“L’estate sta finendo” recitava una vecchia canzone, ma i segni lasciati sulla faggeta del Canfaito dai vacanzieri ferragostani fanno bella mostra di sé evidenti e preoccupanti. A lanciare l’allarme è il Circolo Legambiente “Valle dell’Acquarella”.
«Alcuni sacchi con dentro i resti dei pasti sono ancora lì, nonostante i cartelli che chiedevano di non lasciare rifiuti in giro, qualche animale attirato dal profumo ha visto bene di aprirli ed il vento ha fatto il resto spargendoli un po’ ovunque. La preoccupazione non è per i rifiuti ma per i molti fuochi accesi sotto la faggeta e nelle radure. Alcuni erano protetti da sassi, altri invece lasciati incautamente liberi di espandersi sull’erba secca. Mentre mezza Italia brucia per gli incendi, in una delle stagioni più siccitose che l’uomo ricordi, qualcuno ha visto bene di accendere fuochi in una faggeta secolare e per di più area protetta».
Legambiente chiede anche più attenzione da parte della Regione: «Se si tratta di un’area protetta, una Riserva Regionale, è possibile che nel periodo di Ferragosto quando è noto a tutti che frotte di vacanzieri disposti a tutto pur di farsi una “sbraciolata” eludendo tranquillamente leggi e regolamenti, non vengano effettuati più controlli, magari con sanzioni adeguate ai trasgressori?
Cos’altro bisogna fare, oltre che denunciare questo immobilismo, che ormai si protrae dai tempi di istituzione della Riserva?
Dobbiamo aspettare, come sta succedendo in Abruzzo, vedere andare in fumo migliaia di alberi secolari per poi andare a fare la caccia alle streghe e domandarsi di chi è stata la colpa?
Ci auguriamo di no e che chi deve richiedere e disporre i controlli lo faccia prima che succeda l’irreparabile».
Inciviliiiiiiiiiiiiii! !!!!
Deficienti incivili
Io sono favorevole all'estinzione...ogni giorno sempre di più
È già tanto che non gli hanno dato fuoco.
E poi dicono che gli animali sporcano
Incivili, ma perché non state a casa vostra invece di deturpare questo luogo meraviglioso? Educazione vi vuole!!Fi n da piccoli dobbiamo educare i bambini al rispetto della natura.
Da piccoli vengono educati, in tutte le scuole si fa educazione ambientale più di quanto si pensi, ma poi si rovinano nel crescere.
Incivili!!!
Che gente cavernicola!!!!
L'inciviltà dell'essere umano se proprio li vogliamo chiamare essere umano questi so bestie
Torno da una settimana in Val di Rabbi, Trentino: boschi senza una cartaccia, zero fuochi accesi, nessuna deiezione di cane non raccolta Tutto è curato, preservato, ordinato. Eppure è sempre Italia, cosa c'è di diverso tra noi e loro?
La civiltà... che noi non abbiamo!
Ma sarebbe ora di proibire le varie grigliate nei boschi! Penso se ne possa fare a meno senza tanto soffrire.
Un anno ai lavori forzati 7giorni su 7 12 ore al giorno a ripulire boschi spiagge e città Gratis poi vedi come imparano ste teste di cazzo
Per fortuna erano gli enduristi a fare danni...
Chissà se a casa loro lasciano tutto sporco?!...allora:dato che questo è un fenomeno che purtroppo si ripete TROPPE VOLTE corriamo ai ripari facendo prevnzione...siamo pieni di RIFUGIATI POLITICI che non hanno un cavolo da fare 24 h su 24, giusto portarli in zone sensibili a fare un po'di volonariato!!!! Potrebbero controllare e al limite ripulire se qualche testa di c...o sporca!!!! ....sbaglio?! Cari amministratori datevi da fare. ..oppure andate Voi a far prevenzione o ripulire la merda di questi stronzi che deturpano posti meravigliosi!!!!!
Ma come si fa anche solo a pensarci, di lasciare la spazzatura lì e accendere fuochi liberi in un posto del genere…
Lo stesso da noi nel Gargano :(
Il solito rispetto x la Natura. VERGOGNA. FATELO A CASA VOSTRA. ZOZZI
Ma braviiii....proprio proprio bravi....incivili
Nei posti importanti e belli bisogna anzi si deve pagare almeno si recupera i soldi per la pulizia
ecco, bravi, controllate e sanzionate di brutto, una delle poche volte in cui avrete l'applauso da parte del contribuente
Se amaste la natura non fareste questo, i civili.
Incivili!!!!!!
Meritiamo l'estinzione!!!
Incivili.
Incivili cafoni ignoranti.
Zozzoni! Maleducati! Ma un po' ovunque mi pare! Ci vorrebbero controlli in certe zone! Multe salate! Ma siamo in Italia!
La forestale c'era a Canfaito il giorno di Ferragosto e i due agenti chiedevano palesemente se qualcuno avesse acceso fuochi nonostante ci fossero decine di barbecue accesi e falò improvvisati ovunque. Pensavo che stessero scherzando...sono loro i primi a fregarsene facendo finta di controllare
Ma che vacanzieri!!!!!!
Italiani brava gente.
Cafoni!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma la Forestale ?????
A mio avviso, dentro la faggeta secolare di Canfaito, (eccellenza ambientale della Provincia) permetterei l’ingresso solo per visite e passeggiate, a mangiare vai in altro luogo.
Popolo di cafoni!
In Italia c’è una cultura lontana anni luce da certi popoli che amano la loro terra, la rispettano e la difendono!
Certa gente non merita l’aria che respira!
Quando li prendono a lasciare rifiuti e quant”altro, 20 anni di 41 biss.
Io non so se il caldo di quest’anno ha contribuito alla proliferazione di certi fenomeni,ma l’immondizia,in particolare le bottiglie lungo le strade sono aumentate rispetto ad altri anni in maniera esponenziale… che va di pari passo con la maleducazione.. che dire di quelli poi che continuano a buttare sigarette dai finestrini con 40 gradi e il paese che va a fuoco…mah
ci stiamo ricollegando con il paese dei nostri primordiali genitori..l’Africa