di Laura Boccanera
Tre incidenti stradali nel giro di pochi minuti in provincia. Sono avvenuti intorno alle 16,30, il più grave un frontale lungo la provinciale fra Montecosaro e Morrovalle, in via Michelangelo a Trodica: un 35enne soccorso dall’eliambulanza e portato a Torrette. Negli altri, sempre a Trodica in via Montale e a Recanati, nella zona al confine con Loreto, due le persone ferite e trasportate dall’ambulanza all’ospedale di Civitanova. Un quarto incidente, circa un’ora prima anche a Monte San Giusto, in via Macerata, dove si sono scontrati un furgone e una Fiat Panda, a quanto pare senza gravi conseguenze.
Violento l’impatto frontale avvenuto sulla provinciale 485 fra una Nissan Primera, condotta da un 35enne pakistano, e una Ford Mondeo. Immediati i soccorsi, dato che sul posto sono intervenuti due mezzi dei vigili del fuoco e la Croce verde che si trovavano sul luogo dell’incidente avvenuto poco prima in via Montale, sempre a Trodica di Morrovalle. Il personale medico ha prestato le prime cure all’uomo che si trovava al volante della Primera, A.M un cittadino di origine pakistana operaio in una fabbrica di Montecosaro che aveva appena terminato il suo turno al lavoro e che abita nelle vicinanze del luogo in cui è avvenuto lo schianto. Valutate le condizioni del 35enne gli operatori dell’emergenza hanno deciso di allertare l’eliambulanza e predisporre il trasferimento all’ospedale di Ancona. Illeso il conducente della Mondeo, un recanatese di 54 anni. Terribile l’impatto: la Primera condotta dall’operaio, che viaggiava in direzione ovest, forse per un colpo di sonno, ha invaso l’altra corsia proprio nel momento in cui sopraggiungeva la Mondeo. Il vetro della vettura è andato in frantumi e parte delle lamiere sono entrate nell’abitacolo.
Per estrarre il 35enne è stato necessario l’intervento dei vigili che con le pinze divaricatrici hanno aperto le lamiere dalla parte dello sportello passeggero. Aveva serie ferite alle gambe e un trauma toracico. Stabilizzato all’interno dell’ambulanza è stato poi trasferito tramite Icaro, atterrato nel campo adiacente alla Provinciale, all’ospedale regionale. Alla Mondeo sono esplosi gli airbag, ma l’interno dell’abitacolo è rimasto intatto e il conducente ha rifiutato il trasporto in ospedale. La strada è rimasta completamente chiusa durante le operazioni di soccorso del ferito e poi riaperta dopo una mezz’ora in un’unica carreggiata prima dell’arrivo della polizia stradale che ha svolto i rilievi. Sono state trasportate al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova le due persone rimaste ferite negli incidenti avvenuti quasi in contemporanea. In entrambi i casi, sia in via Montale a Trodica di Morrovalle che a Recanati, si sono scontrate due auto, con i feriti soccorsi dal 118.
Anche quest’estate sulle strade della provincia di Macerata il numero di incidenti è molto alto. Gli ultimi dati (superiori alla media nazionale) che parlavano di un aumento sono confermati dalla cronaca che si registra tutti i giorni dalla costa all’entroterra. Solo nella giornata di ieri si sono verificati almeno quattro incidenti stradali. Il numero sale notevolmente se si considera anche l’ultimo week.end durante il quale ha perso la vita un ragazzo di 23 anni, Federico Salvucci, travolto da un’auto all’uscita della superstrada di Civitanova (leggi l’articolo). Mancato rispetto della segnaletica e guida distratta rappresentano le due cause principali.
(Servizio aggiornato alle 17,40)
L’incidente di Monte San Giusto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ultimamnte mi è capitato spesso incrociare auto contromano ed evitarle per un pelo, forse tra le cause ci sono anche questi benedetti telefonini?
Sono maledette le strade oppure pericolose le guide? Forse le seconde.
Non e’ per dire male ma I pakistani ( generalizzo volutamente) guidano in maniera oscena,mentre gli italiani malgrado credo,se ne rendano perfettamente conto,la dovrebbero smettere di usare il telefono alla guida…
io non faccio la morale perche’ qualche volta ci casco anch’io,ma basta seguire la macchina di uno al telefono per capire il pericolo che crea a se e agli altri…
mancata precedenza e purtroppo c’è scappato il morto, colpo di sonno e a momenti si replicava, qualcosa che non va c’è di sicuro, che l’interesse della politica di sinistra si sia spostato solo su pomodori e caporalato tralasciando i doppi turni se non tripli che i pakistani fanno.
RIDUCETE LA VELOCITÀ….
Strade maledette in caso di incidenti,montagna assassina quando lo sciatore fuori pista muore sotto una valanga( magari da lui stesso provocata),incidenti per colpa della nebbia etc etc….Ma siamo così sicuri che, eccezion fatta per casi particolari,non sia colpa nostra ? Perché spostare la responsabilità di certi incidenti o tragedie con questo gioco di parole?