di Giacomo Gardini
Scuole aperte domani a Tolentino e anche il mercato potrà tenersi regolarmente. A dirlo è il Comune in una nota in cui fa il punto sulla situazione del maltempo. Oggi a causa della neve sono diversi gli interventi per i tantissimi rami caduti sul manto stradale. In mattinata, il Comune ha optato per la chiusura temporanea dei giardini pubblici “John Lennon”, in accordo con il corpo dei vigili del fuoco. Dato il gran numero di rami a terra e l’eventualità di ulteriori crolli, non sarà possibile accedervi prima di ulteriori accertamenti sullo stato attuale. Critica la situazione nelle zone limitrofe: già dalle prime ore del mattino, il Comune ha proceduto alla messa in sicurezza dei rami caduti in prossimità della pasticceria Cappelletti e lungo viale Giacomo Matteotti. Meno grave lo stato lo stato del manto stradale in zona Fornaci: nel primo pomeriggio gli operai del servizio Manutenzioni del Comune stavano già provvedendo allo smaltimento dei detriti presenti in via Arnaldo Lucentini.
Si sta ancora procedendo ad ulteriori indagini in merito mezzo pesante che, nelle prime ore del mattino, avrebbe divelto lo spartitraffico e il segnale stradale in viale Cesare Battisti, proprio di fronte al Torrione di San Catervo. Il comune di Tolentino ha comunicato che, per questioni di sicurezza, l’ingresso all’asilo nido “N. Green”, nella giornata di domani, sarà spostato in via Proietti. Tuttavia, le due aree della città più interessate dall’emergenza rami sono il perimetro circostante il Palazzetto dello sport “Giulio Chierici” e viale Bruno Buozzi. Il tratto di viale della Repubblica antistante il complesso sportivo è stato chiuso al traffico, così com’è toccato a viale Giovanni Benadduci (il Comune prevede di riaprirlo per le 18,30). Per quanto riguarda invece viale Bruno Buozzi, critica la situazione nel tratto di strada immediatamente successivo alla rotatoria del ponte di Mancinella. Una porzione intera di un albero ha ceduto sotto il peso della neve: la zona è stata transennata, ma la circolazione stradale è comunque garantita. Domani mattina verranno messi in sicurezza alcuni alberi in piazza La Malfa e verranno rimossi i rami pericolanti. Alla luce delle previsioni meteorologiche rassicuranti, il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha decretato la riapertura delle scuole e degli asili nido comunali nella giornata di domani, compreso il centro per l’infanzia e il Centro Arancia diurno. Il mercato domani ci sarà normalmente nelle vie e nelle piazze del centro storico. Per qualsiasi problema si può contattare il servizio reperibilità dell’ufficio Manutenzioni del Comune (329.2986273). I tecnici e operai del Comune e gli agenti della polizia locale sono stati impegnati per tutta la giornata per fronteggiare il maltempo. Ad aiutare anche addetti di ditte private convenzionate con il Comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati