Simone Pillon
Il senatore Simone Pillon a Civitanova per parlare di famiglia. Dopo il discusso congresso di Verona in programma questo fine settimana, l’esponente della Lega, uno dei portavoce delle principali battaglie dell’integralismo cattolico, promotore del gruppo parlamentare Vita famiglia e libertà e vicepresidente della commissione Senato infanzia e adolescenza, arriverà a Civitanova il 5 aprile alle 21,30 al Miramare. L’incontro è organizzato dall’assessorato alla famiglia del comune di Civitanova nell’ambito delle iniziative legate alla città con l’infanzia. Titolo dell’incontro di cui Pillon è unico relatore: “La famiglia al centro della ripresa valoriale”. «Ringrazio l’assessore Barbara Capponi e tutta l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche per l’invito – ha detto il Vicepresidente della Commissione Senato, Simone Pillon – a pochi giorni dalla fine del Congresso mondiale delle Famiglie di Verona, sarà una preziosa occasione per continuare a parlare della bellezza straordinaria della famiglia e della necessità di politiche volte a incentivare la natalità per superare la grave crisi demografica dell’ultimo decennio e mettere gli italiani nella condizione di fare figli». «La nostra Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica – ha voluto seguire da vicino tutte le dinamiche che riguardano la famiglia, tanto da aver voluto istituire una delega apposita con un assessorato dedicato. Il lavoro che sta facendo tutta l’amministrazione in tal senso, è trasversale e continuo». «A misura di vita – ha affermato Barbara Capponi, Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare – nasce lo scorso anno per avviare una riflessione sull’istituzione famiglia, che oggi, è minata nella sua solidità e nel suo significato più profondo. Nella nostra epoca, è chiamata a compiti ardui e complessi che costringono a ridefinire gli stili di vita lavorativi, il tempo libero, i consumi – aggravati da una grave crisi economica – le relazioni sempre più fragili e difficili da gestire. Auspichiamo, con questa iniziativa, di tenere alta l’attenzione sulla centralità della famiglia all’interno della nostra società».
Giustamente siamo nel 1400 ed è giusto difendere la famiglia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siete medievali retrogradi… Il mondo va avanti nella forma progressista e prima o poi qualcuno rimarrà incinto… Inizierà così il nuovo corso in cui la donna è inutile per formare una famiglia e per figliare.
Le famiglie che non ho più…mi mancano così tanto da desiderare quanto prima la morte, per ricongiungermi con loro….porto rifugio dove leccarsi le ferite….c’è sempre l’ eccezzione che conferma la regola…..la famiglia intesa come quella di Pillon
è abbovinevoĺe
Ciarapica e Capponi, fate servire pesce proveniente dal Mare di Barents, contravvenendo eticità, moralità, sicurezza sanitaria nonché usando una certa arroganza contro i genitori dei bambini che hanno tutto il diritto di controllare e fanno bene sennò altro che Mare di Barents e mi venite a parlare di famiglia? Volete parlare di bellezza straordinaria della famiglia, d’accordo ma prima parlate del perché si sia così stupidi dal non accorgersi di tanto splendore. E La politica, non solo quella minimalista, anzi minimale, no piccola comunque di poco conto e non intesa così come corrente artistica o che, e la politica più centralizzata, più roboante, più da talk show fa tutto per salvaguardarla questa famiglia? C’è tanta disperazione, e miseria umana in giro e riguardante proprio la famiglia che c’è solo da chiedersi ma perché è così?