Mario Morgoni
«Si erano impegnati alla Camera a inserire nel milleproroghe le misure su cui c’era una condivisione unanime. E invece niente, nel decreto non c’è traccia delle proroghe per il terremoto». Mario Morgoni dai banchi dem alla Camera punta il dito contro il governo e i parlamentari di maggioranza del territorio per le promesse mancate. «Oggi esce il mille proroghe e neanche una riga per la ricostruzione. Niente proroga della struttura commissariale, niente proroga delle assunzioni di personale tecnico a tempo determinato, niente proroga dell’una tantum, niente proroga della zona franca urbana. Ma addirittura neanche la proroga per le verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole che nessun Comune avrà la possibilità materiale di effettuare nei termini né quella per derogare anche nel prossimo anno scolastico alla composizione delle classi portando così molte scuole, specie dei piccoli Comuni, a dover chiudere i battenti. Non è il governo del cambiamento – aggiunge Morgoni -, è il governo del gioco delle tre carte. Sul sisma comunque c’è perfetta coerenza con il contratto di governo che non prevedeva nulla. Continueremo a stare sul pezzo per tutelare gli interessi dei territori colpiti e ci rivolgiamo anche all’ampia rappresentanza maceratese delle forze parlamentari che sostengono la maggioranza con un appello: se ci siete battete un colpo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bello stare all’opposizione e fare polemica…intanto quando eravate al governo al momento del “sisma”la sinistra cosa ha fatto??Forse mi sono perso qualcosa??A me non sembra abbia fatto qualcosa di buono….sfido chiunque a dimostrare il contrario!!!
soprattutto pretendono che in pochi giorni si rimedi agli sfaceli creati dalla sinistra dopo il colpo di stato di Napolitano del 2011
I governi di centrosinistra hanno stanziato 13 miliardi , il governo dei ciarlatani nulla . Già mi pare una consistente differenza .
Sante parole sig.Ottaviucci!
Dove sarebbero finiti sig.Morgoni?E le parlo da sfollato che dopo quasi due anni e due traslochi ancora non ho prospettive di riavere la mia vecchia vita!!
Come sono stati impiegati questi 13 miliardi? Grazie.
Le somme stanziate sono state utilizzate per le soluzioni abitative , i contributi di autonoma sistemazione , gli interventi di
ripristino delle infrastrutture , i provvedimenti per aiutare i Comuni come la sospensione delle rate dei mutui , l’ organizzazione degli uffici per la ricostruzione , le spese di progettazione, la rimozione selle macerie , le misure di sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti e autonomi, i contributi e le agevolazioni per le attività produttive , gli aiuti per le attività turistiche agricole e pastorali ecc.
Naturalmente dei 13 miliardi e’ stata ad oggi spesa una parte marginale ma per completare l’ opera ne occorreranno almeno 29 ma per questo non c’è da preoccuparsi , provvederà il governo dei ciarlatani .
Dare da un ” onorevole ” in carica, dei ciarlatani ai nuovi governanti, non potrebbe essere motivo di querela? Lui ne fa e ne minaccia tante.
Una scena attinente, con Totò:
https://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
Ho fatto uso della querela in occasioni più uniche che rare , quando si e’ reso assolutamente necessario e infatti chi le ha ricevute si e’ fatto passare il vizio di parlare a sproposito diffamando il prossimo.
Morgoni, come testimonia l’archivio di CM, lei ha l’abituale eleganza di insultare in modo colorito i commentatori (più volte si è sentito in diritto di dare del malato di mente anche al sottoscritto) e nessuno si è mai sognato di querelarla, perché non ha senso disturbare la magistratura per le nostre chiacchierate ricreative (e anche perché ci sappiamo difendere da soli senza chiamare la signorina maestra)… ma la sua querela a Micucci è particolarmente disgustosa non tanto per questo squilibrio di tolleranza (noi perdoniamo, lei no) ma soprattutto perché rivela una sua desolante cecità di fronte al valore proprio culturale e alla qualità umana di Micucci. che è tanta parte del pregio di CM, imbavagliare Micucci significa ridurre CM a uno dei tanti insulsi siti di provincia, utili solo ad adulare i messieurs Homais locali.