Foto d’archivio
di Federica Serfilippi
Decide di partorire in casa senza alcun tipo di assistenza sanitaria, ma la piccina muore a poche ore di distanza dalla nascita. Inutili tutti i tentativi di soccorso per salvare la bimba, deceduta – secondo i primi riscontri – a seguito di alcune complicazioni respiratorie. La tragedia si è consumata nella giornata di ieri, tra Fabriano, città dei genitori della piccola, e l’ospedale Salesi di Ancona, dove la neonata è arrivata in eliambulanza in condizioni disperate. Già sequestrate dai carabinieri le cartelle cliniche per volontà del pm che ha aperto un fascicolo sul decesso, disponendo l’autopsia sul corpicino della bimba. I genitori ora sono indagati per omicidio colposo. La magistratura avrebbe anche incaricato i militari di analizzare i tabulati telefonici dei genitori per escludere eventuali responsabilità colpose legate alla tempistica delle richieste di soccorso e la gestione del post partum. Secondo una primissima ricostruzione, la bimba sarebbe nata nella mattina di ieri. Le doglie sarebbero sorte all’improvviso in casa, cogliendo di sorpresa i genitori, un 42enne di origini maceratesi e la sua compagna tedesca, di qualche anno più giovane. È a settembre, infatti, che sarebbe dovuta terminare la gravidanza.
Il pronto soccorso del Salesi
I due avrebbero deciso di non chiamare l’ospedale o assistenti sanitari durante il travaglio. All’apparenza, così come raccontato dalla donna ai medici, il parto si sarebbe svolto senza problemi per la piccola e la mamma. Tanto che i neogenitori avrebbero deciso di non passare in ospedale per accertamenti o controlli. La felicità è durata poco. Al pomeriggio, passate alcune ore dalla nascita, le cose sono precipitate in maniera drastica. La bimba avrebbe iniziato a respirare a fatica, fino a diventare cianotica. I genitori sono corsi verso l’ospedale di Fabriano. Vista la gravità della situazione, il presidio ha immediatamente allertato l’elisoccorso. Dopo l’atterraggio a Torrette, il trasporto d’urgenza al Salesi. La neonata sarebbe arrivata già in arresto cardiaco. Per lei non c’è stato nulla da fare. I medici hanno tentato il tutto per tutto, ma alla fine hanno dovuto constatarne la morte. Ora, sarà la procura dorica a fare chiarezza sulla tragedia e cercare di capire se, in qualche modo, poteva essere evitata.
Abbiamo tolto i piccoli ospedali ( maternità di Recanati . Parto in acqua ecc...) xche non anno le sale di rianimazione , pero li facciamo partorire a casa. Ma .... non .. so
Se sono stati tolti i piccoli ospedali è proprio perché è meglio far nascere i propri figli in strutture che abbiano la possibilità di intervento quando si pissono presentare dei problemi...parlo per esperienza personale, ringrazio il cielo nella mia prima gravidanza (decorso splendido) di aver partorito in un ospedale con un reparto di neonatologia...poi tutto è andato splendidamente, ma il mio bambino è stato tempestivamente assistito e controllato nel migliore dei modi...
Probabilmente i genitori volevano il parto in casa e anche quando sono arrivate le doglie prematuramente i due hanno deciso di mantenere la linea stabilita... almeno io capisco così.
Concordo con te, siamo del 2000 e vogliamo ritornare al Medioevo.
Questa moda di rifiutare l'ospedakizzazione nel 2017.....mah!!
In olanda si partorisce a casa...
Ma con loro almeno ci sarà stata un ostetrica non penso che erano da soli
Guarda Laura che da quando partono le doglie a quando partorisci passano ore! Non é cine al cinema in 10 minuti di taxi.
Ba, se il bimbo nasce con problemi respiratori serve una persona competente "medico" per rianimarlo. Anche in Congo partoriscono in casa. Non significa che sia meglio.
Non si può lasciare libera scelta a persone senza competenza medica specifica. Sia per i parti che per i vaccini, che per tutto quello che riguarda la salute in generale. La democrazia non vuol dire fare come meglio si crede. Adesso piangere quella povera creatura non serve a niente.
Ma tante volte non riescono a salvarli neanche in ospedale con tutta l'attrezzatura necessaria. .... che cosa vorrebbero fare in casa!!! Assurdo... stiamo andando indietro...
Ma qui abbiamo le strutture.... usiamole Signore mio
Ma che senso ha......il parto e' l'evento piu' bello in assoluto di una coppia.....reso unico discreto e speciale e soprattutto sicuro e responsabile in una struttura ospedaliera che in caso di urgenza ha la sala operatoria accanto. Difficile immaginare chi sceglie di non tutelare la propria salute e soprattutto quella del nascituro. Mi dispiace moltissimo per questa grave perdita.
Perché quando iniziano le contrazioni nom fai in tempo a raggiungere l'ospedale? Bisogna vedere anche quanto fosse prematura
Se hai le doglie a 38 settimane.. ..ti si rompono le acque e scegli di restare a casa non mi pare difficile
Mah! Tutti allenatori.
