ambientali, ma l’uomo può anche essere la principale risorsa per invertire questo percorso. Adottare buone prassi è possibile, l’impegno deve partire da noi istituzioni, ma ciascuno di noi nel suo piccolo, con buone pratiche e comportamenti virtuosi può fare molto».
(Servizio aggiornato alle 18,15)
Io ho fatto sciopero per molto meno,la possibilità di rivendicare qualcosa in cui si crede,giusta o sbagliata che sia, é un modo per dire siamo in democrazia ,ho il diritto di protestare.Poi, ovviamente,bisogna andare sul concreto: tipo passare una domenica pomeriggio a ripulire le spiaggie tutti insieme.
Bravissimi! Complimenti ragazzi
Ai miei tempi eravamo più svelti, se scioperava dopo na settimana de scuola, no dopo 2
Certo è avvilente sentire dalla generazione di quelli che potrebbero essere miei figli gli stessi commenti che facevano i nostri genitori negli anni '60
Tiziana Mercuri secondo la mia opinione, lo sciopero era uno strumento forte negli anni 60, ora è stato saturato della potenza che aveva perché si è scioperato per tutto (persino per la mancanza della carta igienica se non mi ricordo male)... quindi è uno strumento inutile, tanto più se fatto per una giornata (chissà perché di venerdì) e se fatto da poche persone che hanno poco impatto nella società (differente sarebbe uno sciopero indetto per una settimana da tutti i lavoratori di un azienda, lì sarebbe un forte strumento, ma adesso parliamoci chiaro, che gli frega al mcdonald se sti ragazzi non sono andati una giornata a scuola, pensa che possa servire a qualcosa?!?) questa è la mia opinione ma ognuno può avere la propria
Dovevate vederli stamattina un occasione x saltare la scuola per di più anche giustificati.......dove sta la protesta nn lo so io ho visto centinaia di ragazzini a farsi solamente i fatti propri giravano x negozi e soprattutto bar a consumare aperitivi alla faccia del c..... proprio riuscita questa salata collettiva!!!!!
Vorrei anche vederli scendere in corteo per la sicurezza delle scuole,per l'ammodernamento dei materiali scolastici, contro le classi strapiene e per la meritocrazia
fanno la manifestazione per il clima poi magari alla fine deve passare il cosmari per raccogliere cartacce e bottigliette
LA GENERAZIONE SPRECONA Eccellente risposta di un giornalista di SkyNews Australia ai giovani che hanno recentemente manifestato per il clima: “Voi siete la prima generazione che ha preteso l’aria condizionata in ogni sala d’aula; le vostre lezioni sono tutte fatte al computer; avete un televisore in ogni stanza; passate tutta la giornata a usare mezzi elettronici; invece di camminare a scuola prendete una flotta di mezzi privati che intasano le vie pubbliche; siete i maggiori consumatori di beni di consumo di tutta la storia, comperando in continuazione i più costosi capi di abbigliamento per essere ‘trendy’; la vostra protesta è pubblicizzata con mezzi digitali e elettronici. “Ragazzi, prima di protestare, spegnete l’aria condizionata, andate a scuola a piedi, spegnete i vostri telefonini e leggete un libro, fattevi un panino invece di acquistare cibo confezionato. “Niente di ciò accadrà, perché siete egoisti, mal educati, manipolati da persone che vi usano, proclamando di avere una causa nobile mentre vi trastullate nel lusso occidentale più sfrenato. Svegliatevi, maturate e chiudete la bocca. Informatevi dei fatti prima di protestare”. Aggiungerei : quando fate manifestazioni pulite le piazze prima di andare via! ringrazio Julio Loredo de Izcue
Vedo che tutti quelli "contro" tale manifestazione sono proprio quelli che, al loro tempo, sicuramente hanno fatto qualcosa per il pianeta, vero? Ah già, o magari eravate impegnati a stare seduti sul sofà anziché fare qualcosa di concreto?
Claudio Magini A dire la verità si scioperava,non giustificati, per il diritto allo studio, agevolazioni sui trasporti, gratuita per i non abbienti e gestione democratica.
Paola e dunque? Il clima e l'ambiente non sono ugualmente importanti? Non è una gara tra generazioni eh, ma guarda caso chi critica la manifestazione di oggi fa parte sempre di una certa fascia di età che vuole vedere i manifestanti come "gente che ci va solo per perdere tempo". Magari qualcuno ci sarà anche, ma è un concetto che valeva anche al tempo.
Claudio Magini appartengo a quella fascia di età che insegna il rispetto dell'ambiente da decenni, sia in inglese, sia in italiano, che ripulisce la spiaggia libera da cicche, bottiglie, siringhe ed oggetti vari .
