Sulle note di John Lennon:
centinaia in piazza per il clima
(FOTO/VIDEO)

CIVITANOVA - Giovani, studenti e non in corteo per il "Fridays for futures". Consegnata una lettera al sindaco Fabrizio Ciarapica con le proposte: mense plastic free, piantumazioni, microchip nei sacchettie autobus fino a tardi
- caricamento letture

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Sulle note di “Imagine” di John Lennon centinaia di giovani questa mattina si sono ritrovati in piazza XX settembre per lo sciopero del clima.

sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-6-650x433La forma di protesta dei “Fridays for futures” è arrivata anche a Civitanova dove questa mattina in tantissimi hanno manifestato pacificamente per richiamare l’attenzione dei potenti sulle questioni ambientali. Il corteo è partito dallo stadio e ha raggiunto il centro con striscioni, manifesti, cori e in testa l’associazione Legambiente. I ragazzi hanno anche consegnato al sindaco Fabrizio Ciarapica una lettera con proposte e suggerimenti per scongiurare disastri ambientali. Una festa bella e colorata alla quale hanno partecipato oltre 700 studenti dei licei Da Vinci e anche qualche ragazzino delle scuole medie. A coordinare lo sciopero e la manifestazione ragazze di 15 e 16 anni che hanno consegnato al sindaco una lettera spiegando le motivazioni della loro mobilitazione e fornendo suggerimenti pratici e subito applicabili per fermare il cambiamento climatico partendo da piccoli gesti quotidiani.
«Avevamo pensato di partire col mettere in tutte le scuole di Civitanova i distributori di acqua naturalizzata per ridurre un minimo il consumo di plastica  -scrivono le studentesse nella lettera  – abbiamo apprezzato molto l’introduzione dei distributori d’acqua a Civitanova, ma nonostante ci siano da anni pochi sanno della loro esistenza oppure non conoscono la loro importanza. Dunque abbiamo pensato che sarebbe opportuno educare i cittadini sul tema del cambiamento climatico e di conseguenza incentivare l’utilizzo dei distributori». sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-2-325x217Tra le iniziative proposte nel “programma politico” delle studentesse anche l’introduzione del plastic free nelle mense, sostituendo posate e stoviglie di plastica con piatti e bicchieri biodegradabili. Ma i ragazzi della “generazione Greta”chiedono anche maggiori piantumazioni e la reintroduzione del microchip nei sacchetti della differenziata e autobus fino a tardi per ridurre la circolazione delle auto. «La vostra presenza dimostra che l’argomento è meritorio di attenzione – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – l rispetto ambientale e il cambiamento climatico è la vera spinta per il futuro a cui dobbiamo prestare attenzione. L’uomo è stato  la principale causa dei problemi ambientali, ma l’uomo può anche essere la principale risorsa per invertire questo percorso. Adottare buone prassi è possibile, l’impegno deve partire da noi istituzioni, ma ciascuno di noi nel suo piccolo, con buone pratiche e comportamenti virtuosi può fare molto».

(Servizio aggiornato alle 18,15)

sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-1-650x434

 

sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-3-650x434

sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-4-650x358

sciopero-per-il-clima-manifestazione-studenti-civitanova-FDM-5-650x412

manifestazione-clima-civitanova

 

manifestazione-clima-civitanova2-650x366

manifestazione-clima-civitanova1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X