Un tesoro nell’armadio,
trovato libretto postale del 1958:
«Vale quasi 300mila euro»

MOGLIANO - Appartiene ad una donna di 96 anni. Lo ha ritrovato il nipote mentre stava pulendo
- caricamento letture

 

saldo-libretto-postale-e1526125608186-650x366

Il libretto postale

 

frontespizio-libretto-postale

 

 

Un tesoro con cui ci si potrebbe comprare una villetta è stato trovato in un armadio: un libretto postale che risale al 1958 e su cui erano depositate 250mila lire. Già all’epoca con quella somma ci si poteva comprare una casa «di solito non ci capita che nostri clienti si rivolgano a noi per somme così cospicue» dice l’avvocato Alessandro Russo del foro di Roma che con il suo studio si occupa di assistere chi fa di simili ritrovamenti. Il libretto è di una donna di 96 anni originaria di Lecce ma da qualche anno residente a Mogliano. A trovare il tesoro è stato il nipote che si occupa di assistere l’anziana e che nel gennaio del 2017 durante alcuni lavori di pulizia ha trovato all’interno di un armadio il libretto postale. Depositata c’era una somma che già all’epoca, il 1958, era cospicua. «Siamo stati contattati di recente dalla signora – dice l’avvocato Russo -. Ci hanno mandato tutta la documentazione per recuperare i risparmi sul libretto postale». Il titolo è stato fatto stimare da un consulente che ha valutato il rimborso, compresi gli interessi, la rivalutazione, la capitalizzazione, in 289mila euro circa. A pagare quei soldi dovranno essere le Poste. «Di solito il primo step da parte nostra è una diffida stragiudiziale, di solito la risposta dell’ente è che il libretto è prescritto. Noi poi facciamo opposizione sostenendo che la prescrizione va calcolata dalla data del ritrovamento» spiega l’avvocato Russo. «Per informazioni relative alla riscossione di titoli di credito pubblici anche molto vecchi nel tempo (come bot, libretti bancari e postali, buoni postali, polizze assicurative) si può contattare il nostro Studio associato all’indirizzo [email protected] per ricevere telematicamente e gratuitamente tutte le informazioni necessarie» dice l’avvocato Russo. Lo studio recentemente aveva seguito una piscologa di Sarnano, Alberta Murra, che aveva trovato 3 buoni postali del 1958: valevano 72mila euro.

 

Mette in ordine la mansarda, trova tre buoni postali del 1958: valgono 72mila euro

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X