Spero soltanto che siano veramente eco friendly rinunciando ad atteggiamenti opposti:cicche per terra, marmitte dei motorini aperte, scarsa conoscenza della differenziata, quaderni non di carta riciclata, uso di prodotti personali non inquinanti e potrei continuare l'elenco
Non penso sia tanto coerente dimostrare, con cellulare, motorini e bottigliette in plastica di coca cola...
Tutto bello, tutto giusto, se nn fosse che l'80% è in piazza solo x nn andare a scuola in una bella giornata di sole. Che poi va in giro solo in auto xké a piedi è faticoso, veste solo cn capi firmati e nn riciclati, e che butta tutto ciò che può essere più vecchio di un anno!!!! Avanti tutta x quel misero 20% !!!!!
Io ho fatto sciopero per molto meno,la possibilità di rivendicare qualcosa in cui si crede, giusta o sbagliata che sia, é un modo per dire siamo in democrazia ,ho il diritto di protestare.Poi, ovviamente,bisogna andare sul concreto: tipo passare una domenica pomeriggio a ripulire le spiagge tutti insieme.
Dovevate vederli stamattina un occasione x saltare la scuola per di più anche giustificati.......dove sta la protesta non lo so io ho visto centinaia di ragazzini a farsi solamente i fatti propri giravano x negozi e soprattutto bar a consumare aperitivi alla faccia del c..... proprio riuscita questa salata collettiva!!!!!
Scusate ma guardate la foto dell'articolo....quanti con il cellulare in mano?chiediamo se sono disposti a lasciarlo x inquinare meno??!!!
Vedo che tutti quelli "contro" tale manifestazione sono proprio quelli che, al loro tempo, sicuramente hanno fatto qualcosa per il pianeta, vero? Ah già, o magari eravate impegnati a stare seduti sul sofà anziché fare qualcosa di concreto?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…si si si, grande partecipazione di studenti, infatti anche la piazza, a Civitanova, era piena, oltre che naturalmente i bar ed i locali pubblici (che sono dovuti ricorrere a “rinforzi” di personale), le vie adiacenti per dedicarsi (gli studenti) a qualche “passatempo” di moda, i negozi di abbigliamento ed altri locali che vendono prodotti tanto cari ai giovani e che, come ben sappiamo, fanno un uso notevole di beni di consumo voluttuari, i quali, come ben anche loro sapranno (!!), inquinano molto più dei beni di prima necessità e molti, dopo aver “marinat…ehm…scioperato per il bene del mondo e “saltato” un giorno di scuola (lo aveva “legalizzato” anche il Ministro!!), sono stati riportati a casa dai loro “paparini” e dalle loro mammine con dei mega suv che, come sempre (forse…) loro ben sapranno, inquinano tre volte di più di una utilitaria. Evviva i Gretini, evviva il Gretinismo!! gv
Il clima si protegge spegnendo qualcosa, non accendendo qualcosa d’altro. Ingenui, anzi Gretini.
Ma chi finanzia queste manifestazioni sceme?
…signor Magini, mi spieghi, per gentilezza, come fa a “vederlo”, quel che sostiene!! Forse Lei possiede una sfera di cristallo!? Attento, che anche quella inquina…eh!! gv
Addirittura è successo che una bellissima ragazza di Macerata ha chiesto ad un ragazzo di uscire con lei e lui ha declinato l’invito dicendo che purtroppo doveva andare alla manifestazione per l’emergenza climatica. Tra le due emergenze ha scelto quella climatica!
…oggi, in Italia, abbiamo la gioventù più viziata, più comoda, più agiata e più, in molti casi, drogata di sempre e adesso, mi pare proprio, è anche la gioventù più plagiata di sempre da certe parti politiche; i ragazzini iniziano ad undici o a dodici anni ad ubriacarsi (a volte anche prima) o a fare uso di sostanze stupefacenti e qualcuno li porta nelle piazze a parlare di ambiente, quando, probabilmente, questi fanciulli non ne sanno, di ambiente, un accidente. Se questo è il progresso, se questi sono i cosiddetti progressisti, allora, signori miei, mi tengo la mia “ignoranza”, le mie idee (che non sono, però, convinzioni) ed anche i pollici versi su quel che, in merito, ho scritto, me li tengo tutti, perché ne sono orgoglioso. gv
…ah, dimenticavo, tanto per citare un esempio: oggi, in una via del centro di Civitanova, dietro al corso principale, alle ore sedici c’erano già molti gruppetti di ragazzini che aspettavano, tra un ansia e l’altra, il pusher (che di solito è un ragazzino nord africano, così non si rischia nulla, praticamente…) che gli vendesse la dose per sballare questo sabato sera, e questo, magari, tra una lattina o una cartaccia, se non di peggio, buttate per strada. Viva i Gretini, viva l’Italia…morta!! gv