Maltempo, il meteorologo:
«Vento fino a 117 chilometri orari»

L'ESPERTO - Il professor Redo Fusari analizza il fenomeno di ieri nel Maceratese: «Seppure violento rientra tra la categoria dei temporali estivi, qui siamo stati fortunati, la grandine avrebbe procurato danni gravissimi all'agricoltura»
- caricamento letture
maltempo_foto_fabio_falcioni_macerata-2-650x488

Piove di nuovo a Macerata (Foto Fabio Falcioni)

 

«E’ stato un temporale estivo, chiaramente con una forte intensità che ha provocato anche danni, ma siamo stati fortunati che non c’è stata la grandine che avrebbe procurato ben più gravi conseguenze per l’agricoltura». Il meteorologo Redo Fusari analizza il fenomeno di ieri in provincia di Macerata senza attribuirgli nomi esotici seppure hanno ricordato quelli tropicali. «Fondamentalmente il mese di giugno è stato molto caldo e anche il mare si è riscaldato molto, su valori superiori alla norma e l’atmosfera ha raggiunto un alto tasso di umidità.

maltempo-luglio-civitanova-montecosaro

Albero caduto tra Civitanova e Montecosaro

Sono arrivate le correnti dal nord che per contrasto hanno creato la nuvolosità ad alti livelli con la precipitazione piovosa consistente, con forti discese e piccole correnti con vento roteante che ricordano i tornado. A Macerata il vento ha raggiunto i 117 chilometri orari. La raffica di ieri pomeriggio è stata  la più forte nella zona. Le piogge sono state consistenti ma con zone neppure toccate come Monte Bove e Bolognola. Con il fenomeno di ieri il clima si è “sfogato” e oggi l’atteso culmine del maltempo si è affievolito, già domani tornerà il sole e prosegue l’alternanza di questi giorni, la prossima giornata di maltempo previsto è per sabato».

redo-fusari

Redo Fusari dell’Osservatorio Geofisico di Macerata

Insomma seppure i fenomeni di ieri li ricordano, non siamo ai tropici e non possiamo parlare di tifone o tornado.  «Altri colleghi – conclude Fusari – hanno usato il termine inglese “downburst” ma non mi sbilancerei in questo senso, poi ribadisco che il pericolo maggiore sarebbe stato la grandine che avrebbe rovinato i raccolti mentre la pioggia serviva» 

(g.c.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X