Manzi e Sciapichetti indignati:
“Leso il confronto democratico,
Messi si dissoci da Ricottini”

CONGRESSO PD - I due sostenitori di Vitali giudicano offensive e aggressive le parole dell'ex sindaco di Acquacanina. "Spaventati rispetto agli scenari che potrebbero aprirsi nel caso in cui quelle persone assumessero incarichi di guida del nostro partito"

- caricamento letture
Debora-Serracchiani-conferenza-sciapichetti-manzi-1-450x300

Angelo Sciapichetti ed Irene Manzi

 

Sale la tensione nel Partito Democratico dopo le pesanti parole di Giancarlo Ricottini durante la conferenza stampa di presentazione della candidatura di Osvaldo Messi a segretario provinciale.  “Partito al servizio dei comodi di 3 o 4 persone” ha detto l’ex sindaco di Acquacanina nella sostanza nel suo intervento di ieri (leggi l’articolo), seppure senza fare nomi a parte quello di Francesco Vitali. Così arriva pronta la replica di chi sostiene più fortemente il segretario uscente, la deputata Irene Manzi e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti: “Ancora una volta dalla stampa leggiamo di attacchi e polemiche all’interno del nostro partito e tra i suoi iscritti. Attacchi questa volta espressi all’interno della conferenza stampa di presentazione della candidatura di Osvaldo Messi a segretario provinciale del Pd contro Francesco Vitali ed i suoi sostenitori, utilizzando parole offensive e aggressive che hanno finito per far passare in secondo piano lo stesso candidato ed il suo programma”.

PD_Candidatura_Messi_Ricottini_FF-5-325x325

Giancarlo Ricottini

I due sponsor di Vitali  chiedono di riportare il confronto su toni più rispettosi: “Il congresso provinciale del Pd dovrebbe rappresentare l’occasione, per ognuno dei candidati e per coloro che si riconoscono nella loro proposta, per confrontarsi su idee e programmi. Un’occasione di confronto democratico anche accesa ma sempre rispettosa di un fatto fondamentale: l’essere parte di una stessa comunità di cui si condividono le idee ed i principi ispiratori. Leggere, invece, dalla stampa parole come “massoneria” o “servo” ledono quel clima di confronto democratico e ci spaventano rispetto agli scenari che potrebbero aprirsi nel caso in cui quelle persone assumessero incarichi di guida del nostro partito, inaugurando un clima da caccia alla streghe in cui non ci riconosciamo e di cui non sentiamo il bisogno”.

PD_Candidatura_Messi_FF-2-325x321

Osvaldo Messi

Manzi e Sciapichetti chiedono al candidato Messi di dissociarsi dalle parole di Ricottini: “Affermazioni ancora più gravi perchè arrivano da chi doveva rappresentare, nelle parole di chi lo aveva proposto, una personalità unitaria e di sintesi, capace di superare le divisioni presenti nel partito e che si rivela invece fortemente di parte e in un momento difficile per il nostro territorio colpito dal sisma, rispetto al quale il Partito Democratico, ad ogni livello istituzionale e in ogni ruolo, non ha mai fatto mancare presenza e vicinanza, facendosi carico dei problemi del nostro entroterra e provando a darvi soluzioni”.  I due dem esprimono rammarico e indignazione: “Sono dichiarazioni che testimoniano una volontà di non ricostruire, dopo il congresso, un clima di rispetto e confronto reciproco e di rinnovato lavoro comune che molti auspichiamo debba realizzarsi. Per questo motivo, respingiamo con forza quegli attacchi, anche a nome dei tanti iscrittti che si sono sentiti offesi ed umiliati da quelle parole, e proprio per questo ci appelliamo ad Osvaldo Messi ed ai suoi stessi sostenitori perché si dissocino da quelle parole e si facciano, anche loro, garanti di un clima di confronto civile e rispettoso all’interno del nostro comune partito”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X