No cara Patrizia Marinangeli,non sono stati loro a subirne le conseguenze ma la bambina!
Non si sa il motivo di una tragedia umana ma spero sia solo una fatalità .
Perché il parto è una incognita. Sempre. Il parto in casa autorizzato dai medici e un concetto diverso da raccomandato perché rappresenta la migliore scelta per la partoriente e il nascituro. Non mi è mai capitato un ginecologo che dice " raccomando parto in casa" chissà Perché?
LoredanaPiredda, se la madre avesse abortito chi ne avrebbe subito le conseguenze? La bambina ancora non aveva possibilità di scelta!! Lasciamone almeno a chi può averne. E come ho già detto fare scelte significa subirne le conseguenze....belle o brutte che siano.
Esatto senza contare che anche tutta la gravidanza deve essere fisiologica, e non puoi star tot km dall'ospedale
Guarda Elisa , ho una mia grande amica che ha lavorato per parecchi ospedali e mi ha detto che il parto, cosa più naturale possibile, viene medicalizzato, iniettando ossitocina e varie manovre durante l'espulsione perché magari le sala parto sono 2 e ci sono 5 donne partorienti. In casa non è così facile avere l'autorizzazione. Prima di tutto devono esserci 2 ostetriche, devi essere a tot km dall'ospedale, e soprattutto la gravidanza deve essere fisiologica ( quindi nessun tipo di problema) . Nel caso di una complicazione da parto, c'è un ambulanza pronta a portarti in ospedale. In più ti allego uno studio riportato dalla stampa: I dati esaminati hanno permesso di concludere che con il parto in casa ci sono dal 20% al 60% di interventi in meno, tra cui il taglio cesareo o l’epidurale. Oltra ciò, si è osservato che vi fosse da un 10% al 30% in meno di complicanze – tra queste, l’emorragia post-partum e/o gravi lacerazioni perineali.
Già....io anche mi sono informata e so che il comune comunque ti rimborsa mi sembra del 60% ( non sono sicura mi sono informata 2 anni fa e i dati non li ricordo ) poiché non usufruisci del trattamento sanitario
Che io sappia la scelta di partorire in casa viene fatta sempre sotto la supervisione della ASL di appartenenza se frutto di una scelta condivisa. Lo stesso ginecologo valuta caso per caso e solo dove non ci siano situazioni di pericolo viene dato il consenso. All'evento credo partecipa cmq un ostetrica.
Un secolo fa chissà cosa avrebbero dato per un ospedale... !
Essendo nata prematura...quale iter avrebbero seguito? Perché questi giudizi facili? Mah.
Prima ti rimborsavano il 60%...poi l'hanno tolto...
I costi qui ad mc si aggirano intorno ai 2000 euro. Solo il parto intendo.
Ora mi raccomando TUTTI ESPERTI DI PARTO
Quanto ve piace commenta' le disgrazie altrui... Da madre penso che il silenzio sia la migliore scelta.
Prematura a casa.. senza assistenza.. ..
Difficile giudicare dall'esterno... Bisognerebbe viverla in prima persona... Cmq penso che già la vita ti pone difficoltà da sola, andassele pure a cercare... Boh...
Arianna Ercolani ancora?!?!! Ripeto: se la madre avesse abortito?!?! Finchè il figlio non è maggiorenne sono i genitori che decidono, o no?!?! Se una madre avesse mandato la figlia a cavallo e fosse caduta e morta, sarebbe stata una madre scellerata?!?! Ovvio che una madre pensi di fare il meglio per i propri figli, purtroppo non è sempre così, non tutto si può controllare. Ma bisogna rispettare le scelte di ognuno. Non puoi conoscere le motivazioni degli altri. Non si giudica, si rispetta.
senza parole....ma siamo evoluti o vogliamo tornare al medioevo?
R.i.p.piccolina❤
Rip piccola
Per di più prematura !!!
Direi che bisogna vedere come stanno le cose !!anche in ospedale ne muoiono tanti sotto gli occhi di medici e infermieri!!!!
Io rabbrividisco di fronte a certi commenti da MedioEvo...quanti poveri innocenti morti in maniera evitabile. Non conoscendo i fatti sospendo il giudizio, ma è curioso come dall'altra parte del mondo darebbero un rene per poter partorire in un ospedale o per poter vaccinare i propri figli. Vergogna !
Anche quando una volta si partoriva a casa si chiamava comunque la "levatrice"... da soli si corre sempre un grosso rischio... povera piccola...
Rip .piccola
Mi dispiace ma nel 2017 è inaccettabile. Dovevano immediatamente chiamare il 118. Un parto può presentare sempre dei rischi se poi e' prematuro...
Non penso. ..che questi genitori siano rimasti soli al momento del parto.....avranno avuto un 'ostetrica .....un ginecologo ....Non saranno stati così sprovveduti. .....comunque i bambini muoino anche in ospedale...con tanto di medici e infermieri specilizzati..... .può succedere...mi dispiace molto....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dio mio.
Ma dai che partorire a casa è bello, poi su Google c’è scritto tutto.