di Emanuela Addario
Nessuno sgombero all’Hotel House di Porto Recanati. Dopo la comunicazione ufficiale da parte della Lu.to Service, società che gestisce il condominio del palazzone di via Salvo d’Acquisto, dell’impossibilità ad eseguire i lavori per mancanza di fondi (i condomini non hanno versato ad oggi le quote condominiali previste), il Comune prende in mano la situazione e ordina i lavori di messa in sicurezza del sistema antincendio. A pagare, in ogni caso, saranno i proprietari delle case che, tra l’altro, risultano essere in possesso di non pochi immobili e non solo all’Hotel House. Così avrebbe deciso la giunta comunale che sostiene in toto le decisioni del sindaco Roberto Mozzicafreddo. Per dare inizio alle procedure verranno impiegati i 100mila euro “prestati” dalla Regione e già destinati all’Hotel House mediante un progetto europeo ma momentaneamente spostati per la realizzazione di lavori interni al condominio. In parole povere, il pubblico anticipa ma poi torna a battere cassa nei portafogli di chi avrebbe dovuto pagare già da prima. Anche in precedenza, durante la giunta Montali, si era verificato un caso simile per un immobile in pieno centro cittadino. I lavori di messa in sicurezza li aveva eseguiti il Comune con richiesta di rimborso a carico del proprietario che ha dovuto regolarmente saldare il conto. Scongiurato, dunque, il periodo sgombero per le duemila persone che risiedono all’interno del condominio. Il regolare svolgimento dei lavori, concordati con i vigili del fuoco, verrà castamente controllato dall’ufficio tecnico del Comune.
Complimenti !
Intanto, chiamati in tribunale per rispondere dello stoccaggio di bombole in garage, la maggior parte dei convocati non si è presentata. Altro che sicurezza antincendio.
E chi degli occupanti l’hotel house restituirà i soldi alla Regione???????? Presa per il c....!!!! Paghiamo noi !!!!!!!
Perche' il sindaco non fa da garanzia fidejussoria ???...dato che presta i soldi dei cittadini??
Bravi soldi pubblici dati hai privati Come premio per aver pagato il condominio e ridotto a schifio, bravi quando ristrutturiamo le nostre case andremmo in comune e vediamo cosa ci risponde. Un minimo di decoro e dignità per un paese che sta crescendo con il turismo
Per la pineta e tutto quello schifo che c è intorno non si può fare nulla, bene bene
Ma "i proprietari che risultano in possesso di non pochi immobili e non solo all'hotel house" non potevano, anzi DOVEVANO ESSERE CHIAMATI IN CAUSA PRIMA??? E sul prestito fatto dalla Regione, i proprietari pagheranno gli interessi come gli altri comuni mortali che accendono un mutuo/finanziamento per comperare una casa? E intanto nel cratere del terremoto sono al secondo inverno al freddo e al gelo!!!
Paga.... Pantaleone !!!! vergognatevi !!!
Quanti proprietari italiani e quanti stranieri? Qualche giornalista ce lo fa sapere?
Tanto rumore per nulla!!!!
Dovrei rifare la facciata del mio condominio ,posso usufruire dei soldi del comune ?
Con la Restituzione dei Soldi! Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha Ahahahahaha
Buffoni buffoni buffoni buffoni buffoni
Era tutto previsto
Paura dei talliagola ??
Veramente vergognoso!
Semplicemente vergognoso !!!!!! D
TRUMP coerenza e fatti voi ...squallidi vomitevoli parassiti
Finché non lo tirano giù
Con i soldi di chi ?
fate ridere!
Però i soldi per i terremotati non si trovano.
Raccontare che i proprietari restituiscono il debito é una vera e propria presa in giro dei cittadini che se pagano in ritardo una boletta hanno la messa in mora con interessi compresi. Se avevano intenzione di pagare avrebbero di già fatto i lavori. Queste barzellette non fanno ridere.
E te pareva ???????
Soldi pubblici!!!! Ma........le nostre case.....o quelle dei terremotati chi ci pensa????
Siamo al ridicolo!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Menelao.
Scongiurato lo sgombero che non sarebbe mai avvenuto.
E con 100.000 non si “svolgono” i lavori come detto all’inizio dell’articolo (svolgere in italiano significa iniziare e finire) ma si da appena inizio alle procedure, come detto nel seguito dell’articolo.
E i proprietari potranno essere chiamati tutta la vita a restituire i soldi ma non lo faranno mai tutti…nei condomini se qualcuno (in questo caso quasi tutti) non pagheranno, andranno a bussare cassa da chi ha qualcosa da perdere…insomma i soliti cogl…..ni.
questo significa essere un Sindaco deciso e coerente!!!!!!!
era già tutto deciso!!!!!!
Bravi, siccome si comportano bene “regalate” loro anche i soldi dei cittadini, in quanto sapete bene che non li riavrete mai in dietro. Se le banche non sono disposte a concedere un finanziamento ci sarà un motivo. Buffoni a chi volete portare in giro.
La soluzione per quell obrobrio è una sola : 100.000 euro ripartiti tra i proprietari (ormai il valore di ogni appartamento è prossimo allo 0).
Sgombero e demolizione.