Pitbull aggredisce un altro cane e morde la proprietaria. Interviene anche la polizia. La donna che portava al guinzaglio un piccolo meticcio è finita in ospedale per un morso. Parapiglia in via Piave nel tardo pomeriggio di oggi quando un cane di razza Pitbull che si trovava lungo la via assieme al suo padrone e che era al guinzaglio ha aggredito un altro cane, anche lui al guinzaglio della proprietaria mordendolo e ferendolo. La donna nel tentativo di strappare il suo animale dalla bocca del pitbull ha ricevuto a sua volta un morso. Sono stati momenti di forte tensione e nel giro di pochi minuti lungo la via sono arrivati anche gli agenti della polizia di Civitanova e i sanitari del 118 per la donna che è stata condotta in ospedale per il morso ricevuto. Le sue condizioni non sarebbero gravi però sembra che la donna sia intenzionata a sporgere denuncia rispetto a quanto accaduto tanto che la polizia ha chiamato sul posto anche il veterinario della Asur e identificato il proprietario del cane aggressore.
Io comunque ho sempre più paura delle persone che degli animali ! Che amarezza !
Io ho un Amstaff ,praticamente la stessa genetica del pit ,nella sua vita ha morso due gatti ed é stato aggredito da due meticci sciolti in due situazioni diverse .in più decine di volte mi sono dovuto defilare io da zone in cui padroni ignoranti tenevano i loro cani ,di diverse taglie ,sciolti .questa é la mia esperienza in 12 anni di convivenza con il mio cane
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finché non ci scappa il morto…è una razza da mettere al bando, inutile sperare nel buon senso di chi li possiede.
Quello nella foto è un rottweiler!!
La razza da mettere al bando è quella che porta in giro i cani, che dovrebbero vivere in uno spazio adeguato e non andare a pisc.iare ,per non dire altro,negli spazi altrui.
Per Paolucci. Forse bisognerebbe fare distinzione tra cani da compagnia e cani da combattimento. Relativamente ai secondi il padrone prima di comprarlo dovrebbe conseguire il porto d’armi.
La distinzione non è fra il tipo di cane che si porta a spasso ma dal livello di educazione del padrone… è che il problema ,come tutte le cose che succedono in Italia ci è sfuggito di mano.
Siccome tutti pensano che avere un cane sia più che lecito,allo stesso modo pensano che con lo stesso si possa fare tutto… NON si può fare tutto perché l’essere umano viene prima…sembra stupido dirlo ma a questo siamo arrivati…
che a varie signore con cane in borsa se avessero un cervello bisognerebbe spiegar loro che un cane al bar( luogo PUBBLICO dove chiunque entra ) è poco opportuno che la bestiola lecchi e strofini le zampe sul tavolo? che vogliamo spiegare a quelli che vanno a far fare le loro cose ai cani nei parchi giochi dei bambini e sulle ruote di auto altrui? pensate ne siano pochi? non mi pare proprio….
i sottopassi di Civitanova sono pieni di escrementi di cani…
quelli che li chiamano ” amore ” raccolgano ,non facciano solo i fighi perché è di razza e ha il pelo bello.
ne ho avuti decine di cani ma non li portavo a disturbare il mio prossimo,lo facevo correre sul prato,semplicemente.
Scusate l’ignoranza, ma il cane che è portato “a spasso tra gli “umani” non dovrebbe portare la museruola (oltre ovviamente al guinzaglio)?
In ogni caso al di là del fatto specifico (penso che il primo a dispiacersi sarà stato il propretario del “pitbull”) si tratta sempre di avere un minimo di rispetto della “civile convivenza” da parte di chi possiede un animale come amico.
Quello nella foto è uno squalo.