Visita del prefetto Rolli all’Hotel House di Porto Recanati: «Per capire le azioni da intraprendere prima bisogna conoscere». Con lei anche il questore Antonio Pignataro. Entrambi hanno anche suonato a casa di alcuni residenti per fare una visita di cortesia e conoscere le famiglie che vivono all’Hotel House. Il nuovo prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, oggi pomeriggio è arrivata al palazzone multietnico dove anche ieri sera è avvenuto l’ennesimo episodio di cronaca: due persone accoltellate durante una rissa per contendersi il mercato dello spaccio.
«Con il sindaco di Porto Recanati (Roberto Mozzicafreddo, presente anche lui durante la visita, ndr) avevamo già avuto modo di incontrarci e ho promesso una visita. Prima è necessario conoscere. Non si può pensare a un progetto di recupero senza conoscere il problema. Sto cercando di acquisire più elementi possibile». Il prefetto ha aggiunto che «Bisogna riflettere su cause e sui possibili interventi da fare. Per immaginare qualsiasi intervento bisogna conoscere e la prima cosa è fare una visita. Dagli atti ho acquisito elementi di conoscenza, ma bisogna poi andare sul campo. Speriamo si possa agire in tempi brevi, l’amministrazione comunale ha avviato qualcosa e su questa linea e si potranno immaginare ulteriori interventi, con il coinvolgimento delle amministrazioni centrali e della Regione. E’ necessario l’intervento di più parti. Un Comune non può risolvere da solo questa situazione» ha concluso il prefetto. Insieme al questore Pignataro hanno suonato a casa di alcune persone per incontrare qualche famiglia che vive nel palazzone multietnico. Il questore ha visitato anche il seminterrato dove si trovano i garage. Poi ha incontrato qualche bambino con cui si è fermato a parlare e ha proposto a uno di loro di raccogliere i nomi di altri ragazzini per organizzare, se possibile, una visita all’elicottero della polizia.
(Foto di Federico De Marco)
Il questore Antonio Pignataro (al centro) durante la visita. In primo piano il sindaco di Porto Recanati
In sintesi: L'ex prefetto non ha fatto nessuna indagine e non ha lasciato nessuna relazione, nessuno studio, costringendo il nuovo prefetto ad una grottesca indagine sul campo fatta di persona, in maniera per così dire artigianale? Gli interventi verranno decisi dalla qualità del tè offerto al nuovo prefetto dai simpatici inquilini con cui si intratterrà?
I mezzi che stanno demolendo il ponte a Genova, quando hanno finito possono fare un salto a Porto Recanati. Certo i bla-bla sono troppi e passeranno almeno 5 anni. Su quella spianata potrebbe sorgere il nuovo Ospedale della Provincia.
Quando finisce questa telenovela all' italiana? E noi paghiamo.
Doveva andarci da solo in incognito....poi vedrai che la situazione gli era subito chiara!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’amministratore di condominio non è mai presente, eppure senza lui il palazzone non va avanti, come altrove.
Immagini che si commentano da sole.
..’bisogna conoscere’..!! Ancora, signor Prefetto, ancora..!? gv
I cittadini apprezzano per come si muove il Questore per rendere vivibile e sicura Macerata… Da questo articolo vediamo che il nuovo Prefetto si muove sul campo, per conoscere e poi per poter agire. Ciò mi dà fiducia… Pure se il lavoro, con le leggi buoniste che abbiamo, sarà duro e lungo.
Adesso proviamo a mettere in discussione pure la professionalità do questo Prefetto.
oramai anche gli scarafaggi e pantegane conoscono la situazione
..è proprio vero signor Nibaldi, e gli scarafaggi, che solitamente si nutrono anche di farina bianca, quando ne trovano, hanno da un po’ di tempo scambiato la polvere bianca per..farina e ogni tanto, quando passo da quelle parti, ne vedo alcuni che ballano in mezzo alla strada insieme a qualche pantegana che poi, finito l’effetto della..farina, se li mangia!! gv
Sapori d’oltralpe.